Lotti da 145 a 192 di 332
Annulla
  • GRAZIELLA MARCHI (1932) - 'Le tre cime' n.0, 2001
    Lotto 146

    GRAZIELLA MARCHI (1932)
    'Le tre cime' n.0, 2001

    Olio su tavola
    cm 80,5x70
    Firma, titolo e datazione al retro

  • FABIO AGUZZI (1953-2016) - Nel cestino
    Lotto 147

    FABIO AGUZZI (1953-2016)
    Nel cestino

    Olio su tela intavolata
    cm 65x40
    Firma, titolo, misure e numero di repertorio al retro

  • FABIO AGUZZI (1953-2016) - Uva nel piatto celadon
    Lotto 148

    FABIO AGUZZI (1953-2016)
    Uva nel piatto celadon

    Olio su tela intavolata
    cm 55x85
    Firma, titolo, misure e numero di repertorio al retro

  • GIANLUIGI ROCCA (1957) - Natura morta del tramonto, 2000
    Lotto 149

    GIANLUIGI ROCCA (1957)
    Natura morta del tramonto, 2000

    Matite colorate su cartoncino
    cm 56x72
    Firma al fronte

    Esposizioni
    2001 Palazzo Lodron Bertelli, Caderzone, Gianluigi Rocca. La dimensione del disegno, dal 05/08/2001 al 20/08/2001

    Bibliografia
    2001 Gianluigi Rocca. La dimensione del disegno, testi di Flaminio Gualdoni e Andrea del Guercio, pag. 79; il catalogo è a corredo dell'opera

  • GIOVANNI GRASSO FRAVEGA (1938-2019) - L'idoletto rosa, 1975
    Lotto 150

    GIOVANNI GRASSO FRAVEGA (1938-2019)
    L'idoletto rosa, 1975

    Tempera e tecnica mista su carta applicata su masonite
    cm 69x49,5
    Firma e datazione al fronte
    Firma, titolo e datazione al retro
    Etichetta e timbro della Galleria d'Arte del Naviglio (MI) con caratteristiche tecniche dell'opera al retro

    Provenienza
    Galleria del Naviglio, Milano
    Collezione Giovannini, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • FERNANDO DE FILIPPI (1940) - La città inquieta, 1992
    Lotto 151

    FERNANDO DE FILIPPI (1940)
    La città inquieta, 1992

    Acrilici su tela
    cm 95x50
    Firma, titolo e datazione la retro

  • TONINO CAPUTO (1933-2021) - Brooklyn Bridge (La traversata dei spogni)
    Lotto 152

    TONINO CAPUTO (1933-2021)
    Brooklyn Bridge (La traversata dei spogni)

    Olio su tela
    cm 90x110
    Firma al fronte
    Firma, titolo e misure al retro

    Bibliografia
    2013, Tonino Capuo. Omaggio per i suoi ottanta anni, catalogo a cura di Lidia Righini. Opera riprodotta a pag. 21. Il catalogo é a corredo

  • STEFANO FARAVELLI (1959) - De coelo descendi, 2000
    Lotto 153

    STEFANO FARAVELLI (1959)
    De coelo descendi, 2000

    Tempera su carta, entro cornice originale in legno
    Carta cm 23x28
    Totale cm 43x48
    Firma al fronte, sulla carta
    Titolo al fronte, sulla cornice
    Etichetta della Galleria Antonia Jannone disegni di architettura (MI) al retro del cartoncino protettivo

    Provenienza
    Antonia Jannone disegni di architettura, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • ELIZABETH NAPANANGKA - Senza Titolo
    Lotto 154

    ELIZABETH NAPANANGKA
    Senza Titolo

    Acrilici su tela
    cm 60x121
    Iscrizioni 'Elizabeth Napanangka - Gallery Gondwana' al retro

  • SEBASTIAN MATTA (1911-2002) - Les Jupitiens, 1967
    Lotto 155

    SEBASTIAN MATTA (1911-2002)
    Les Jupitiens, 1967

    Litografia
    cm 45x64 (visibile)
    Firma e numerazione (Esemplare E.A.) a matita al fronte

    Bibliografia
    1975 Matta. Catalogue raisonné de l'oeuvre gravé (1943-1974), a cura di Roland Sabatier, Editions Sonet-Visat, Paris, rep. 156

  • ANTONIO CALDERARA (1903-1978) - Allodole, 1947
    Lotto 156

    ANTONIO CALDERARA (1903-1978)

    Allodole, 1947


    Olio su cartoncino

    cm 13x18

    Firma (A. C. da V.) al fronte 

    Etichetta dell'Artista con caratteristiche tecniche dell'opera al retro

    Archivio Antonio Calderara su fotografia rilasciato in data 13/02/25

  • PIERRE ALECHINSKY (1927) - Soleil cou coupé, 1970
    Lotto 201

    PIERRE ALECHINSKY (1927)
    Soleil cou coupé, 1970

    Litografia e acquatinta
    cm 62,5x89
    Firma e numerazione (Esemplare 24/50) a matita al fronte

    Note
    Stampatore: Georges Visat, Imprimerie Clot, Bramsen et Georges, Parigi
    Editore: Éditions Georges Visat et Cie., Parigi
    Di questa edizione esistono 4 varianti di colore, ognuna realizzata in 50 copie in numeri arabi

  • PIERRE ALECHINSKY (1927) - Espionne, 1970
    Lotto 202

    PIERRE ALECHINSKY (1927)
    Espionne, 1970

    Linoincisione e litografia a colori
    cm 48x65
    Firma e numerazione (Esemplare 273/300) a matita al fronte

    Note
    Stampatore: Imprimerie Clot, Bramsen et Georges, Parigi
    Editore: Jacques Putman

  • ROLAND TOPOR (1938-1997) - Pensées échevelées, 1991
    Lotto 203

    ROLAND TOPOR (1938-1997)
    Pensées échevelées, 1991

    Litografia
    cm 71x50,2
    Firma e numerazione (Esemplare 39/40) a matita al fronte
    L'opera presenta alone di umidità al margine inferiore

  • ROLAND TOPOR (1938-1997) - L’Homme déraciné, 1973
    Lotto 204

    ROLAND TOPOR (1938-1997)
    L’Homme déraciné, 1973

    Litografia
    cm 31,2x41,3
    Firma e numerazione (Esemplare e.a.) a matita al fronte

  • ROLAND TOPOR (1938-1997) - Senza Titolo
    Lotto 205

    ROLAND TOPOR (1938-1997)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 42x31
    Firma e numerazione (Esemplare 100/100) a matita al fronte
    Timbro a secco dello Stampatore

  • GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010) - Oiseau fleur du ciel, 1972
    Lotto 206

    GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010)
    Oiseau fleur du ciel, 1972

    Litografia
    cm 66x50
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 26/110) al fronte
    Etichette della Galleria Nuova Carini (MI) al retro della tavola protettiva

    Provenienza
    Galleria Nuova Carini, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010) - La belle du jardin, 1972
    Lotto 207

    GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010)
    La belle du jardin, 1972

    Litografia
    cm 68x49
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 65/110) a matita al fronte
    Etichette della Galleria Nuova Carini (MI) al retro della tavola protettiva

    Provenienza
    Galleria Nuova Carini, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010) - Oiseau fleur du ciel, 1972
    Lotto 208

    GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010)
    Oiseau fleur du ciel, 1972

    Litografia
    cm 65x50
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 28/110) al fronte

  • GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010) - Un rêve, 1972
    Lotto 209

    GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010)
    Un rêve, 1972

    Litografia
    cm 66x50
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 29/110) al fronte

  • LYNN RUSSELL CHADWICK (1914-2003) - Senza Titolo, 1972
    Lotto 210

    LYNN RUSSELL CHADWICK (1914-2003)
    Senza Titolo, 1972

    Litografia
    cm 76x56
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 82/99) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Erker Presse'

  • VALERIO ADAMI (1935) - Senza Titolo
    Lotto 211

    VALERIO ADAMI (1935)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 50x36
    Firma e numerazione (Esemplare 141/150) al fronte
    Timbro a secco dello stampatore

  • VALERIO ADAMI (1935) - Senza Titolo
    Lotto 212

    VALERIO ADAMI (1935)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 72x52
    Firma e numerazione (Esemplare 47/100) al fronte
    Timbro a secco dello stampatore

  • VALERIO ADAMI (1935) - Senza Titolo
    Lotto 213

    VALERIO ADAMI (1935)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 70x90
    Firma e numerazione (Esemplare 28/150) a matita al fronte
    Timbro a secco L'Incisione
    Opera senza cornice

  • FRANCO ANGELI (1935-1988) - Isabella
    Lotto 214

    FRANCO ANGELI (1935-1988)
    Isabella

    Serigrafia
    cm 67,5x86
    Firma e numerazione (Esemplare 429/500) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • GIANFRANCO FERRONI (1927-2001) - Le stanze abbandonate, 1974
    Lotto 215

    GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
    Le stanze abbandonate, 1974

    Litografia a 4 colori
    cm 47x37 (visibile)
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 56/99) a matita al fronte

    Bibliografia
    2006 Gianfranco Ferroni. Litografie. Catalogo ragionato, a cura di Arialdo Ceribelli e Chiara Gatti, Lubrina Editore, Bergamo, pag. 62

    Note
    Stampatore: Cesare Linati, Milano
    Edizione complessiva di 99 copie in numeri arabi + 4 copie P.d.A.

  • GIANFRANCO FERRONI (1927-2001) - Autunno, 1973
    Lotto 216

    GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
    Autunno, 1973

    Litografia a 7 colori
    cm 43,5x54
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 94/100) a matita al fronte

    Bibliografia
    2006 Gianfranco Ferroni. Litografie. Catalogo ragionato, a cura di Arialdo Ceribelli e Chiara Gatti, Lubrina Editore, Bergamo, pag. 50

    Note
    Stampatore: Cesare Linati, Milano
    II Stato: edizione di 100 copie in numeri arabi, XV copie in numeri romani + 3 copie p.d.a.

  • GIANFRANCO FERRONI (1927-2001) - Casa e rottami, 1973-1974
    Lotto 217

    GIANFRANCO FERRONI (1927-2001)
    Casa e rottami, 1973-1974

    Litografia a 6 colori
    cm 43,5x54
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 45/100) a matita al fronte

    Bibliografia
    2006 Gianfranco Ferroni. Litografie. Catalogo ragionato, a cura di Arialdo Ceribelli e Chiara Gatti, Lubrina Editore, Bergamo, pag. 59

    Note
    Stampatore: Cesare Linati, Milano
    II Stato: edizione di 100 copie in numeri arabi, XV copie in numeri romani + 3 copie p.d.a.

  • ARMODIO (1938) - Senza Titolo
    Lotto 218

    ARMODIO (1938)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 50x35
    Firma e numerazione (Esemplare 1/80) a matita al fronte

  • ARMODIO (1938) - Senza Titolo (Fiori)
    Lotto 219

    ARMODIO (1938)
    Senza Titolo (Fiori)

    Litografia
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 3/100) a matita al fronte
    Timbro a secco L'Elefante Rosso

  • PIERO GUCCIONE (1935-2018) - Senza Titolo
    Lotto 220

    PIERO GUCCIONE (1935-2018)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 98x153
    Foglio cm 114,5x171
    Firma e numerazione (Esemplare 45/99) a matita al fronte
    Timbro a secco Il Cigno Stamperia d'Arte e 500 Colombo '92

  • BENGT LINDSTRÖM (1925-2008) - Senza Titolo
    Lotto 221

    BENGT LINDSTRÖM (1925-2008)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 65x48
    Firma e numerazione (Esemplare 31/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • SALVADOR DALÌ (1904-1989) - Adamo ed Eva, 1971
    Lotto 222

    SALVADOR DALÌ (1904-1989)
    Adamo ed Eva, 1971

    Acquaforte colorata a mano
    Lastra cm 56,5x36
    Foglio cm 74x55
    Firma e numerazione (Esemplare 43/150) a matita al fronte
    Etichetta della Galleria Bonaparte (MI) al retro del cartone protettivo

    Provenienza
    Galleria Bonaparte, Milano
    Collezione Privata, Parma

    Note
    Stampatore: Ateliers Rigal, Parigi
    Editore: Vision nouvelle, Parigi
    Opera originariamente parte della suite 'New Mythological' comprendente 12 acqueforti di cui 11 colorate a Stencil

  • SALVADOR DALÌ (1904-1989) - Cavaliere dell'Apocalisse, 1972
    Lotto 223

    SALVADOR DALÌ (1904-1989)
    Cavaliere dell'Apocalisse, 1972

    Acquaforte colorata a mano
    Lastra cm 37x59,5
    Foglio cm 56x75,5
    Firma e numerazione (Esemplare 221/250) a matita al fronte
    Etichetta della Galleria Bonaparte (MI) al retro del cartone protettivo

    Provenienza
    Galleria Bonaparte, Milano
    Collezione Privata, Parma

  • RENATO GUTTUSO (1912-1987) - Senza Titolo
    Lotto 224

    RENATO GUTTUSO (1912-1987)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 48x34,5
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 75/150) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • RENATO GUTTUSO (1912-1987) - Senza Titolo
    Lotto 225

    RENATO GUTTUSO (1912-1987)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 35x55
    Foglio cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare 4/120) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • RENATO GUTTUSO (1911-1987) - I giocatori di carte, 1981/1982
    Lotto 226

    RENATO GUTTUSO (1911-1987)
    I giocatori di carte, 1981/1982

    Litografia su carta bianca delle Cartiere Magnani di Pescia
    cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare 116/125) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Espolito - Torino'
    Certificato di autenticità, a cura dell'Editrice di Grafica d'Arte Espolito Torino, applicato al retro del cartone protettivo

    Note
    Edizione complessiva di 125 copie in numeri arabi + XXV copie in numeri romani

  • ALIGI SASSU (1912-2000) - Arianna a Nasso
    Lotto 227

    ALIGI SASSU (1912-2000)
    Arianna a Nasso

    Serigrafia polimaterica
    cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare XLI/C) a penna al fronte
    Timbro a secco L'Incisione
    Etichetta delle Edizioni Bora al retro
    Opera senza cornice

  • SALVATORE FIUME (1915-1997) - Senza Titolo
    Lotto 228

    SALVATORE FIUME (1915-1997)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 60x44
    Foglio cm 85x64
    Firma e numerazione (Esemplare 109/120) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Edizioni d'Arte Torcular'
    Timbro a secco 'Fiume controlled'
    Etichetta e timbri della Galleria Nuovo Sagittario (MI) al retro del cartone protettivo

  • SALVATORE FIUME (1915-1997) - Senza Titolo
    Lotto 229

    SALVATORE FIUME (1915-1997)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 60x44
    Foglio cm 85x64
    Firma e numerazione (Esemplare 67/120) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Edizioni d'Arte Torcular'
    Timbro a secco 'Fiume controlled'
    Etichetta e timbri della Galleria Nuovo Sagittario (MI) al retro del cartone protettivo

  • IBRAHIM KODRA (1918-2006) - Suonatore
    Lotto 230

    IBRAHIM KODRA (1918-2006)
    Suonatore

    Serigrafia e sabbia su tavola
    cm 70x50
    Firma a matita al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia rilasciata in data 01/01/1999

    Provenienza
    Galleria Malagnini, Saronno
    Collezione Privata, Varese

  • AUTORI VARI - Ottanta, una iniziativa industriale per la Sardegna nuova, 1974
    Lotto 231

    AUTORI VARI
    Ottanta, una iniziativa industriale per la Sardegna nuova, 1974

    Lotto unico composto da 15 incisioni complete di folder originale dei seguenti artisti: Gjelosh Gjokaj, Franco Mulas, Angelo Titonel, Italo Scelza, Titina Maselli, Luigi Guerricchio, Vincenzo Gaetaniello, Fernando Farulli, Giovanni Canu, Aldo Turchiaro, Francesco Manzini, Luciano De Vita, Giuseppe Guerreschi, Alberto Gianquinto e Giacomo Porzano, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplare 68/99) a matita al fronte
    cm 69,5x50 ciascuna

    Note
    Opere originariamente parte della cartella di 20 incisioni "Ottanta, una iniziativa industriale per la Sardegna nuova"

  • GIUSEPPE ZIGAINA (1924-2015) - Anatomia e insetto N.4, 1973
    Lotto 232

    GIUSEPPE ZIGAINA (1924-2015)
    Anatomia e insetto N.4, 1973

    Acquaforte
    Lastra cm 42x36,7
    Foglio cm 69,5x49,5
    Firma e numerazione (Esemplare 1/100) a matita al fronte
    Timbro a secco 'La tavolozza'
    Opera senza cornice, presenta un lieve strappo al margine inferiore

    Bibliografia
    1982 Zigaina. L'opera grafica 1952-1981. Catalogo generale, a cura di Carlo Ceschel, Ventemblemi Editore, pag. 66, rep. 70

    Note
    Stampatore: La Tavolozza, Milano - Albicocco e Santini, Udine
    Editore: Galleria Margutta, Pescara

  • GIUSEPPE ZIGAINA (1924-2015) - Senza Titolo
    Lotto 233

    GIUSEPPE ZIGAINA (1924-2015)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 46x35,5
    Foglio cm 69,5x49,5
    Firma e numerazione (Esemplare 12/99) a matita al fronte
    Timbro a secco Edizioni A1 (PD)
    Opera senza cornice

  • GIANCARLO VITALI (1929-2018) - Senza Titolo
    Lotto 234

    GIANCARLO VITALI (1929-2018)
    Rose bianche, 1986

    Acquaforte e acquatinta
    Lastra cm 23,6x32,9
    Foglio cm 49,5x60
    Firma e numerazione (Esemplare XV/XXV) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1994 Giancarlo Vitali. Catalogo dell'opera incisa 1980-1993, a cura di Paolo Bellini, Edizioni Bellinzona - Linati, Milano - Editrice Stefanoni, Lecco, pag. 135

    Note
    Stampatore: Cesare Linati, Milano
    Editore: Oreste Bellinzona, Lecco - Cesare Linati, Milano

  • GIANCARLO VITALI (1929-2018) - Senza Titolo
    Lotto 235

    GIANCARLO VITALI (1929-2018)
    La Pradegiana, 1985

    Acquaforte e acquatinta
    Lastra cm 20,7x17,5
    Foglio cm 60x49,5
    Firma e numerazione (Esemplare XIII/XXV) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1994 Giancarlo Vitali. Catalogo dell'opera incisa 1980-1993, a cura di Paolo Bellini, Edizioni Bellinzona - Linati, Milano - Editrice Stefanoni, Lecco, pag. 71

    Note
    Stampatore: Cesare Linati, Milano
    Editore: Oreste Bellinzona, Lecco - Cesare Linati, Milano

  • GIANCARLO VITALI (1929-2018) - A Bruegel, 1985
    Lotto 236

    GIANCARLO VITALI (1929-2018)
    A Bruegel, 1985

    Acquaforte e acquatinta
    Lastra cm 29,3x49,3
    Foglio cm 50x68,7
    Firma e numerazione (Esemplare 51/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1994 Giancarlo Vitali. Catalogo dell'opera incisa 1980-1993, a cura di Paolo Bellini, Edizioni Bellinzona - Linati, Milano - Editrice Stefanoni, Lecco, pag. 98

    Note
    Opera originariamente parte della cartella "Il mio museo quotidiano"

  • AUTORI VARI (FLORIANO BODINI, GIANFRANCO FERRONI E GIUSEPPE GUERRESCHI) - Tre litografie di Floriano Bodini, Ginfranco Ferroni, Giuseppe Guerreschi, 1980/1981
    Lotto 237

    AUTORI VARI (FLORIANO BODINI, GIANFRANCO FERRONI E GIUSEPPE GUERRESCHI)
    Tre litografie di Floriano Bodini, Gianfranco Ferroni, Giuseppe Guerreschi, 1980/1981

    Cartella contenente testi di Mario de Micheli, Davide Lajolo, Giorgio Seveso e 3 litografie su carta Magnani di Pescia di Floriano Bodini, Ginfranco Ferroni, Giuseppe Guerreschi, ciascuna recante firma, datazione e numerazione (Esemplari 3/99) a matita al fronte
    Litografie cm 70x50 ciascuna
    Entro cartella originale

    Bibliografia (riferita all'opera di Ferroni 'Finestra aperta sul lago, 1980)
    2006 Gianfranco Ferroni. Litografie. Catalogo ragionato, a cura di Arialdo Ceribelli e Chiara Gatti, Lubrina Editore, Bergamo, pag. 86

    Note
    Stampatore: Cesare Linati, Milano
    Editore: Shop Art Editore, Milano
    Edizione complessiva di 99 copie in numeri arabi, XXX copie in numeri romani e 3 copie P.d.a.

Lotti da 145 a 192 di 332
×

ASTA N.253 - FIGURAZIONE E DINTORNI

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 5 marzo 2025 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 156)
  • 5 marzo 2025 ore 15:00 Seconda Sessione (201 - 377)

Esposizione

Dal 25/02/24 al 5/03/24


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000