-
Lotto 401 LUCA PATELLA (1938)
Terre, comportamenti & concetti, 1965-1967
Cartella contenente 5 opere grafiche
cm 69,5x50 ciascuna
Firma, datazione e numerazione (Esemplari 4/125) a matita al fronte di ciascuna opera grafica
Edizioni Artestudio Macerata - Box18
Note
Entro custodia originale -
Lotto 402 ELISEO MATTIACCI (1940)
Senza Titolo, 1971-1972
Cartella contenente 9 opere grafiche
cm 50x36,5
Firma e numerazione (Esemplare 80/125) a matita al fronte di ciascuna opera grafica
Timbro a secco Artestudio Macerata al fronte di ciascuna opera grafica
Colophon di presentazione numerato
Edizioni Artestudio Macerata - Box18
Note
Entro custodia originale
Alcuni fogli presentano leggere tracce di umidità -
Lotto 403 BRUNO MUNARI (1907-1998)
Forchetta, 1958-1991
Multiplo in acciaio e legno
cm 35x8x3,5
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 2/20) incise sul legno
Certificato di autenticità e provenienza a cura di Futurarte (PN) -
Lotto 404 LUCIO FONTANA (1899-1968)
Six contes de La Fontaine (illustrés par Lucio Fontana), 1964
Cofanetto in ottimo stato di conservazione con sei tavole offset bianco/nero a piena pagina
cm 46,5x35
Edizione in tiratura limitata di 170 esemplari, numerati 1 - 150. Di questa edizione ne furono stampati anche 20, numerati da I a XX contenenti un disegno originale dell’artista
Esemplare n.23 (numerazione a matita sulla quarta di copertina)
Sovracoperta verde con titolo impresso in nero al piatto anteriore
Stampatore Le Arti grafiche Pardini, Camaiore
Edizioni del Cinquale, Camaiore
Note
Oltre la sovracoperta è presente un'ulteriore custodia rigida recante tuttavia numerosi difetti -
Lotto 405 ENRICO CASTELLANI (1930-2017)
Multiplo, 1968
Multiplo in PVC bianco
cm 30x30
Note
Opera realizzata da Achille Mauri Editore in 1000 esemplari non numerati
Entro custodia originale con catalogo Enrico Castellani Pittore con testi di Vincenzo Agnetti -
Lotto 406 ENRICO CASTELLANI (1930-2017)
Multiplo, 1968
Multiplo in PVC bianco
cm 30x30
Note
Opera realizzata da Achille Mauri Editore in 1000 esemplari non numerati
Entro custodia originale con catalogo Enrico Castellani Pittore con testi di Vincenzo Agnetti -
Lotto 407 ENRICO CASTELLANI (1930-2017)
Senza Titolo, 1999
Multiplo su carta bicolore fustellata Fedrigoni gr.300
cm 75x55
Firma e numerazione (Esemplare 11/150) a matita al fronte
Note
Opera realizzata per la cartella 11 a cura della Galleria Fumagalli Bergamo -
Lotto 408 LUIGI VERONESI (1908-1998)
Movimenti, 1969
Cartella contenente 4 incisioni
cm 53,4x39,7 ciascuna
Firma, datazione, titolo e numerazione (Esemplari X/XI) a matita al fronte di ciascuna incisione
Entro cartella originale
Note
Opera realizzata da Bertieri Milano in 99 esemplari in numeri arabi e XI esemplari in numeri romani -
Lotto 409 MARIO RADICE (1898-1987)
Mario Radice - 10 opere dal 1934 al 1968, 1982
Cartella contenente 10 serigrafie
cm 49x33 ciascuna
Firma, datazione e numerazione (Esemplari XX/XXX) a matita al fronte di ciascuna serigrafia
Velina protettiva con numero di tavola, tecnica, datazione e titolo su ciascuna serigrafia
Entro cartella originale
Note
Opera realizzata dalle Edizioni Centro R.S., Como, 1982, con la direzione Artistica di Paolo Minoli in 100 esemplari a numeri arabi e XXX esemplari a numeri romani -
Lotto 410 FRANCO GRIGNANI (1908-1999)
5 Diagonali Iperboliche, 1988
Cartella contenente 5 serigrafie
cm 50x50 ciascuna
Firma, datazione e numerazione (Esemplari 82/100) a matita al retro di ciascuna serigrafia
Entro cartella originale con numerazione sulla quarta di copertina
Note
Opera Edita da Arte Struktura, Milano, 1988 -
Lotto 411 ANTONIO CALDERARA (1903-1978)
E poi, 1970
Cartella contenente 12 serigrafie
cm 70x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare VIII/XII) a matita al fronte di ciascuna serigrafia
Entro cartella originale
Note
Opera realizzata dalle Edizioni Amodulo in XII esemplari numerati nel 1970 con testo di Sarenco. Originariamente la cartella comprendeva la presenza di un acquerello -
Lotto 412 ANTONIO CALDERARA (1903-1978)
Lotto unico composto da 5 cartelle edite dalla Galleria Spriano (VB):
CARTELLA I
Fiori, Casolare, Paesaggio
Cartella composta da 3 incisioni
cm 34,5x27,5 ciascuna
Firma e numerazione al fronte di ciascuna incisione
Firma al retro di ciascuna incisione
CARTELLA II
Orta, Il Palazzetto d'Orta, L'Albero, L'Isola
Cartella composta da 4 incisioni
cm 34,5x27,5 ciascuna
Firma e numerazione al fronte di ciascuna incisione
Firma al retro di ciascuna incisione
CARTELLA III
Nevicata, Ponticello, Paesaggio
Cartella composta da 3 acqueforti
cm 34,5x28 ciascuna
Firma e numerazione a matita al fronte di ciascuna acquaforte
Firma al retro di ciascuna acquaforte
CARTELLA IV
Il fante, Madonnina I, Madonnina II, Lui e lei con i piccioni, Lui e lei
Cartella composta da 5 acqueforti
cm 35x28 ciascuna
Firma e numerazione al fronte di ciascuna acquaforte
Firma al retro di ciascuna acquaforte
CARTELLA V
Autoritratto, La mamma, Carmela, La passeggiata
Cartella composta da 4 incisioni
cm 50x34,5 ciascuna
Firma e numerazione al fronte di ciascuna incisione
Firma al retro di ciascuna incisione -
Lotto 413 ROBERT RAUSCHENBERG (1925-2008)
XXXIV tavole per l'Inferno di Dante, 1965
Cofanetto composto da un volume rilegato in tela con il commento di Dore Ashton ed il colophon e 34 cartelle in cartoncino avorio contenenti 34 tavole a colori, riprodotte in fac-simile nelle stesse dimensioni delle originali illustrazioni di Rauschenberg
cm 48x46,5
Volume edito nel febbraio 1965 da Edgardo Macorini e Arti Grafiche Edoardo Gaiani (MI)
Edizione limitata a 250 esemplari numerati e firmati a mano dall'Autore
Esemplare n.233
Entro scatola editoriale in piena tela con titolo impresso in rosso e nero al piatto
Note
E' presente un'ulteriore confezione in cartone rigido -
Lotto 414 EMILIO ISGRÒ (1937)
La bella addormentata nel bosco, 1972
Folder contenente un libretto illustrato con l'omonima favola cancellata da Isgrò
cm 20x20
Firma sul colophon di presentazione
Esemplare 118/250 sul colophon di presentazione
Note
Multiplo d'Autore realizzato da Giorgio Lucini Editore a Milano, nel 1972, in 250 esemplari numerati -
Lotto 415 FABRIZIO PLESSI (1940)
Liquid piece video tape - 25 minuti, 1975
Tecnica mista e applicazioni su cartone
cm 65x50
Firma, titolo e datazione al fronte -
Lotto 416 FABRIZIO PLESSI (1940)
Buchi nell'acqua
Tecnica mista e applicazioni su cartone
cm 65x50
Firma e titolo al fronte -
Lotto 417 FABRIZIO PLESSI (1940)
Perdersi in un bicchiere d'acqua
Tecnica mista e applicazioni su cartone
cm 65x50
Firma e titolo al fronte -
Lotto 418 FABRIZIO PLESSI (1940)
Progetto performance - Progetto non realizzato
Tecnica mista e applicazioni su cartone
cm 65x50
Firma e titolo al fronte -
Lotto 419 FABRIZIO PLESSI (1940)
Senza Titolo, 1971
Tecnica mista e applicazioni su cartoncino
cm 44x66
Firma e datazione al fronte -
Lotto 420 ANTONIO MARCHETTI LAMERA (1964)
Cosmogonia n.12, 1990
Tecnica mista su tela
cm 80x60
Titolo, firma e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Certificato di garanzia e autenticità a cura della Meeting Art (VC) -
Lotto 421 GIANNI EMILIO SIMONETTI (1940)
KITeTik, '67
Litografia
cm 50x50
Firma e numerazione (Esemplare 7/40) a pennarello al fronte -
Lotto 422 GIANNI EMILIO SIMONETTI (1940)
F. our last & …, 1967
Tecnica mista su tela
cm 101x101
Firma e datazione al retro
Etichetta della Galleria Schwarz (MI) al retro
Provenienza
Galleria Schwarz, Milano
Collezione Privata, Milano -
Lotto 423 TINO STEFANONI (1937-2017)
Paesaggio 1, 1968
Multiplo in plastica a rilievo timbrata
cm 70x60x3
Firma al retro
Timbro dell'Artista al retro con titolo e numerazione (Esemplare 1/20)
Note
Opera realizzata in 20 esemplari differenti tra loro per colorazione e timbratura -
Lotto 424 TINO STEFANONI (1937-2017)
Le penne 89B, 1973
Tecnica mista su tela
cm 70x60
Firma al fronte
Titolo al retro
Timbri ed etichetta dello studio dell'Artista al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Provenienza
Collezione Privata, Milano
Esposizioni
1974 Galerie Regio, Freiburg, Tino Stefanoni, dal 07/06/1974 al 11/06/1974
1974 Galerie Steinmetz, Bonn, Tino Stefanoni Bilder 1972/1974, dal 06/09/1974 al 05/10/1974
Bibliografia
1974 Tino Stefanoni, a cura di Gillo Dorfles, Edizioni Galerie Regio, Freiburg (mostra in seguito ospitata da Galerie Steinmetz, Bonn), pieghevole in bianco e nero
2017 Stefanoni - Catalogo Ragionato delle opere, a cura di Archivio Stefanoni e Ornella Mignone, Edizioni Allemandi (TO), pag.111 -
Lotto 425 MARIO ROSSELLO (1927-2000)
Senza Titolo
Tecnica mista su carta intelata
cm 50x66
Firma al fronte
Certificato di autenticità a cura della Galleria d'Arte Hausmann (BL)
Provenienza
Galleria d'Arte Hausmann, Cortina d'Ampezzo
Collezione Privata, Milano -
Lotto 426 FRANCO GUERZONI (1948)
Archeologia, 1973
Gessi e pigmenti su tela emulsionata
cm 130x160
Firma, titolo e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia con numero di archiviazione
Esposizioni
2013 Palazzo Pitti, Firenze, Galleria d'Arte Moderna, Andito degli Angiolini, Franco Guerzoni - La parete dimenticata, a cura di Pier Giovanni Castagnoli e Fabrizio D'Amico, dal 23/02/2013 al 07/04/2013
Bibliografia
2013 Franco Guerzoni - La parete dimenticata, a cura di Pier Giovanni Castagnoli e Fabrizio D'Amico, Edizioni Skira, pag. 117 -
Lotto 427 MARIO PERSICO (1930)
Il carro e la cometa, 1959
Tecnica mista su carta
cm 68x98
Firma, datazione e titolo al fronte -
Lotto 428 HENRI CHOPIN (1922-2008)
Senza Titolo, 1970
Dattilopoema su acetato
cm 57x35
Firma e datazione al fronte -
Lotto 429 VETTOR PISANI (1934-2011)
Senza Titolo
Tecnica mista su carta
cm 34x49
Firma al fronte
Note
Opera acquistata dall'attuale proprietario direttamente dall'Artista -
Lotto 430 MARIO PUCCIARELLI (1928)
Senza Titolo, anni '60
Tecnica mista su tela
Diametro cm 100
Firma al retro
Etichetta della Galleria d'Arte Pogliani (RM) al retro
Provenienza
Galleria d'Arte Pogliani, Roma
Collezione Privata, Firenze -
Lotto 431 ANGELO SAVELLI (1911-1995)
A Beatrice, 1990
Tecnica mista su carta
cm 28x20,5
Firma, località (New York), datazione e dedica ad personam al fronte
Dedica ad personas al retro -
Lotto 432 ENEA FERRARI (1908-1972)
Senza Titolo, 1947
Pittura e caolino su tavola
cm 96x64
Firma e datazione al fronte
Etichetta dell'Artista con numero di repertorio (Serie 037) e firma al retro -
Lotto 434 KETTY LA ROCCA (1938-1976)
Riduzioni (La Galleria), 1974
Fotografia e matita su carta
cm 71x30
Firma e datazione al fronte
Etichetta dello Studio Sant'Andrea (MI) al retro
Etichetta della Galleria Diagramma / Luciano Inga-Pin (MI) al retro
Provenienza
Studio Sant'Andrea, Milano
Diagramma / Luciano Inga - Pin, Milano
Collezione Privata, Milano -
Lotto 435 EMILIO ISGRÒ (1937)
Formicolate! Formicolate! Formicolate per tutto il Mediterraneo!, 2007
Serigrafia su cartoncino applicato su carta
cm 76,5x57
Firma e numerazione (Esemplare 56/60) a matita al fronte
Edizioni Grafiche Corradini
Opera senza cornice -
Lotto 436 EMILIO ISGRÒ (1937)
Semiseme, 1998
Fotografia in box di legno e plexiglass con corda e legno
cm 23x16x5
Firma, titolo e datazione al retro
Archivio Emilio Isgrò su fotografia -
Lotto 437 EMILIO ISGRÒ (1937)
Agrigento, 2007
Acrilici su tela riportata su tavola
cm 60x120x5
Timbro dell'Artista con firma, titolo, tecnica, misure, datazione e numero di archivio al retro
Provenienza
Galleria dell'Arco, Palermo
Collezione Privata, Milano
Esposizioni
2007 Galleria dell'Arco, Palermo, Emilio Isgrò - La giara di Shanghai, a cura di Sergio Troisi, dal 14/04/2007 al 15/06/2007
Bibliografia
2007 Emilio Isgrò - La giara di Shanghai, a cura di Sergio Troisi, Edizioni dell'Arco, snp (opera pubblicata su doppia pagina), il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 438 GUIDO BIASI (1933-1983)
Mémoire écologique (Lieux rayés), 1974
Tecnica mista su cartoncino
cm 55x65
Firma, titolo e datazione al fronte -
Lotto 439 GUIDO BIASI (1933-1983)
S.G.V., 1973
Tecnica mista su carta intelata
cm 42x56
Firma, titolo e datazione al fronte -
Lotto 440 GUIDO BIASI (1933-1983)
Senza Titolo, 1955
Tecnica mista su cartoncino
cm 37x23,4
Firma e datazione al fronte
Opera senza cornice
Note
L'opera rientra nel periodo nucleare dell'Artista -
Lotto 441 GUIDO BIASI (1933-1983)
Nevicata, 1955
Tecnica mista su cartoncino
cm 24,5x37,7
Firma, titolo e datazione al fronte
Opera senza cornice
Note
L'opera rientra nel periodo nucleare dell'Artista -
Lotto 442 EDOARDO FRANCESCHINI (1928-2006)
Senza Titolo, 1958
Olio su tela
cm 30x40
Firma e datazione al fronte
Etichetta della Collezione d'Arte Moderna Romano Lorenzin (MI) al retro
Etichetta della Raccolta d'Arte Cie al retro
Provenienza
Collezione d'Arte Moderna Romano Lorenzin, Milano
Collezione Privata, Milano -
Lotto 443 MARIO BIONDA (1913-1985)
Senza Titolo, 1959
Tecnica mista su carta
cm 80x70
Firma e datazione al fronte -
Lotto 444 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo, '80
Piatto in ceramica smaltata - Prototipo
Diametro cm 32,5
Firma e iscrizione "Prototipo" al retro
Provenienza
Casati Arte Contemporanea, Muggiò
Collezione Privata, Monza
Esposizioni
2018 Casati Arte Contemporanea, Muggiò, Emilio Scanavino - Opere: 1953-1986, a cura di Nicola Micieli, dal 19/01/2018 al 19/02/2018
Bibliografia
2018 Emilio Scanavino - Opere: 1953-1986, a cura di Nicola Micieli con la collaborazione dell'Archivio Scanavino, Edizioni Casati Arte Contemporanea, pag. 73, il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 445 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo (Maniglie), 1956
Scultura in metallo - Multiplo non numerato
cm 22x9 ciascuna
Totale cm 22x18
Opera registrata presso l'Archivio Scanavino (MI)
Esposizioni
2008 Fortezza del Priamàr, Sala della Sibilla, Savona, Galleria Conarte, Emilio Scanavino - Il muro ritrovato, dal 21/06/2008 al 03/09/2008
Bibliografia
2008 Emilio Scanavino - Il muro ritrovato, Conarte in collaborazione con Archivio Scanavino, snp (esemplare della serie), il catalogo è a corredo dell'opera
Note
L'opera e il catalogo sono inseriti entro teca in plexiglass -
Lotto 446 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
La tramatura, 1961
Matita grassa su carta
cm 43,4x34,1
Titolo al fronte
L'opera è stata visionata dall'Archivio Scanavino (MI) ed è archiviata
Provenienza
Galleria Gibigianna, Bra
Collezione Privata, Cuneo -
Lotto 447 RODOLFO ARICÒ (1930-2002)
Grumo, 1962
Olio su tela
cm 50x50
Firma, titolo e datazione al retro -
Lotto 448 RODOLFO ARICÒ (1930-2002)
Indagine di un ritratto, 1960
Olio su tela
cm 190x150
Firma e datazione al fronte
Firma, titolo, località (Milano) e datazione al retro -
Lotto 449 SERGIO DANGELO (1932)
L'allegro temporale
Tecnica mista su tela
cm 24x18
Firma al fronte
Firma, titolo e dedica ad personam eseguita il 28 Settembre 1995 al retro
Timbro della Galleria d'Arte Transit (BG) al retro
Provenienza
Galleria Transit, Bergamo
Collezione Privata, Bergamo