-
Lotto 49 MIMMO ROTELLA (1918-2006)
Senza Titolo
Litografia applicata su carta
Foglio cm 35x38
Firma e numerazione (Esemplare 31/100) a matita al fronte
Timbri a secco Stamperia Berardinelli Verona e Prearo Editore -
Lotto 50 VICTOR VASARELY (1906-1997)
Senza Titolo
Litografia
cm 71x37,5
Firma e numerazione (Esemplare 38/250) a matita al fronte
Note
L'opera presenta lievi fioriture ed un piccolo taglio nella parte superiore -
Lotto 51 ANTONIO BUENO (1918-1984)
Le sorelline
Cromolitografia su tela
cm 70x50
Firma in lastra al fronte
Certificato di autenticità con indicazioni della tiratura (Esemplare 64/999) al retro
Certificato di autenticità a cura dell'Istituto Grafico Italiano -
Lotto 52 RENATO GUTTUSO (1911-1987)
Due donne distese su un letto, 1974
Acquaforte a un colore
Lastra cm 49x59
Foglio cm 56x76
Firma e numerazione (Esemplare 128/150) a matita al fronte
Timbro a secco il Nuovo Torcoliere
Opera senza cornice
Bibliografia
1975 Cat N. 6 Bolaffi, n111892
1978 Guttuso opera grafica, a cura di Paolo Bellini, Club Amici dell'Arte Editore, pag. 124 rep. 294
Note
L'opera presenta lieve piega sul bordo superiore -
Lotto 53 ENRICO BAJ (1924-2003)
Nixon Parade III, 1976
Acquaforte
Lastra cm 43,5x64
Foglio cm 55,5x75,5
Firma e numerazione (Esemplare 17/150) a matita al fronte
Timbro a secco il Torcoliere
Opera senza cornice
Bibliografia
1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 134 rep. 470
Note
L'opera presenta lievi difetti -
Lotto 54 TONINO GUERRA (1920-2012)
Senza Titolo
Acquaforte
Lastra cm 13,5x13,5
Foglio cm 22x22
Firma e numerazione (Esemplare 40/100) a matita al fronte -
Lotto 55 PINO PINELLI (1938)
Pittura Rossa, 2006
Serigrafia materica
cm 60x85
Firma e numerazione (Esemplare A/D) a matita al fronte -
Lotto 56 EDUARDO ARROYO (1937-2018)
Senza Titolo, 1979
Litografia
cm 48x64
Firma, datazione, dedica ad personam e numerazione (Esemplare E.A.) a matita al fronte -
Lotto 57 ANTONIO DIAS (1944-2018)
The huage
Calcografia su carta argento
cm 69,5x49
Firma, titolo e numerazione (Esemplare 49/75) al fronte
Note
L'opera presenta lievi pieghe -
Lotto 58 WALTER VALENTINI (1928)
La speranza - l'ignoto, 1970
Cartella composta da tre serigrafie originali di Walter Valentini, tre poesie di Guido Ballo e colophon originale
Ciascuna serigrafia reca firma e numerazione (Esemplari 17/125) a matita al fronte e misura cm 66x44
Note
Entro cartella telata originale
Cartella n.4 della serie 'I giorni colorati'
Edizione fuori commercio a cura della Gestione Negozi e Mottagrill
Le serigrafie di Walter Valentini sono tirate in 125 copie + XX copie in numeri romani; le poesie di Guido Ballo sono tratte dal volume 'Mâd' edito da Guanda, Parma, nel 1970 -
Lotto 59 JOHN ARMLEDER (1949)
Senza Titolo
Litografia con applicazione
cm 21x29,5
Firma e numerazione (Esemplare 49/50) a matita al fronte -
Lotto 60 GIOVANNI FRANGI (1959)
Senza Titolo
Litografia
cm 49,5x60
Firma e numerazione (Esemplare II/X) a matita al fronte -
Lotto 61 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo, anni Ottanta
Piatto in ceramica smaltata
Diametro cm 32,5
Firma e numerazione (Esemplare 22/50) sotto la base
Provenienza
Casati Arte Contemporanea, Muggiò
Collezione Privata, Milano
Esposizioni
2018 Casati Arte Contemporanea, Muggiò, Emilio Scanavino. Opere: 1953-1986, a cura di Luca Manganiello, dal 19/01/2018 al 19/02/2018
Bibliografia
2018 Emilio Scanavino. Opere: 1953-1986, a cura di Luca Manganiello, Edizioni Casati Arte Contemporanea, Muggiò, pag.74, il catalogo è a corredo dell'opera
Note
Opera entro teca in plexiglass -
Lotto 62 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo
Vaso in ceramica serigrafata
cm 18x26x26
Firma e numerazione (Esemplare 35/50) sotto la base -
Lotto 63 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo
Piatto in ceramica serigrafata
Diametro cm 38
Firma e numerazione (Esemplare 30/50) serigrafate al retro -
Lotto 64 EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
Senza Titolo
Piatto in ceramica serigrafata
Diametro cm 38
Firma e numerazione (Esemplare 15/50) serigrafate al retro -
Lotto 65 LUCIO DEL PEZZO (1933-2020)
Seggiolina
Multiplo in legno e stoffa
cm 41x13,5x16
Firma e numerazione (Esemplare 45/70) sotto la base
Note
La stoffa presenta lievi difetti -
Lotto 66 MIGUEL BERROCAL & BRUNO CASSINARI
Cavallo, 1973
Scultura in bronzo smontabile
cm 38x17,5x37
Firme degli autori e numerazione (Esemplare 1690/2000) incise al fronte -
Lotto 67 GIÒ POMODORO (1930-2002)
Sole, 1984
Medaglia in bronzo dorato poggiante su base nera
Diametro cm 8
Altezza cm 11
Firma incisa al fronte
Edizione realizzata in tiratura limitata non numerata da Johnson, Milano
-
Lotto 68 ENRICO BAJ (1924-2003)
La piccola Apocalisse (Versione 2), 1978-1979
Multiplo su tavola a composizione variabile
cm 90x90
Cartiglio descrittivo al retro con firma dell'Artista a pennarello, versione (II) e numerazione (Esemplare 88/100)
Opera senza cornice
Note
Multiplo ideato per Renault Italia in 4 versioni da 100 esemplari cadauna -
Lotto 69 ROLAND TOPOR (1938-1997)
Sherlock Holmes e lo strano caso di Paola Rossi
Multiplo composto da una serigrafia su tavola, personaggi in cartoncino, un catalogo contenente le istruzioni per il gioco/multiplo e contenitore in legno con apertura a libro
cm 62x67x9
Firma e numerazione (Esemplare 386/400) a matita all'interno
Note
Opera realizzata da Visam per Renault Italia in 400 esemplari numerati -
Lotto 70 NADO CANUTI (1929)
Onirogramma 2
Scultura in bronzo
cm 15x23,5x5
Firma e numerazione (Esemplare 9/200) incise al fronte
Provenienza
Galleria d'Arte Il Punto Sette, Busto Arsizio
Collezione Privata, Milano -
Lotto 71 WIFREDO LAM (1902-1982)
Senza Titolo, 1967
Acquaforte su carta Giappone
Lastra cm 19,5x33,5
Foglio cm 50x38,5
Firma e numerazione (Esemplare I/XXV) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Opera originariamente contenuta all'interno della suite 'Apostroph' Apocalypse', di Luca Gherasim, edita da Grafica Uno, Milano, 1967 e contenente 14 acqueforti tirate da Giancarlo Pozzi presso l'Atelier di Giorgio Upiglio -
Lotto 72 WIFREDO LAM (1902-1982)
Senza Titolo, 1967
Acquaforte su carta Giappone
Lastra cm 31,5x18,5
Foglio cm 50x38,5
Firma e numerazione (Esemplare I/XXV) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Opera originariamente contenuta all'interno della suite 'Apostroph' Apocalypse', di Luca Gherasim, edita da Grafica Uno, Milano, 1967 e contenente 14 acqueforti tirate da Giancarlo Pozzi presso l'Atelier di Giorgio Upiglio -
Lotto 73 WIFREDO LAM (1902-1982)
Senza Titolo, 1967
Acquaforte su carta Giappone
Lastra cm 31,5x33,5
Foglio cm 50x38,5
Firma e numerazione (Esemplare I/XXV) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Opera originariamente contenuta all'interno della suite 'Apostroph' Apocalypse', di Luca Gherasim, edita da Grafica Uno, Milano, 1967 e contenente 14 acqueforti tirate da Giancarlo Pozzi presso l'Atelier di Giorgio Upiglio -
Lotto 74 WIFREDO LAM (1902-1982)
Senza Titolo, 1967
Acquaforte su carta Giappone
Lastra cm 31,5x22,5
Foglio cm 50x38,5
Firma e numerazione (Esemplare I/XXV) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Opera originariamente contenuta all'interno della suite 'Apostroph' Apocalypse', di Luca Gherasim, edita da Grafica Uno, Milano, 1967 e contenente 14 acqueforti tirate da Giancarlo Pozzi presso l'Atelier di Giorgio Upiglio -
Lotto 75 WIFREDO LAM (1902-1982)
Senza Titolo, 1967
Acquaforte su carta Giappone
Lastra cm 31,5x22,5
Foglio cm 50x38,5
Firma e numerazione (Esemplare I/XXV) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Opera originariamente contenuta all'interno della suite 'Apostroph' Apocalypse', di Luca Gherasim, edita da Grafica Uno, Milano, 1967 e contenente 14 acqueforti tirate da Giancarlo Pozzi presso l'Atelier di Giorgio Upiglio -
Lotto 76 SERGE POLIAKOFF (1900-1969)
Composition in yellow, green, blue and red, 1956
Litografia a 5 colori su carta BFK Rives
cm 38,5x56
Firma e numerazione (Esemplare 1880/220)a matita al fronte
Timbro a secco dell'Editore al fronte
Opera senza cornice
Bibliografia
1998 Serge Poliakoff. Graphik - Estampes - Prints. Catalogue Raisonne of the Prints, Edition Galerie Française, Monaco, pag.51
Note
Stampatore: Pons, Parigi
Editore: Nesto Jacometti, La Guilde de la Gravure, Losanna
L'opera presenta lievi traspirazioni di colla agli angoli superiori -
Lotto 77 HSIAO CHIN (1935)
Senza Titolo, 1965
Litografia
cm 50,5x61,5
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 52/70) a matita al fronte
Monogramma dell'Artista al fronte
Opera senza cornice
Note
L'opera presenta lievi imperfezioni all'estremità inferiore e superiore -
Lotto 78 HSIAO CHIN (1935)
Senza Titolo, 1972
Tecnica mista e applicazioni su lastra di alluminio
cm 30x30
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 44/300) incise al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 79 LUIGI VERONESI (1908-1998)
Struttura, 1971/1972
Multiplo realizzato con cartoni sovrapposti, rilievi e plastica
cm 47,5x33,5
Firma e datazione al fronte
Note
Multiplo realizzato nell'Officina d'Arte Grafica Lucini e C. in Milano -
Lotto 80 LUIGI VERONESI (1908-1998)
Progetto N.08/V, 1982/1983
Scultura in vetro di S. Just soffiato con frazionatura manuale e legatura a piombo
cm 25x25
Certificato di autenticità a cura della Galleria d'Arte - Edizioni Il Punto Sette (VA) con firma dell'Artista e indicazione della tiratura (Esemplare 20/75)
Provenienza
Galleria d'Arte - Edizioni Il Punto Sette, Busto Arsizio
Collezione Privata, Busto Arsizio
Note
Opera edita in 75 esemplari numerati da un disegno originale di Luigi Veronesi del 1982
Realizzazione a cura del laboratorio dei Maestri Vetrai Grassi, Milano
Il disegno originale da cui nasce la scultura è pubblicato in 'Il Punto Sette. Galleria ed edizioni 'Il Punto Sette'. Numero unico dedicato a Luigi Veronesi', Ottobre 1983 -
Lotto 81 PIERO DORAZIO (1927-2005)
Senza Titolo, 1977
Acquaforte
Lastra cm 23x33
Foglio cm 50x70
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 49/90) a matita al fronte
Timbro a secco MZM
Opera senza cornice -
Lotto 82 PIERO DORAZIO (1927-2005)
Senza Titolo, 1991
Cartoncini serigrafati applicati su carta a mano
cm 75,5x104,5
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 108/120) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
L'opera presenta lievi difetti -
Lotto 83 ENRICO BAJ (1927-2003)
Personaggio con cravatta, 1969
Serigrafia a colori
cm 59,5x49
Firma e numerazione (Esemplare IV/XX) a biro al fronte
Opera senza cornice
Bibliografia
1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 91 rep. 219
Note
Edizione di 90 copie in numeri arabi e 20 copie in numeri romani -
Lotto 84 JOE TILSON (1928)
Made in Italy - Five senses, 1968
Edizione composta da 5 serigrafie a colori su resina polimerica sintetica trasparente
cm 42,6x49,9 ciascuna (una entro cornice originale dell'Artista)
Firma e numerazione (Esemplari A/P) a biro al fronte -
Lotto 85 BICE LAZZARI (1900-1981)
Senza Titolo, 1974
Litografia
cm 50x70
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 32/75) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 86 HANS RICHTER (1888-1976)
Composizione, 1978
Acquaforte
Lastra cm 29x40
Foglio cm 43x58
Firma e numerazione (Esemplare 70/100) a matita al fronte
Etichetta della Galleria d'Arte Internazionale di Salò (BS) al retro
Certificato di garanzia e autenticità a cura delle Edizioni d'Arte Angolare (MI)
Opera senza cornice -
Lotto 87 KARL PLATTNER (1919-1986)
Senza Titolo, 1980
Acquaforte a colori
Lastra cm 24,5x20,7
Foglio cm 50x35
Firma, datazione e dedica ad personam a matita al fronte
Timbri a secco 'Torcular' e 'La tavolozza'
Opera senza cornice -
Lotto 88 KARL PLATTNER (1919-1986)
La strada, 1978
Acquaforte acquerellata a mano
Lastra cm 48x36
Foglio cm 70x50
Firma e iscrizione 'Acquerellata a mano' a matita al fronte
Certificati di garanzia e autenticità a cura delle Edizioni d'Arte Torcular (MI) e a cura della Galleria d'Arte Internazionale Salò (BS)
Opera senza cornice -
Lotto 89 PIERO DORAZIO (1927-2005)
Senza Titolo, 1993
Piatto in ceramica policroma
Diametro cm 29
Firma e datazione al retro
Note
Opera realizzata in 100 esemplari non numerati
-
Lotto 90 MARIO SCHIFANO (1934-1998)
Senza Titolo
Piatto in ceramica policroma
cm 32,5x32,5
Firma al fronte
Timbro Mari. Ec. Deruta e numerazione (Esemplare 200/250) al retro -
Lotto 91 MARIO SCHIFANO (1934-1998)
Senza Titolo
Piatto in ceramica policroma
cm 32,5x32,5
Firma al fronte
Timbro Mari. Ec. Deruta e numerazione (Esemplare 243/250) al retro -
Lotto 92 AFRO (1912-1976)
La beauté, 1975
Acquaforte
Lastra cm 20x25
Foglio cm 28x33
Firma e numerazione (Esemplare 69/80) a matita al fronte
Timbro a secco 2RC Edizioni
Bibliografia
1991 Afro a Ravenna - Opere su carta, Grafiche, Arazzi, Mosaici, a cura di Maurizio Calvesi, Edizioni R.L. Stamperia d'Arte, rep. 84 -
Lotto 93 ENRICO CASTELLANI (1930-2017)
Carta estroflessa, 1994
Impressione a secco
cm 35x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare P.A. 7) a matita al fronte
Certificato di autenticità a cura di ArteTivù
Bibliografia
1996 Enrico Castellani. Opera grafica 1960-1995, con testo di Leonardo Magini, Corraini Editore, Mantova, pag. 44
Note
Opera realizzata per il volume "Vola alta parola", con poesie di Mario Luzi, e opere di A. Bonalumi, E. Castellani, P. Dorazio. F. Galli, P. Guccione, R. Licata, G. Maraniello, M. Paladino, T. Scialoja, W. Valentini, E. Vedova, G. Zigaina, stampatore A. Serighelli, Arte Tre - Milano, editore Proposte d'Arte Colophon, Belluno -
Lotto 94 LUCIO FONTANA (1899-1968)
Senza Titolo, 1967
Litografia offset
cm 21,8x33
Firma in lastra al fronte
Bibliografia
2006 Lucio Fontana. Graphics, multiples and more.., a cura di Harry Ruhé e Camillo Rigo, Tuja Books, pag. 112
Note
Opera a supplemento della rivista "Egoist" N.13, 1967 (ogni numero della rivista era accompagnato da una grafica originale, pubblicata da Albert Seide, Colonia-Francoforte)
La rivista è a corredo dell'opera -
Lotto 95 GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972)
Senza Titolo, 1966
Litografia
cm 65x50
Firma e numerazione (Esemplare H.C. XXI/XLII) a matita al fronte
Timbro a secco 2RC Roma
Bibliografia
1982 Capogrossi - Das graphische Werk, a cura di Ulrike von Hase-Schmundt, Erker-Verlag, rep.61 -
Lotto 96 FRANCO ANGELI (1935-1988)
Senza Titolo
Serigrafia
cm 69,5x85,5
Firma e numerazione (Esemplare 68/125) a matita al fronte
Opera senza cornice