-
Lotto 349 GUANG LI
Senza Titolo, 1992
Olio su tela
cm 60x50
Firma e ideogrammi dell'Artista al fronte
Firme, datazione e dedica ad personam al retro
Timbro della Galleria d'Arte Galliata (SV) al retro della tela e del telaio
Provenienza
Galleria d'Arte Galliata, Alassio
Collezione Privata, Savona -
Lotto 350 HSIAO CHIN (1935)
La meteora
Acrilici su carta
cm 19x31
Firma al fronte
Titolo, misure, tecnica e timbro dello studio dell'Artista al retro
Timbro della Galleria d'Arte Galliata (SV) al retro
Provenienza
Galleria d'Arte Galliata, Alassio
Collezione Privata, Milano -
Lotto 351 HO KAN (1932)
Senza Titolo
Inchiostri su carta cinese
cm 60x58
Ideogramma dell'Artista al fronte -
Lotto 352 MICHEL SEUPHOR (1901-1999)
Puopée - Papone, 1968
Tecnica mista e applicazioni su cartoncino applicato su tavola
cm 73,5x51
Firma al retro
Dichiarazione d'autenticità e provenienza a cura di Enzo Pagani con titolo, data di esecuzione (22 Settembre 1968) e misure al retro della tavola protettiva in data Luglio 1970
Provenienza
Collezione Pagani, Legnano
Collezione Privata, Como -
Lotto 353 SEBASTIAN MATTA (1911-2002)
Meubles, anni '60 - 1969
Pastelli ad olio e matita su carta intelata
cm 48,5x66
Cartiglio descrittivo al retro
Archivio dell'Opera di Matta rilasciato da Germana Matta Ferrari il 02/04/2012 -
Lotto 354 MAN RAY (1890-1976)
Optic-Topic, 1974-1978
Maschera in ottone lucido applicata, tramite lacci in cuoio, entro teca originale in legno
cm 37x28x7,5
Titolo inciso al fronte
Etichetta al retro riportante la numerazione (Esemplare 52/100)
Opera prodotta dalla Gem Montebello, Milano, nel 1978, su disegno e prototipo dell'Artista del 1974 -
Lotto 355 MIGUEL BERROCAL (1933-2006)
Richelieu, 1973
Scultura in bronzo poggiante su base
cm 19x16x9
Firma e numerazione (Esemplare 506/2000) incise sotto la base -
Lotto 356 ARMANDO MARROCCO (1939)
Le perle sono la luce delle stelle, 1978
Scultura in bronzo dorato
cm 30x30x30
Doppia firma incisa
Certificato d'archivizione a cura dell'Artista
Provenienza
Galleria Il Milione, Milano
Collezione Privata, Milano
Esposizioni
1994 Galleria Il Milione, Milano, Armando Marrocco - La via delle stelle, a cura di Toti Carpentieri, dal 03/06/1994 al 30/09/1994
Bibliografia
1994 Armando Marrocco - La via delle stelle, a cura di Toti Carpentieri, Editrice Salentina SRL, snp
2007 Armando Marrocco Artecontemporanea, a cura di Raffaele Gemma, Silva Editrice, pag. 202 -
Lotto 357 SERGIO DANGELO (1932)
Celato, 2011
Tecnica mista e collage su tela
cm 70x50
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 358 REMO BIANCO (1922-1988)
Tableaux Doré, 1962
Tecnica mista e applicazioni su tavoletta
cm 19x10
Dichiarazione di autenticità su cartiglio a cura della sorella Lyda Bianchi al retro -
Lotto 359 AGOSTINO FERRARI (1938)
Frammenti - Oltre la soglia, 2001
Acrilici e sabbia su tela
cm 100x80
Firma, titolo, tecnica e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia con timbro e numero di archiviazione -
Lotto 360 AGOSTINO FERRARI (1938)
I Gabbiani, 1970
Cartone dipinto intagliato e sagomato
cm 70x50
Firma, titolo e datazione al retro -
Lotto 361 AGOSTINO FERRARI (1938)
Segno - Forma - Colore, 1972
Smalti e perspex su dittico di pannelli in legno
cm 120x80x15
Firma, titolo e datazione al retro di ciascun pannello
Archivio dell'Artista su fotografia -
Lotto 362 ARTURO VERMI (1928-1988)
Senza Titolo (Diario), 1966
Pennarelli su carta riportata su tela
cm 65,5x48
Firma e datazione al fronte
Archivio Arturo Vermi su fotografia -
Lotto 363 ARTURO VERMI (1928-1988)
Senza Titolo (Ed è subito sera), 1964
Tempera su cartoncino riportato su tela
cm 35,2x35,6
Firma e datazione al fronte
Archivio Arturo Vermi su fotografia -
Lotto 364 ARTURO VERMI (1928-1988)
Senza Titolo (Diario), 1964
Tecnica mista su carta riportata su tela
cm 39,8x29,6
Firma e datazione al fronte
Archivio Arturo Vermi su fotografia -
Lotto 365 UGO LA PIETRA (1938)
Lepre Lunare, 1964
Tempera e inchiostri su cartoncino
cm 50x69,5
Firma e datazione al fronte
Provenienza
Galleria d'Arte Artestudio, Milano
Collezione Privata, Seregno -
Lotto 366 DADAMAINO (1930-2004)
Interludio, 1981
China su carta
cm 35x25
Firma, titolo e datazione al retro
Opera registrata presso l'Archivio Dadamaino al n. 506/20 come da dichiarazione a cura di Flaminio Gualdoni su fotografia -
Lotto 367 MARCELLO MORANDINI (1940)
273, 1980
Scultura in legno verniciato
cm 21x21x11
Esemplare 4/6
Etichetta dell’Artista al retro con timbro della Collezione JM, Spinea
Firma, titolo e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Provenienza
Collezione JM, Spinea
Collezione Privata, Bassano del Grappa
Esposizioni
1987 Ausstellungsraume Im Stadttheater, Ingolstadt, Marcello Morandini: progetti, disegni, strutture, sculture, 1974-1980, dal 13/03/1987 al 12/04/1987
Bibliografia
1986 Marcello Morandini: progetti, disegni, strutture, sculture, 1974-1980, Nicolini Editore, Gavirate, in copertina e rep. 273-1980 snp, il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 368 ENZO MARI (1932)
Studio per struttura pieghevole (Per la serie), 1958
Cartone piegato e sagomato entro teca di plexiglass
cm 15x15x15
Firma, titolo e datazione al retro
Etichetta della Galleria d'Arte Annunciata (MI) al retro
Provenienza
Collezione Zavattini, Milano
Galleria d'Arte Annunciata, Milano
Galleria d'Arte Niccoli, Parma
Collezione Privata, Bassano del Grappa
Esposizioni
2000/2001 Galleria d'Arte Niccoli, Parma, Arte Programmata e Cinetica in Italia 1958-1968, a cura di Marco Meneguzzo, dal 16/12/2000 al 19/03/2001
2001 Museo d'Arte Nuoro, Nuoro, Arte Programmata e Cinetica in Italia 1958-1968, a cura di Marco Meneguzzo, dal 11/05/2001 al 01/07/2001
Bibliografia
2000 Arte Programmata e Cinetica in Italia 1958-1968, a cura di Marco Meneguzzo, Edizioni Galleria d'Arte Niccoli, Parma, pag. 90, il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 369 FRANCO COSTALONGA (1933)
Oggetto quadro sui gradienti di luminosità, 1994
Cilindretti e acrilici su tavola
cm 55x55
Firma, datazione e codice di archiviazione (QUAMBUS)
Cartiglio della Galleria d'Arte L'Incontro (BS) al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Provenienza
Galleria d'Arte L'Incontro, Chiari
Collezione Privata, Monza -
Lotto 370 FRANCO COSTALONGA (1933)
C.M.G., 1975
Cilindretti e acrilici su tavola
cm 50x50
Firma, titolo, datazione e iscrizione "pezzo unico" al retro
Cartiglio della Galleria d'Arte L'Incontro (BS) al retro
Autentica dell'Artista su doppia fotografia
Provenienza
Galleria d'Arte L'Incontro, Chiari
Collezione Privata, Monza -
Lotto 371 FRANCO COSTALONGA (1933)
OL. SING., 1973
Cilindretti e acrilici su tavoletta applicata su tavola
cm 15x15
Firma, datazione, titolo al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Fotografia raffigurante l'Artista con l'opera -
Lotto 372 FRANCO COSTALONGA (1933)
Oggetto cromocinetico OCSVMMV13, '90
Sfera in metacrilato metallizzato e plexiglass
Diametro cm 30
Firma e titolo incisi
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 373 DADAMAINO (1930-2004)
Analisi spazio-lineare, 1975
Tecnica mista (tempera e matita) su carta
cm 33x20,5
Firma, titolo, datazione e misure al retro
Opera registrata presso l'Archivio Dadamaino al n. 365/10, come da dichiarazione su fotografia a cura di Flaminio Gualdoni -
Lotto 374 HORACIO GARCIA ROSSI (1929-2012)
Coleur Lumière, 1991
Acrilici su tela
cm 40x40
Firma, titolo, località, datazione e misure al retro -
Lotto 375 JOËL STEIN (1926-2012)
Ombres claires en rouge, 1990
Acrilici su tela
cm 30x30
Doppia firma, titolo e datazione al retro -
Lotto 376 JULIO LE PARC (1928)
Alchimie 141, 1990
Acrilici su tela
cm 60x60
Firma, titolo, tecnica, misure e datazione al retro -
Lotto 377 FRANCO CANNILLA (1911-1985)
Senza Titolo, 1977
Applicazioni su tavola
cm 13x18
Firma e datazione al retro
Etichetta della Galleria d'Arte Adelphi (PD) al retro
Etichetta della Collezione Onnis (PD) al retro
Provenienza
Galleria d'Arte Adelphi, Padova
Collezione Onnis, Padova
Maco Arte, Padova -
Lotto 378 GUIDO BALDESSARI (1938-2016)
Vibrazioni, 1976
Tecnica mista su cartoncino entro plexiglass zigrinato a linee orizzontali
Cm 70x50x4
Etichetta descrittiva con codice di archiviazione e timbro dell'Artista al retro
Autentica dell'Artista -
Lotto 379 GIOVANNI CAMPUS (1929)
Struttura modulare dinamica, 1977
Tecnica mista e applicazione di molla su tela
cm 50x50x3,6
Firma, titolo, tecnica, misure, numero di repertorio, località e iscrizione "esemplare unico" al retro
Timbro della Galleria d'Arte Galliata (SV) al retro
Provenienza
Galleria d'Arte Galliata, Alassio
Collezione Privata, Milano -
Lotto 380 SARA CAMPESAN (1924-2016)
Immagine circolare, 1966
Acrilici e perspex su tavola
cm 53x38x3,5
Firma, titolo, datazione, codice di archiviazione e timbro del'Artista al retro
Autentica dell'Artista su fotografia con cartiglio descrittivo e numero di archiviazione -
Lotto 381 SARA CAMPESAN (1924-2016)
Immagine circolare, 1966
Acrilici e perspex su tavola
cm 53x38x3,5
Firma, titolo, datazione, località, codice di archiviazione e timbro del'Artista al retro
Autentica dell'Artista su fotografia con cartiglio descrittivo e numero di archiviazione -
Lotto 382 SARA CAMPESAN (1924-2016)
Rotazione di corone circolari di una forma base, 1983-1984
Acrilici e perspex su legno
Cm 90x90
Etichette dell'Artista al retro con titolo, datazione, tecnica e indirizzo dello studio dell'Artista
Bibliografia
1984 Sara Campesan 1950-1984, a cura di Simone Viani, Editoriale Baglioni & Berner e Associati, Firenze, pag. 71 -
Lotto 383 GETULIO ALVIANI (1939)
Collage 1/3 e 3/3 alluminio su rosso, 2005
Tecnica mista, collage e alluminio su cartoncino intavolato
cm 49x70
Firma, titolo e datazione al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 384 FRANCO COSTALONGA (1933)
Gradienti di luminosità ruotanti, 1973-1975
Cilindretti e motore elettrico
cm 52,5x52,5x8
Firma, datazione e codice di archiviazione QERS al retro
Firma e iscrizione "pezzo unico - operazione - QERS" incise al retro
Bibliografia
2011 Franco Costalonga, a cura di Michele Beraldo, Edizioni Galleria Anti, Venezia, pag. 101, il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 385 ALBERTO BIASI
Dinamica visiva S1, 1971
Doppia serigrafia su cartoncino mat e su PVC
cm 48x48
Firma, titolo e numerazione (Esemplare 24/100) a matita al fronte
Edizioni Prandstraller, Padova
Opera eseguita da Linea Serigrafica in tiratura di 100 esemplari
Bibliografia
2013 Alberto Biasi Opere Scelte, a cura di Marco Meneguzzo, Silvana Editoriale, Milano, pag. 151 -
Lotto 386 ALBERTO BIASI (1937)
UT 49, 2000
Tecnica mista su tela intagliata
cm 40x40x4
Doppia firma, datazione e titolo al retro
Timbro dell'Artista con titolo al retro
Autentica dell'Artista su fotografia con timbro a secco dell'Archivio Alberto Biasi
Fotografia raffigurante l'Artista con l'opera -
Lotto 387 ALBERTO BIASI (1937)
Break dance street, 1997
Rilievo in pvc su tavola dipinta
cm 100x100x5
Firma, titolo e datazione al retro
Timbro dell'Artista con relativo numero di archiviazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia con timbro a secco dell'Archivio Alberto Biasi -
Lotto 388 TURI SIMETI (1929)
Quattro ovali bianchi, 2015
Calcografia su carta - Pezzo Unico
cm 38x53
Firma e datazione al fronte
Certificato di archiviazione a cura dell'Associazione Archivio Turi Simeti (MI) con dichiarazione d'autenticità dell'Artista
Provenienza
Albanese Arte, Matera
Collezione Privata, Matera
Esposizioni
2015 Albanese Arte, Matera, Segnando lo spazio - Turi Simeti, a cura di Francesco Tedeschi e Matteo Bellenghi, dal 04/06/2015 al 04/09/2015
Bibliografia
2015, Segnando lo spazio - Turi Simeti, a cura di Francesco Tedeschi e Matteo Bellenghi, Edizioni Albanese Arte, Matera, snp -
Lotto 389 TURI SIMETI (1929)
2 Piccoli Ovali Bianchi, 1978
Calcografia e collage su carta - Pezzo Unico
cm 50x70
Firma al fronte
Etichetta dell'Archivio Turi Simeti (MI) al retro
Certificato di archiviazione a cura dell'Associazione Archivio Turi Simeti (MI) su fotografia -
Lotto 390 TURI SIMETI (1929)
3 ovali rossi, 2016
Acrilici su tela sagomata
cm 30x30
Firma e datazione al retro
Certificato di archiviazione a cura dell'Associazione Archivio Turi Simeti (MI) con dichiarazione d'autenticità dell'Artista -
Lotto 391 VANNA NICOLOTTI (1929)
Passaggio obbligato, 1966
Tecnica mista su tela cerata e plastica
cm 70x100
Firma e datazione al fronte
Etichetta del periodico d'Arte Contemporanea D'Ars al retro
Etichetta dello Studio dell'Artista al retro
Etichetta dell'Istituto Europeo di Storia d'Arte (Centro di documentazioni e ricerche culturali dell'Istituto Europeo di Storia d'Arte, Milano) al retro
Certificato di autenticità e provenienza a cura di ArteTivù (VE)
Provenienza
ArteTivù, Marcon
Collezione Privata, Piacenza
Esposizioni
1966 Centro di documentazioni e ricerche culturali dell'Istituto Europeo di Storia d'Arte, Milano, Premio di pittura 1966 -
Lotto 392 LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
Ovale, 1967
Tecnica mista su carta applicata su tavola
cm 21x30
Firma e datazione al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 393 LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
Natura rossa = ovale, 1967
Acrilici e applicazioni su tela
cm 24,5x29,5
Firma, datazione e codice d'archiviazione al retro
Cartiglio dell'Artista con codice d'archiviazione al retro
Certificato di autenticità e archiviazione a cura dell'Artista su fotografia -
Lotto 394 LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
Natura bianca = ovale, 1967
Acrilici e applicazioni su tela
cm 24,5x29,5
Firma, datazione e codice d'archiviazione al retro
Cartiglio dell'Artista con codice d'archiviazione al retro
Certificato di autenticità e archiviazione a cura dell'Artista su fotografia -
Lotto 395 LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
Due ovali verticali nel quadrato nero, 1966
Tecnica mista su cartoncino riportato su tavola
cm 48x33,5
Firma e datazione al fronte
Timbro e cartiglio dell'Artista con codice d'archiviazione al retro
Certificato di autenticità e archiviazione a cura dell'Artista su fotografia -
Lotto 396 LORENZO PIEMONTI (1935-2015)
Ovale verticale, 1966
Tempera e applicazioni su compensato
cm 30,5x18
Firma e datazione al fronte
Doppia firma, datazione e codice di archiviazione al retro
Cartiglio dell'Artista con codice d'archiviazione al retro
Etichetta della Galleria d'Arte Silva (MB) al retro
Certificato di autenticità e archiviazione a cura dell'Artista su fotografia
Provenienza
Galleria d'Arte Silva, Seregno
Collezione Privata, Piacenza