-
Lotto 1 AUTORI VARI
Lotto unico composto da numerosi cataloghi, principalmente editi dalla Galleria d'Arte Ponte Rosso, Milano
Tra gli Artisti principalmente rappresentati:
Luigi Brambati, Carlo Dalla Zorza, Silvio Consadori, Ettore Calvelli, Mario Vellani Marchi, Piero Giunni e Luigi Filocamo -
Lotto 2 ITALO GHIZZONI
Vecchia Treviso - Canale Buranelli con ponte della Campana, 1960
Olio su tavola
cm 50x62,5
Firma e datazione al fronte
Firma, titolo e datazione al retro -
Lotto 3 ITALO GHIZZONI
Treviso - Siletto, 1952
Olio su masonite
cm 25,5x17,5
Firma e datazione al fronte
Titolo al retro
Etichetta indecifrata al retro -
Lotto 4 BARBIERI
Senza Titolo, 1967
Olio su tela
cm 40x50
Firma e datazione al fronte -
Lotto 5 GIANDANTE X (1900-1984)
Senza Titolo
Tecnica mista su compensato
cm 50x35
Firma al fronte -
Lotto 6 AUTORI VARI
Lotto unico composto da 4 manifesti della Galleria d'Arte Alexandre Iolas
Manifesto
cm 83x57 ciascuno circa
Note
I manifesti sono stati realizzati per le mostre degli Artisti: Mattiacci, Takis, Lepri e Akrithakis -
Lotto 7 GUIDO PAJETTA (1898-1987)
La confidenza di una maschera, 1959
Olio su tela
cm 73x50
Firma e datazione al fronte
Opera senza cornice
Provenienza
Collezione Privata, Milano
Bibliografia
2009 Guido Pajetta - Catalogo generale ragionato dei dipinti, Volume Primo 1914-1963, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, pag. 582, Archivio Pajetta n.1568
Note
L'opera presenta un graffio nella parte superiore -
Lotto 8 GUIDO PAJETTA (1898-1987)
Autoritratto con berretto blu, 1964
Olio su tela
cm 80x60
Doppia firma e doppia datazione al fronte
Opera senza cornice
Provenienza
Collezione Privata, Milano
Bibliografia
2009 Guido Pajetta - Catalogo generale ragionato dei dipinti, Volume Secondo 1964-1987, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, pag. 749, Archivio Pajetta n.953 -
Lotto 9 GUIDO PAJETTA (1898-1987)
A spada tratta, 1948
Olio su tela
cm 74x51
Firma e datazione al fronte
Opera senza cornice
Provenienza
Collezione Privata, Milano
Bibliografia
2009 Guido Pajetta - Catalogo generale ragionato dei dipinti, Volume Primo 1914-1963, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, pag. 321, Archivio Pajetta n.1971 -
Lotto 10 GUIDO PAOLO PAJETTA (1898-1987)
Nudo su poltrona azzurra, 1946
Olio e matita su tela
cm 82x55
Dichiarazione di autenticità dell'Artista eseguita nel 1982 al retro
Provenienza
Collezione Privata, Milano
Bibliografia
2009 Guido Pajetta - Catalogo generale ragionato dei dipinti - Volume primo 1914-1963, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, Milano, pag.268 rep.1946/16 -
Lotto 11 ENNIO FINZI (1931)
Senza Titolo, 1968
Matite su carta
cm 22x28
Firma e datazione al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 12 ENNIO FINZI (1931)
Senza Titolo, 1971
Matite su carta
cm 22x28
Firma e datazione al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 13 MARCO CINGOLANI (1961)
Comics
Tecnica mista su fotografia
cm 23,8x17,8
Firma e titolo al retro
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 14 FRANCO COSTALONGA (1933)
Senza Titolo, 1976
Acrilici e cilindretti su tavola
Lati cm 20x20
Firma e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 15 MAURIZIO CATTELAN (1960)
L.O.V.E. - Boule de neige, 2015
Scultura in vetro e resina
Cm 28x12x12
Opera realizzata da Maurizio Cattelan in collaborazione con Seletti, come da timbro sotto la base
Tirata a 2000 esemplari non numerati
Entro confezione originale -
Lotto 16 GIOSETTA FIORONI (1932)
Sogno Italiano - fra i Segreti di Giosetta Fioroni, 2008
Scatola di cartone sigillata contenente:
14 cartoncini con le opere esposte
1 cartoncino realizzato dall'Artista in occasione della mostra
3 pieghevoli
1 cartoncino riassuntivo
Scatola cm 17,5x21x3,5
Edizioni Galleria Spazio Contemporaneo (AT) -
Lotto 17 PIERO MANZONI (1933-1963)
Merda d'Artista, 2013
Multiplo in latta
Cm 6x7x7 entro cellophane
Multiplo realizzato dalla Fondazione Piero Manzoni in 9000 esemplari non numerati
A corredo il saggio "Breve storia della Merda d'Artista" a cura di Flaminio Gualdoni
Firma stampata sul tappo, impronta digitale dell'artista serigrafata sul sacchetto -
Lotto 18 PIERO MANZONI (1933-1963)
Merda d'Artista, 2013
Multiplo in latta
Cm 6x7x7 entro cellophane
Multiplo realizzato dalla Fondazione Piero Manzoni in 9000 esemplari non numerati
A corredo il saggio "Breve storia della Merda d'Artista" a cura di Flaminio Gualdoni
Firma stampata sul tappo, impronta digitale dell'artista serigrafata sul sacchetto -
Lotto 19 SILVIO FORMICHETTI (1969)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 20x20
Firma al fronte
Firma e timbro dell'Artista al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Opera senza cornice -
Lotto 20 SILVIO FORMICHETTI (1969)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 30x40
Firma al fronte
Firma e timbro dell'Artista al retro
Autentica dell'Artista su fotografia
Opera senza cornice -
Lotto 21 ALVARO CATTANEO (1938)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 100x70x2
Firma al fronte
Dichiarazione di autenticità al retro -
Lotto 22 ALVARO CATTANEO (1938)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 80x100x4
Firma al fronte
Dichiarazione di autenticità e numero di registrazione presso la Fondazione Alvaro al retro -
Lotto 23 ALVARO CATTANEO (1938)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 70x100x2
Firma al fronte
Dichiarazione di autenticità e numero di registrazione presso la Fondazione Alvaro al retro -
Lotto 24 ALVARO CATTANEO (1938)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 70x50x4
Firma al fronte
Dichiarazione di autenticità al retro -
Lotto 25 ALVARO CATTANEO (1938)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 60x50x2
Firma al fronte -
Lotto 26 ALVARO CATTANEO (1938)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 70x50x2
Firma al fronte -
Lotto 27 ALVARO CATTANEO (1938)
Testa di cavallo
Olio su tela
cm 70x50x2
Firma, titolo e misure al fronte
Dichiarazione di autenticità e numero di registrazione presso la Fondazione Alvaro al retro -
Lotto 28 MASSIMO SALVADORI (1960)
C4M66, 2017
Acrilici su tela intavolata
cm 15x15
Firma, titolo e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 29 MAURIZIO CATTELAN (1960)
Catteland (Museum League - Triennale di Milano), 2017
Sciarpa in lana ideata dall'Artista e realizzata in collaborazione con Seletti
Opera prodotta in serie limitata per la serie Catteland - Museum League dedicata ai principali musei internazionali
cm 18x200 circa
Esemplare 'Triennale di Milano' -
Lotto 30 ENNIO FINZI (1931)
Senza Titolo
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 35x50
Firma al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 31 ANGELO SAVELLI (1911-1995)
Senza Titolo
Rilievi su carta
cm 70x50
Firma e numerazione (Esemplare 19/40) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 32 MARIO SCHIFANO (1934-1998)
Il brutto quadro astratto, '60
Litografia
cm 50x60
Firma e numerazione (Esemplare 20/54) a matita al fronte
Leggera traspirazione del nastro adesivo posto ai 4 angoli al retro
Opera senza cornice -
Lotto 33 PAOLO BARATELLA (1935)
Senza Titolo, 1964
Litografia
cm 50x70
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 21/40) a matita al fronte
Timbro 'Il Torchio - Milano' al retro
Opera senza cornice -
Lotto 34 RENATO VOLPINI (1934-2017)
Senza Titolo, 1961
Monotipo su carta - Esemplare Unico
Monotipo cm 32x50
Foglio cm 50x65,5
Firma, datazione, titolo indecifrato e iscrizione 'Esemplare unico' a matita al fronte
L'opera presenta leggeri difetti, esclusivamente riguardanti il foglio e non il monotipo
Opera senza cornice -
Lotto 35 RENATO VOLPINI (1934-2017)
Senza Titolo
Litografia
cm 50x71
Firma e numerazione (Esemplare 34/50) a matita al fronte
L'opera presenta lievi difetti
Opera senza cornice -
Lotto 36 PAOLO BARATELLA (1935)
Senza Titolo, 1965
Tecnica mista e collage su cartoncino
cm 35x50
Firma e datazione al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 37 GALLIANO MAZZON (1896-1978)
Senza Titolo, 1960
Tecnica mista su cartoncino
cm 52x72
Firma e datazione al fronte
Firma e datazione al retro
Opera senza cornice -
Lotto 38 GALLIANO MAZZON (1896-1978)
Senza Titolo, 1960
Tecnica mista su cartoncino
cm 52x72
Firma e datazione al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 39 GALLIANO MAZZON (1896-1978)
Senza Titolo, 1960
Tecnica mista su cartoncino
cm 70x52
Firma e datazione al fronte
Schizzo dell'Artista al retro
Opera senza cornice
Opera senza cornice -
Lotto 40 AUTORI VARI
Lotto unico composto da 3 grafiche:
ANONIMO
Senza Titolo
Litografia
cm 50x5x71
Firma indecifrata e numerazione (Esemplare 35/40) a matita al fronte
Timbro a secco 'Il Torchio - Milano' al fronte
ANONIMO
Senza Titolo
Litografia
cm 71x51,5
Firma indecifrata e numerazione (Esemplare 4/60) a matita al fronte
Timbro a secco 'Il Torchio - Milano' al fronte
L'opera presenta difetti e strappi della carta
ANONIMO
Senza Titolo
Litografia
cm 70x51
Firma indecifrata e numerazione (Esemplare 29/40) a matita al fronte
Timbro a secco 'Il Torchio - Milano' al fronte
L'opera presenta difetti agli angoli
Tutte le opere sono prive di cornice -
Lotto 41 BERNARD AUBERTIN (1934-2015)
Fer Brûlé, 2009
Lamiera bruciata
cm 49x30
Firma e datazione al fronte
Certificato di autenticità e legittima provenienza a cura della Nordest Srl con firma dell'Artista
Esposizioni
2012/2013 Institut français Milano, Palazzo delle Stelline, Milano, Bernard Aubertin - Opere recenti / Oeuvres récentes, a cura di Dominique Stella, dal 22/11/2012 al 11/01/2013
Bibliografia
2012 Bernard Aubertin - Fer Brûlé, a cura di Archivio Nordest e Flaminio Gualdoni, Piazza Dante Editore, Giulianova, pag. 149; il catalogo è a corredo dell'opera
2012 Bernard Aubertin - Opere recenti / Oeuvres récentes, a cura di Dominique Stella, Piazza Dante Editore, Giulianova, pag. 128; il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 42 MAN RAY (1890-1976)
Cadeau, 1921/1974
Opera multipla realizzata con ferro da stiro in ghisa e chiodi
Cm 9x16x10
Firma e titolo sul manico in ghisa
Numerazione (Esemplare 4551/5000) sul manico in ghisa
Certificato di autenticità recante descrizione, numerazione e un testo di Arturo Schwarz
Entro scatola originale corredata di targhetta numerata
L'opera è stata prodotta in 5000 esemplari firmati, numerati e corredati da certificato numerato e firmato.
Opera edita da Luciano Anselmino (TO), su realizzazione di Giorgio Barutti (VE) e della Fonderia di Mirano (VE).
L'opera è citata nel volume "Object de mon affection", pubblicata da Philippe Sers con prefazione di Jean-Hubert Martin, Parigi, 1983 -
Lotto 43 MAN RAY (1890-1976)
Cadeau, 1921/1974
Opera multipla realizzata con ferro da stiro in ghisa e chiodi
Cm 9x16x10
Firma e titolo sul manico in ghisa
Numerazione (Esemplare 3932/5000) sul manico in ghisa
Certificato di autenticità recante descrizione, numerazione e un testo di Arturo Schwarz
Entro scatola originale corredata di targhetta numerata
L'opera è stata prodotta in 5000 esemplari firmati, numerati e corredati da certificato numerato e firmato.
Opera edita da Luciano Anselmino (TO), su realizzazione di Giorgio Barutti (VE) e della Fonderia di Mirano (VE).
L'opera è citata nel volume "Object de mon affection", pubblicata da Philippe Sers con prefazione di Jean-Hubert Martin, Parigi, 1983 -
Lotto 44 MAN RAY (1890-1976)
Cadeau, 1921/1974
Opera multipla realizzata con ferro da stiro in ghisa e chiodi
Cm 9x16x10
Firma e titolo sul manico in ghisa
Numerazione (Esemplare 2153/5000) sul manico in ghisa
Certificato di autenticità recante descrizione, numerazione e un testo di Arturo Schwarz
Entro scatola originale corredata di targhetta numerata
L'opera è stata prodotta in 5000 esemplari firmati, numerati e corredati da certificato numerato e firmato.
Opera edita da Luciano Anselmino (TO), su realizzazione di Giorgio Barutti (VE) e della Fonderia di Mirano (VE).
L'opera è citata nel volume "Object de mon affection", pubblicata da Philippe Sers con prefazione di Jean-Hubert Martin, Parigi, 1983 -
Lotto 45 FRANCO COSTALONGA (1933)
Senza Titolo, 1976
Acrilici e cilindretti su tavola
Lati cm 20x20
Firma e datazione al retro
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 46 IBRAHIM KODRA (1918-2006)
Suonatori
Scultura in ceramica smaltata
cm 29x25x6
Esemplare Prototipo
Firma sul bordo
Etichetta delle Ceramiche Rossicone (MI) sotto la base -
Lotto 47 IBRAHIM KODRA (1918-2006)
Le stagioni
Scultura in ceramica smaltata
cm 31x21x6
Esemplare Prototipo
Firma sul bordo
Etichetta delle Ceramiche Rossicone (MI) sotto la base -
Lotto 48 UMBERTO MASTROIANNI (1910-1998)
Senza Titolo
Piatto in ceramica smaltata
Diametro cm 30
Firma al fronte
Numerazione (Esemplare 2/130) al retro