-
Lotto 1 RENATO GUTTUSO (1912-1987)
Mani e garofano, 1977
Litografia a 2 colori
cm 50x65
Firma e numerazione (Esemplare 22/90) a matita al fronte
Opera senza cornice
Bibliografia
1978 Guttuso opera grafica, a cura di Paolo Bellini, Club Amici dell'Arte Editore, pag. 49, rep. 63
Note
Stampatore Il Torcoliere, Roma
Editore: Il Torcoliere, Roma
L'opera è altresì conosciuta come 'Le mani di Lenin': la tiratura della stessa venne prevalentemente inviata in Francia -
Lotto 2 RENATO GUTTUSO (1912-1987)
Contadino Siciliano B, 1970
Acquaforte
Lastra cm 21x21
Foglio cm 36x24,5
Firma e numerazione (Esemplare 8/10) a matita al fronte
Timbro della Galleria Schubert (MI) al retro
Opera senza cornice
Bibliografia
1978 Guttuso opera grafica, a cura di Paolo Bellini, Club Amici dell'Arte Editore, pag. 77 rep. 125
Note
Stampatore: Severgnini, Milano
Editore: A. Schubert, Milano -
Lotto 3 PIERRE AUGUSTE RENOIR D'APRÉS
Sur la plage à Bernaval
Incisione d'aprés
Lastra cm 13,6x10,5
Foglio cm 33,4x25,5
Firma in lastra -
Lotto 4 DOMENICO CANTATORE (1906-1998)
Cantatore & Scotellaro. Un incontro antico, 1978 circa
Cartella contenente introduzione di Giabncarlo Vigorelli e 15 acqueforti di Domenico Cantatore, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari per Aldo Aniasi) a matita al fronte
Acqueforti cm 60x45 (ciascun foglio)
Entro cofanetto rigido recante lievi difetti
Reca dedica di Domenico Cantatore al Aldo Aniasi all'interno sul colophon
Note
Stampatore: Stamperia dell'Orso
Editore: Edizioni dell'Orso -
Lotto 5 ALDO SALVADORI (1905-2002)
Mallarmé. L'après midi d'un faune, 1973
Edizione d'arte con testi di Mallarmé illustrati da 4 litografie di Aldo Salvadori, ciascuna recante firma a matita al fronte
Edizione di 120 copie numerate (Esemplare 47 a matita sul colophon)
Entro cofanetto rigido
Note
Editore: Franco Riva -
Lotto 6 AUTORI VARI
I segni dello Zodiaco, 1984
Cofanetto contenente due volumi riccamente illustrati:
- I segni dello Zodiaco vol.1: volume di presentazione a cura di Serena Foglia
- I segni dello Zodiaco vol.2: volume contenente litografie originali di Bruno Cassinari, Remo Brindisi, Felicita Fraj, Renzo Vespignani, Bruno Caruso, Ernesto Treccani, Antonio Paulucci, Enrico Baj, Aligi Sassu, Fabrizio Clerici, Orfeo Tamburi e Gennaro Picinni, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 74/100) a matita al fronte
Litografie cm 34,5x44 ciascuna
Entro unico cofanetto rigido
Note
Editore e stampatore: Grafica dei Greci, Roma
Ciascun segno zodiacale è corredato dalla litografia originale firmata e numerata sopra descritta e da un'ulteriore acquaforte recante timbro a secco della Grafica dei Greci, Roma (autore indecifrato) -
Lotto 7 GINO SEVERINI (1883-1966)
Les arlequins, 1954
Litografia in sei colori
cm 56,5x38
Firma e numerazione (Esemplare 29/220) a matita al fronte
Opera senza cornice, entro passe
Bibliografia
1982 Gino Severini. Tutta l'opera Grafica, a cura di F. Meloni, Edizioni Libreria Prandi, Reggio Emilia, pag. 65, rep. 24
Note
Editore: Guilde de la Gravure, Pully-Losanna -
Lotto 8 KARL PLATTNER (1919-1986)
Pecore, 1972
Acquaforte in bianco e nero
Lastra cm 32,2x24,6
Foglio 70x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 57/125) a matita al fronte
Timbro a secco 'Graphis Arte - Livorno'
Opera senza cornice
Bibliografia
1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, rep. 67
Note
Stampatore: F. Sciardelli, Milano
Editore: Graphis Arte, Livorno
Opera edita in 125 copie in numeri arabi, XXV copie in numeri romani e alcune prove d'artista -
Lotto 9 KARL PLATTNER (1919-1986)
Paesaggio a Cipieres, 1981
Acquaforte e acquatinta in bianco e nero
Lastra cm 24,6x18,1
Foglio cm 50x32,8
Firma e numerazione (Esemplare 48/100) a matita al fronte
Timbro a secco Torcular
Opera senza cornice
Bibliografia
1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, rep. 218
Note
Stampatore: La Tavolozza, Milano
Editore: Edizioni Torcular, Trezzano Sul Naviglio
Originariamente facente parte di una cartella, senza titolo, contenente 3 incisioni di Plattner -
Lotto 10 KARL PLATTNER (1919-1986)
Ritratto immaginario, 1973
Acquaforte e acquatinta a 3 colori
Lastra cm 49,7x34,2
Foglio totale cm 69,5x50
Firma e numerazione (Esemplare 24/100) a matita al fronte
Timbro a secco Torcular (MI)
Bibliografia
1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, pag. 51 rep. 86
Note
Stampatore: E. Maioli, Milano
Editore: Torcular, Trezzano Sul Naviglio
Opera eseguita in 100 esemplari in numeri arabi + XX esemplari in numeri romani ed alcuni esemplari fuori commercio -
Lotto 11 KARL PLATTNER (1919-1986)
Villaggio provenzale, 1983
Acquaforte e acquatinta a colori
Lastra cm 29,8x31,5
Foglio totale cm 69,4x50
Firma e numerazione (Esemplare 34/150) a matita al fronte
Timbro a secco Torcular (MI)
Bibliografia
1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, pag. 110 rep. 238
Note
Stampatore: La Tavolozza, Milano
Editore: Torcular, Trezzano Sul Naviglio
Opera eseguita in 150 esemplari in numeri arabi + XX esemplari in numeri romani ed alcune prove d'artista -
Lotto 12 KARL PLATTNER (1919-1986)
La ragazza delusa, 1972
Litografia a 6 colori
cm 70x50,5
Firma e numerazione (Esemplare P.S.) a matita al fronte
Bibliografia
1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, pag. 43 rep. 64
Note
Stampatore: La Tavolozza, Milano
Editore: Adelphi, Padova
Opera eseguita in 100 esemplari in numeri arabi + 5 prove d'artista -
Lotto 13 FRANCESCO MESSINA (1900-1995)
Bagnante, 1982
Scultura in bronzo su base in plastica
cm 16x21x10
Firma e numerazione (Esemplare P.A.) incise -
Lotto 14 FRANCESCO MESSINA (1900-1995)
Flora. 1988
Scultura in bronzo su base in legno
Scultura cm 40x30x13
Firma e numerazione (Esemplare P.A.) incise -
Lotto 15 FEDERICA GALLI (1932-2009)
La selva, 1974
Acquaforte
Lastra cm 23,6x17,4
Foglio cm 44x37
Firma e numerazione (Esemplare 50/99) a matita al fronte
Opera senza cornice, presenta lievi fioriture
Bibliografia
2003 Federica Galli. Catalogo generale 1954-2003, a cura di Marco Fragonara, Edizioni Bellinzona, Milano, pag. 142 rep. 308
Note
Opera originariamente parte della cartella 'Que viva México!' contenente 2 ulteriori acqueforti e testo di Miguel Angel Asturias
Edizioni Artecentro Quaglino, Torino -
Lotto 16 LUIGI BONAZZA (1877-1965)
Senza Titolo
Acquaforte
Lastra cm 37x35,5
Foglio cm 49x47
Firma in lastra
L'opera presenta tracce di umidità -
Lotto 17 JOSÉ ORTEGA (1921-1990)
Senza Titolo
Serigrafia
cm 55,5x75,5
Firma e numerazione (Esemplare IV/XXV) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 18 GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
Senza Titolo
Acquaforte
Lastra cm 28x20
Foglio cm 35x25
Firma e numerazione (Esemplare 57/100) a matita al fronte -
Lotto 19 AUTORI VARI
Omaggio a Caravaggio
Cartella contenente 1 litografia di Floriano Bodini, 1 litografia di Gianfranco Ferroni, 1 acquatinta e puntasecca di Piero Guccione, 1 fotografia di Pepi Merisio e 1 acquaforte e acquatinta di Giancarlo Vitali
Foglio cm 60x50
Firma e numerazione (Esemplare 76/100) al fronte di ciascuno
Entro colophon originale -
Lotto 20 GIACOMO BALLA (1871-1958)
Bozzetto di sciarpa
Serigrafia d'aprés
cm 70x50
Firma in lastra e numerazione (Esemplare 19/200) a matita al fronte
Timbro a secco Balla Futurista, Claudio Barbato (VE)
Firma di Luce ed Elica Balla al retro
Note
Stampatore Claudio Barbato, Spinea -
Lotto 21 GIACOMO BALLA (1871-1958)
Bozzetto di ventaglio
Serigrafia d'aprés
cm 50x70
Firma in lastra e numerazione (Esemplare 19/200) a matita al fronte
Timbro a secco Balla Futurista, Claudio Barbato (VE)
Firma di Luce ed Elica Balla al retro
Note
Stampatore Claudio Barbato, Spinea -
Lotto 22 GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
Lettino, 1989
Litografia su fondino
cm 60x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 93/150) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore C. Linati, Milano -
Lotto 23 GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
Cono d'ombra, 1990
Litografia su fondino
cm 60x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 43/150) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore C. Linati, Milano -
Lotto 24 GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
Cartoccio e barattolo su tavolino, 1990
Litografia su fondino
cm 60x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 28/150) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore C. Linati, Milano -
Lotto 25 GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
Composizione, 1990
Litografia
cm 60x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 127/150) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore C. Linati, Milano -
Lotto 26 GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
Diversi oggetti e panneggio, 1990
Litografia su fondino
cm 60x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 20/150) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore C. Linati, Milano -
Lotto 27 GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
Altarino laico, 1990
Litografia su fondino
cm 60x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 85/150) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore C. Linati, Milano -
Lotto 28 ENNIO MORLOTTI (1910-1992)
Vegetali, 1963
Cartella contenente poesie di Raffaele Carrieri, Camillo Pennati e Antonino Uccello e 8 litografie originali di Ennio Morlotti (Girasoli su fondo rosa; Granoturco; Rose; Ortensie; Foglie di magnolia; Girasoli; Carciofi; Cactus), ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 90/99) a matita al fronte
Litografie cm 53,5x40 ciascuna
Alfonso Ciranna Editore, Milano
Entro cartella originale
Note
Edizione complessiva di 99 copie + 20 fuori commercio (Esemplare 15 sul colophon)
Oltre alle opere sopra elencate Morlotti ha eseguito la litografia originale che decora la copertina dell'edizione -
Lotto 29 ROBERTO CIACCIO (1951-2014)
Annotazioni di luce in otto momenti, 1990-1992
Cartella contenente 8 acqueforti di Roberto Ciaccio su carta Duchene Colombe
cm 65x51
Firma e numerazione (Esemplare I/XXX) al fronte di ciascuna
Entro cofanetto originale recante lievi difetti
Note
Edizione in 100 esemplari + XXX esemplari
Stampatore Giorgio Upiglio, Milano
Editore Grafica Uno, Milano -
Lotto 30 FAUSTO MELOTTI (1901-1986)
Omaggio a…, 1984
Acquaforte
Lastra cm 20x14
Foglio cm 30x26,5
Firma e numerazione (Esemplare 33/100) a matita al fronte
Entro folder
Nota
Stampatore e editore: Sciardelli, Milano -
Lotto 31 ARNALDO POMODORO (1926)
Senza Titolo
Sbalzo su lamina di rame ossidata applicata s carta
Rame cm 30x40
Foglio cm 50x60
Firma e numerazione (Esemplare A.P.) a matita al fronte
Entro folder originale -
Lotto 32 ANTONIO CORPORA (1909-2004)
Voies de la couleur - Signes du silence, 1972
Raccolta completa di 6 serigrafie su cartoncino di Antonio Corpora, ciascuna recante firma a pennarello, numerazione (Esemplari 62/120) a matita al fronte e timbro dell'editore al retro
cm 68x47,5
Opere senza cornice
Note
Stampatore: Samuele Villa
Editore: Alberto Schubert Editore, Milano
Si allegano il colophon di presentazione della cartella e le pagine con i testi introduttivi di Pierre Restany e Franco Russoli -
Lotto 33 PIERO DORAZIO (1927-2005)
Sette Giorni II, 1973
Serigrafia
cm 70x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 109/125) a matita al fronte
Timbro a secco 'Arte Studio Macerata'
L'opera presenta lievi difetti -
Lotto 34 ENRICO DELLA TORRE (1931-2022)
Della Torre, 1978
Cartella contenente introduzione di Lamberto Vitali e sei acquatinte di Enrico Della Torre, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 11/70) a matita al fronte
Acquatinte cm 51x40 ciascun foglio)
Entro cofanetto rigido
Edizione complessiva di 70 copie in numeri arabi + XX copie in numeri romani (Esemplare 11/70) a matita sul colophon
Note
Editore: Spirale Arte, Milano -
Lotto 35 CERI RICHARDS (1903-1971)
Elegiac sonnet, 1970
Edizione d'arte con sonetti di Vernon Watkins nella versione italiana di Roberto Sanesi e due litografie di Ceri Richards, ciascuna recante firma, datazione e numerazione (Esemplari 2/14) a matita al fronte
Litografie cm 38x28 ciascuna
Entro cofanetto rigido
Note
Stampatore: Tipografia Stefanoni, Lecco (volume) - Stampatore Curwen Prints Limited, Londra (litografie)
Editore: M'Arte Edizioni -
Lotto 36 ANGELO VERGA (1933-1999)
Matrimonio, 1977
Cartella contenente 3 poesie di Roberto Sanesi, testo di presentazione di Samuele Villa, colophon di presentazione numerato e 7 serigrafie di Angelo Verga, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 50/50) a matita al fronte
Serigrafie cm 45x60 ciascuna
Entro cofanetto originale -
Lotto 37 ALDO GALLI (1906-1981)
Senza Titolo
Serigrafia
cm 69x48,5
Firma, dedica ad personas datata 22/11/1975 e numerazione (Esemplare P.A. I/XX) a matita al fronte -
Lotto 38 AGOSTINO BONALUMI (1935-2013)
Senza Titolo
Serigrafia
cm 70x50
Firma e numerazione (Esemplare 85/100) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 39 DADAMAINO (1930-2004)
Senza Titolo
Serigrafia
cm 70x50
Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte
Timbro a secco 'Edizioni Arte Struktura - Milano'
Opera senza cornice -
Lotto 40 MARIO NIGRO (1917-1992)
Ettore e Andromaca, 1978
Cartella contenente colophon di presentazione recante testo di Luciano Caramel e 10 serigrafie su cartoncino, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 36/100) a matita al retro
cm 69,5x26,5
Entro cartella originale
Note
Si allega depliant di presentazione recante testo di presentazione 'Dal progetto per il lavoro presentato alla 39° Biennale di Venezia (1978) per la Rassegna internazionale: Arte Natura / La Natura dell'Arte: ETTORE E ANDROMACA progressione simmetrica di un segno costruito sulla Sezione Aurea'
Editore: Studio d'arte Contemporanea Dabbeni, Lugano -
Lotto 41 HANS RICHTER (1888-1976)
Senza Titolo, 1975
Acquaforte
Lastra cm 28,5x20,5
Foglio cm 54x43
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 72/80) a matita al fronte -
Lotto 42 ALFRED HRDLICKA (1928-2009)
Senza Titolo, 1970
Acquaforte
Lastra cm 32x49,5
Foglio cm 47x67
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 84/99) a matita al fronte -
Lotto 43 ERNST FUCHS (1930-2015)
Vasenfries, 1976
Acquaforte
Lastra cm 11x30
Foglio visibile 15x33
Firma e numerazione (Esemplare 5/50) a matita al fronte -
Lotto 44 JORGE CASTILLO (1933)
Giocando sulla spiaggia, 1977
Acquaforte
Lastra cm 31x22,5
Foglio cm 70x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 57/125) a matita al fronte
Timbro a secco 'Graphis Arte - Livorno'
Opera senza cornice -
Lotto 45 MIMMO ROTELLA (1918-2006)
Senza Titolo
Acquaforte
Lastra cm 30x39,5
Foglio cm 49,5x69,5
Firma e numerazione (Esemplare 22/100) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 46 MIMMO ROTELLA (1918-2006)
Senza Titolo
Acquaforte
Lastra cm 30x39,5
Foglio cm 49,5x69,5
Firma e numerazione (Esemplare 21/100) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 47 OMAR GALLIANI (1954)
Senza Titolo, 1996
Lito-serigrafia su pieghevole
cm 33x62
Firma e numerazione (Esemplare 77/100) a matita al fronte
Opera senza cornice -
Lotto 48 MIMMO ROTELLA (1918-2006)
Poemi fonetici, 1975
Vinile entro custodia originale
Custodia chiuda cm 31x31
Firma e numerazione (Esemplare 267/1000) a pennarello sulla custodia
Note
Opera realizzata da Plura Records, Milano, in 1000 copie numerate e firmate