-
Lotto 301 SARA CAMPESAN (1924-2016)
Mod. n. 5 - Direzione e Variazione, 1979
Tecnica mista su bastoncini di plastica applicati su tavola di plastica
cm 9,5x10
Firma al fronte
Firma, titolo e datazione al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 302 SANDRO DE ALEXANDRIS (1939)
Rilievo - Bianco + Giallo - Proiezione Assonometrica - Fonte luminosa da sinistra verso destra, 1970-1972
Tecnica mista e collage su tavola
cm 10x8
Firma, titolo, datazione e timbro dell'Artista al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 303 IGINO LEGNAGHI (1936)
Senza Titolo, 1989
Inchiostro metallizzato su carta
cm 8x10
Firma, datazione e misure al retro
Etichetta della Galleria d'Arte Adelphi (PD) al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 304 GINO LUGGI (1935-2015)
CM4, 1989
Tecnica mista e collage di carte colorate su tavola
cm 8x10
Firma, titolo e datazione al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 305 MIROSLAV SUTEJ (1936-2005)
Senza Titolo, 1970
Tecnica mista e collage su carta riportata su cartoncino
cm 9x7,5
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 306 GIANCARLO ZEN (1929)
P-PS-01, 1973
Tecnica mista e collage su plastica
cm 9,5x8
Firma, titolo e datazione al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 307 BRUNO BENUZZI (1951)
Piccola Desidia, 1985
Smalto e farina setacciata su bassorilievo applicato su tavola
Bassorilievo cm 12x9,5
Tavola cm 20x19
Firma, titolo e datazione al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 308 BRUNO SAETTI (1902-1984)
Senza Titolo
Olio e tecnica mista su tela non intelaiata
cm 8x10,5
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 309 DOMENICO CANTATORE (1906-1998)
Senza Titolo
Olio su tela intavolata
cm 8x10
Firma al fronte
Firma al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 310 FRANCO GENTILINI (1909-1981)
Senza Titolo, 1958
Olio su tela sabbiata applicata su tavola
cm 10x8
Firma e datazione al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 311 GIUSEPPE MIGNECO (1908-1997)
Senza Titolo
Olio su tavola
cm 10x8
Firmal fronte
Firma al retro
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 312 DINO BOSCHI (1923)
Senza Titolo
Olio su tela non intelaiata
cm 8,4x10
Firma al fronte
Provenienza
Galleria Adelphi, Padova
Collezione 8x10 RC, Padova -
Lotto 313 LUCIANO MINGUZZI (1911-2004)
Le luci nel bosco, 1960
Scultura in bronzo su base di legno - PEZZO UNICO
cm 60,5x17x11 con base
Sigla e firma incise in alto
Opera registrata presso l'Archivio Minguzzi con il n. 154/A
Provenienza
Casa d'Aste Finarte Semenzato, Asta del 31/05/2005, Arte Moderna e Contemporanea, Milano
Collezione Privata, Milano -
Lotto 314 ORFEO TAMBURI (1910-1994)
Ritratto di Antonio Scordia, 1947
Olio su tela
cm 56x46
Firma in basso a destra
Certificato d'autenticità e di archiviazione a cura della Galleria Gioacchini (AN)
Provenienza
Galleria Gioacchini, Ancona
Collezione Privata, Ancona
Espozizioni
2010 Mole Vanvitelliana, Ancona, Orfeo Tamburi tra astrazione e realtà, a cura di Costanza Costanzi e Anna Piazzini, in collaborazione con la Fondazione Orfeo Tamburi, dal 10/09/2010 al 17/10/2010
Bibliografia
1983 Orfeo Tamburi, l'opera dipinta/l'oeuvre peinte 1931-1948, Edicigno Editoriale, Roma, pag. 282
2010 Orfeo Tamburi tra astrazione e realtà, a cura di Costanza Costanzi e Anna Piazzini, in collaborazione con la Fondazione Orfeo Tamburi, Edizioni Scerveti, pag. 34 -
Lotto 315 EMILIO GOLA (1851-1923)
Paesaggio Invernale (Mondonico), 1900 circa
Olio su tavola
cm 46x60
Firma al fronte
Etichetta e timbro della Galleria d'Arte Annunciata (MI) con relativo numero di inventario e firma di B. Grossetti al retro
Expertise accompagnatorio a cura di Nicoletta Colombo su fotografia -
Lotto 316 UMBERTO LILLONI (1898-1980)
Il Lambro, 1961
Olio su tela
cm 30x40
Firma al fronte
Firma, titolo, datazione e dichiarazione di autenticità dell'Artista al retro
Etichetta e timbri della Sant'Erasmo Club d'Arte (MI)
Fattura accompagnatoria della SIVAG SPA 8Istituto vendite giudiziarie del Tribunale di Milano) -
Lotto 317 FRANZ BORGHESE (1941-2005)
Senza Titolo
Olio su tela
Cm 45x30
Firma al fronte
Firma e dedica ad personam al retro -
Lotto 318 MINO MACCARI (1898-1989)
Autoritratto, 1963-1964
Olio su tela
cm 50x35
Firma al fronte
Firma, titolo e datazione al retro
Timbri della Galleria d'Arte Il Traghetto (VE) e della Collezione Giordani (TO) al retro
Archivio delle Opere del Maestro Mino Maccari n. 4466 su fotografia, rilasciato in data 16/06/2016 da Marco Maccari
Provenienza
Galleria d'Arte Il Traghetto, Venezia
Collezione Giordani, Torino
Collezione Privata, Milano -
Lotto 319 RENATO GUTTUSO (1911-1987)
Mani di Moravia (Study of the hands of Alberto Moravia), 1982
Matita su cartoncino Fabriano
cm 35x50
Firma e titolo al fronte
Etichetta della Galleria d'Arte Acquavella Galleries Inc. (New York) e della mostra Renato Guttuso tenutasi presso la Acquavella Galleries Inc. (New York)
Autentica dell'Artista su fotografia
Provenienza
Acquavella Galleries Inc., New York
Galleria d'Arte Bergamini, Milano
Collezione Privata, Milano
Esposizioni
1983 Acquavella Galleries Inc., New York, Renato Guttuso: Recent Paintings, Water Colors and Drawing, dal 14/04/1983 al 14/05/1983
1983 Galleria d'Arte Bergamini, Milano, Renato Guttuso - Opere Recenti - Spes contra spem, dall'Ottobre al Novembre 1983
Bibliografia
1983 Renato Guttuso: Recent Paintings, Water Colors and Drawing, Edizioni Acquavella Galleries Inc., rep. 40
1983 Guttuso, da New York a Milano, articolo de La Repubblica di Luisa Somaini, Edizione di Venerdì 21 Ottobre 1983, articolo a corredo dell’opera
1983 Renato Guttuso - Opere Recenti, Edizioni Galleria Bergamini, snp rep.34 -
Lotto 320 FORTUNATO DEPERO (1892-1960)
Sveglia! Veglia, 1928
Matite colorate su carta
cm 24,3x18
Firma e titolo al fronte
Opera archviata nella sezione disegni del Catalogo Generale delle Opere dell'Artista, con il numero FD-4110-DIS, a cura di Maurizio Scudiero, come da certificato allegato
Disegno preparatorio realizzato da Depero per la ditta "Veglia", produttrice di orologi e sveglie, per la quale realizzò un certo numero di proposte pubblicitarie -
Lotto 321 FORTUNATO DEPERO (1892-1960)
Sveglia Veglia, 1928
Matite colorate su carta
cm 24,4x17,4
Firma e titolo al fronte
Opera archviata nella sezione disegni del Catalogo Generale delle Opere dell'Artista, con il numero FD-4113-DIS, a cura di Maurizio Scudiero, come da certificato allegato
Disegno preparatorio realizzato da Depero per la ditta "Veglia", produttrice di orologi e sveglie, per la quale realizzò un certo numero di proposte pubblicitarie -
Lotto 322 MARIO TOZZI (1895-1979)
Finestra a Saint Germain - Des - Prés, 1927
Olio su tela
Cm 64x52
Firma al fronte
Lettera firmata Lionello Fini con la seguente iscrizione "Questo quadro ad olio di Mario Tozzi dal titolo Finestra a Saint Germain - Des - Prés, datomi dall'Artista a Parigi nel 1928, è stato da me ceduto al pittore Renzo Sommaruga nel Maggio 1969. Verona, 19/05/1969" al retro
Archivio Tozzi n. 1804 rilasciato in data 10/01/2011
Bibliografia
1988 Mario Tozzi: Catalogo Generale delle Opere - Volume Primo, a cura di Marilena Pasquali, pag. 226, rep. 27/19 -
Lotto 323 ARMODIO (1938)
Pera
Tempera su tavola
cm 16x15
Firma e titolo al fronte
Firma, titolo, tecnica e misure al retro -
Lotto 324 FRANCO FRANCESE (1910-1994)
Notte stellata, 1974
Olio su tela
cm 61x38,5
Firma, titolo, datazione e misure al retro -
Lotto 325 POMPILIO MANDELLI (1912-2006)
Paesaggio, 1993
Acrilici su tela
cm 33x47
Firma e datazione al fronte
Firma, titolo, datazione e tecnica al retro -
Lotto 326 ANTONIO CORPORA (1909-2004)
La bandiera del corsaro, 1996
Acquerello su carta
cm 51x36
Firma al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia con timbro a secco, etichetta e firma di Giovanni Di Summa
Provenienza
Giovanni Di Summa Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Collezione Privata, Mantova -
Lotto 327 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo, 1967
Acrilico, pastello nero e grafite su cartone
cm 51x36,7
Firma al fronte
L'opera è stata visionata dall'Archivio Scanavino (MI) ed è archiviata -
Lotto 328 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo, 1967
Acrilico, pastello nero, pastello a cera rosso e china su cartone
cm 50,5x35
Firma al fronte
L'opera è stata visionata dall'Archivio Scanavino (MI) ed è archiviata -
Lotto 329 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo, 1968
Acrilico e matita grassa su cartoncino
cm 70x50
Firma e datazione al fronte
Iscrizione "E' un'opera autentica di E. Scanavino presa dalla Sig.ra Daelli Anna il 21 XI 69" sulla tavola di supporto
L'opera è stata visionata dall'Archivio Scanavino (MI) ed è archiviata -
Lotto 330 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo, 1973
Acrilici su cartone
cm 45,5x54,5
Firma al fronte
Dichiarazione d'autenticità a cura dello Studio Gastaldelli (MI) su fotografia
Provenienza
Studio Gastaldelli, Milano
Collezione Privata, Milano
Bibliografia
2000 Scanavino - Catalogo Generale, Volume II, a cura di Giorgina Graglia Scanavino e Carlo Pirovano, Edizioni Electa, pag. 535 tav. 234 -
Lotto 331 HANS HARTUNG (1904-1989)
L-38, 1973
Litografia su carta BFK Rives
cm 75,5x105
Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare H.C.) a matita al fronte
Timbro a secco delle Edizioni Erker-Presse
Edizioni Erker-Presse, San Gallo, Svizzera
Bibliografia
hhestampes.com -
Lotto 332 ROBERTO GAETANO CRIPPA (1921-1972)
Landscape, 1970
Tecnica mista e sughero su tavola
cm 41x33
Firma e datazione al retro
Codice d'archiviazione al retro
Etichetta e timbri della Galleria d'Arte Alla Chiave (VE) al retro
Dichiarazione d'autenticità e archiviazione a cura di Roberto Crippa Jr.
Provenienza
Galleria d'Arte Alla Chiave, Venezia
Galleria d'Arte Il Castello, Milano
Collezione Privata, Milano
Esposizioni
2000 Galleria Il Castello, Milano, Crippa, a cura di Adriano e Marcello Conte, dall'Ottobre al Novembre 2000
Bibliografia
2000 Crippa, a cura di Adriano e Marcello Conte, Edizioni Galleria Il Castello, Milano, pag. 63 scheda 27 -
Lotto 333 ROBERTO GAETANO CRIPPA (1921-1972)
Senza Titolo, 1965
Applicazioni di legno, sughero e collage di carte su tavola
cm 55x37,8
Firma e numero di archiviazione al retro
Etichetta del Catalogo Generale delle Opere di Roberto Crippa a cura della Galleria d'Arte Pace (MI) al retro
Dichiarazione di autenticità a cura di Roberto Crippa Jr. con numero di archiviazione su fotografia
Certificato di autenticità a cura della Galleria d'Arte Pace (MI) con dichiarazione di autenticità a cura di Roberto Crippa Jr.
Bibliografia
2007 Roberto Crippa - Catalogo Generale delle Opere, a cura di Gimmi Stefanini e Roberto Crippa Jr., Edizioni Galleria Pace, Milano, rep. 523 -
Lotto 334 ROBERTO GAETANO CRIPPA (1921-1972)
Spirale Acrilica, 1970
Acrilico su cartone applicato su tela
cm 70x50
Firma al fronte
Etichetta dell'Artista al retro del cartone
Dichiarazione d'autenticità a cura di Roberto Crippa Jr. su fotografia
Provenienza
Galleria d'Arte Il Vertice, Milano
Collezzione Privata, Varese -
Lotto 335 ROBERTO GAETANO CRIPPA (1921-1972)
Senza Titolo, 1965
Tecnica mista, collage, sughero e amiantite su tavola
cm 100x81
Firma, codice d'archiviazione e indicazioni per il posizionamento al retro
Dichiarazione di autenticità a cura di Roberto Crippa Jr. con datazione e numero d'archiviazione su fotografia -
Lotto 336 ROBERTO GAETANO CRIPPA (1921-1972)
Senza Titolo (Landscape), 1970
Collage, sughero, amiantite e tecnica mista su tavola
cm 80x65
Firma e datazione al retro
Codice di Archiviazione al retro
Certificato d'autenticità e codice d'archiviazione a cura di Roberto Crippa Jr. -
Lotto 337 TOTI ANTONIO SCIALOJA (1914-1998)
Senza Titolo, 1989
Olio su tela
cm 66x60x2
Firma, datazione e indicazioni per il posizionamento al retro
Certificato di autenticità e provenienza a cura della Galleria d'Arte La Spirale (MI)
Provenienza
Galleria d’Arte La Spirale, Milano
Collezione Privata, Milano -
Lotto 338 CLAUDIO CINTOLI (1935-1978)
Schizzi di memoria, 1960-1961
Tecnica mista e collage su carta
cm 46x60
Firma e datazione al fronte
Dichiarazione d'autenticità a cura di Vittorio Cintoli su fotografia
Bibliografia
2015 Claudio Cintoli: Opere '50, '60, '70, a cura di Mirko Bacchiega, Edizioni Lacerba, Ferrara, snp -
Lotto 339 ARTURO CARMASSI (1925-2015)
Senza Titolo, 1953
Tecnica mista e applicazioni su tavola applicata su cartoncino
Tavola cm 27,5x24
Cartoncino cm 34x29
Firma e datazione sul cartoncino al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 340 EMILIO VEDOVA (1919 - 2006)
Senza titolo, 1968
Inchiostro su carta
cm 35x50
Titolo, firma e datazione al retro
Etichetta di Artefiera 2011 al retro
Certificato di autenticità della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, autentica n. 395 del 20/09/2010
Provenienza
Collezione privata, Germania
Galleria Anfiteatro Arte, Padova e Milano
Collezione Privata, Padova
Esposizioni
2011 Artefiera, Bologna, stand Anfiteatro Arte, Padova e Milano;
2011 Anfiteatro Arte, Padova, Great Minds Think Alike, dal 11 marzo al 23 aprile
Bibliografia
2011 l'opera è stata utilizzata assieme ad altre per la realizzazione del logo della mostra Great Minds Think Alike, riprodotta su www.exibart.com -
Lotto 341 ARNALDO POMODORO (1926)
Scultura in ferro, 1954-55
Ferro
cm 150x85x10
Esemplare unico, numero di archivio della Fondazione Arnaldo Pomodoro AP 12a
L'opera può essere orientata a piacimento in verticale e in orizzontale, in entrambe le direzioni
Certificato di autenticità dell'artista su foto, con riportate le caratteristiche dell'opera, in duplicato (l'originale si trova presso l'archivio della Galleria del Cavallino, numero di archiviazione 5387, presso Fondazione Giorgio Cini, Venezia)
Provenienza
Galleria del Cavallino, Venezia
Collezione privata, Bassano del Grappa (VI)
Esposizioni
1955 I “3P” Giorgio Perfetti, Giò e Arnaldo Pomodoro, Galleria del Cavallino, Venezia, dal 4 al 13 settembre, a cura di Giorgio Valsecchi
Bibliografia
1955 dall'Archivio della Fondazione Arnaldo Pomodoro, fotografie dell'inaugurazione della mostra collettiva I 3P presso Galleria del Cavallino, Venezia. In una di queste si riconosce l'opera al retro dell'artista;
2007 Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato delle sculture, a cura di Flaminio Gualdoni, SKIRA editore, riprodotta n. 5, pag. 381 -
Lotto 342 IAROSLAV SERPAN (1922-1976)
Senza Titolo, 1954
Tecnica mista su carta applicata su tavola
cm 48,5x60,5
Firma, datazione, località e dedica ad personam al fronte
L'opera reca difetti della carta -
Lotto 343 PHILLIP MARTIN (1927-2014)
The guardians, 1962
Olio e tempera su tavola
Cm 69x81
Firma, titolo e datazione al fronte
Firma, titolo, misure e iscrizione "Collection de l'artiste" al retro
Dichiarazione di provenienza e garanzia a cura della Galleria d'Arte Poleschi (LU) su fotografia
Opera senza cornice -
Lotto 344 HERMANN NITSCH (1938)
Ubermalte Bild-Lithographien, 1991
Litografia ritoccata a mano dall'Artista applicata su cartoncino
cm 70x100,5
Firma e numerazione (Esemplare XXVIII/XXX) a matita al fronte
Realizzazione a cura delle Edizioni Domus Jani, Illasi; stampatore Cartiere Fedrigoni
Opera realizzata in 150 esemplari in numeri arabi, 30 in numeri romani, 20 Prove d'Artista e 10 esemplare Hors Commerce -
Lotto 345 VICTOR LAKS (1924-2011)
Hypostase 14, 1974
Olio su tela
cm 81x60
Firma al fronte
Firma, titolo e datazione al retro -
Lotto 346 HSIA-LING TSAI (1936)
Senza Titolo, 1957
Olio su tela
cm 100x100
Firma e datazione al retro
Iscrizione "Pagani" al retro
Provenienza
Collezione Pagani, Castellanza
Collezione Privata, Trento -
Lotto 347 HSIA-LING TSAI (1936)
Senza Titolo, 1961
Olio su tela
cm 100x100
Firma in Italiano e Cinese e datazione al retro
Iscrizione e timbro della Collezione Pagani
Provenienza
Collezione Pagani, Castellanza
Collezione Privata, Trento -
Lotto 348 HANG-SUNG LEE (1919-1997)
Senza Titolo, 1981
Tecnica mista e collage su tela
cm 149x87
Doppia firma e datazione al fronte
Provenienza
Collezione Pagani, Castellanza
Collezione Privata, Trento