Lotti da 193 a 240 di 332
Annulla
  • FRANCESCO MESSINA (1900-1905) - Venti pastelli di Francesco Messina, 1981
    Lotto 238

    FRANCESCO MESSINA (1900-1905)
    Venti pastelli di Francesco Messina, 1981

    Cartella contenente testo di presentazione di Erich Steingräber e 20 litografie di Francesco Messina, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 237/350) a matita al fronte
    Litografie cm 50x70 ciascuna
    Entro cofanetto originale in legno e cartone protettivo

  • VALERIANO TRUBBIANI (1937-2020) - Vittime designate, 1977/1979
    Lotto 239

    VALERIANO TRUBBIANI (1937-2020)
    Vittime designate, 1977/1979

    Cartella contenente una poesia di Edoardo Sanguineti e tre acqueforti di Valeriano Trubbiani, ciascuna recante firma, datazione e numerazione (Esemplari 38/99) a matita al fronte e timbro a secco dell'Editore
    Acqueforti cm 70x50 (ciascun foglio)
    Entro cartella originale

    Note
    Edizioni Shop Art, Milano
    Edizione complessiva di 99 copie in numeri arabi

    Titoli delle opere:
    - Uomo in trappola, 1977
    - Trama ordita, 1977 (l'opera reca alone di umidità all'estremità inferiore)
    - Topi in trappola, 1977

  • FRANZ BORGHESE (1941-2005) - Viva la guerra
    Lotto 240

    FRANZ BORGHESE (1941-2005)
    Viva la guerra

    Folder contenente 5 acqueforti di Franz Borghese firmate e numerate (Esemplare HC 1/15) a matita al fronte
    cm 35x25 ciascuna

    Note
    Editore: Il Gianicolo Centro d'Arte, Perugia

  • GIANCARLO POZZI (1938) - Tornano a spiare le maree, 1975/1976
    Lotto 241

    GIANCARLO POZZI (1938)
    Tornano a spiare le maree, 1975/1976

    Cartella contenente cinque poesie inedite di Raffaele Carrieri, una nota di Luigi Cavallo e cinque splendide acqueforti di Giancarlo Pozzi, ciascuna recante firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplari 18/100) a matita al fronte
    Acqueforti cm 50x70 (ciascun foglio)
    Entro cartella originale

    Note
    Edizioni Shop Art, Milano
    Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi + XV copie in numeri romani

    Titoli delle opere:
    - Pino mediterraneo, 1975
    - La spiaggia, 1975
    - Il volo arrugginito, 1975
    - Pesce mediterraneo, 1975
    - Asino da soma, 1975

  • CARLO CARRÀ (1881-1966) - Donna al lago (le bagnanti), 1944
    Lotto 242

    CARLO CARRÀ (1881-1966)
    Donna al lago (le bagnanti), 1944

    Litografia
    cm 50x32,5
    Firma e numerazione (Esemplare 91/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    2004 Carrà. I miei ricordi, a cura di Elena Pontiggia, Edizioni Medusa, pag. 63, rep. 55

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Segreti'
    Edizioni La Colomba, Milano (a cura di Gorgerino e Sassu)

  • CARLO CARRÀ (1881-1966) - Bagnante (Nudo femminile), 1944
    Lotto 243

    CARLO CARRÀ (1881-1966)
    Bagnante (Nudo femminile), 1944

    Litografia
    cm 50x32,5
    Firma e numerazione (Esemplare 91/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    2004 Carrà. I miei ricordi, a cura di Elena Pontiggia, Edizioni Medusa, pag. 63, rep. 55

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Segreti'
    Edizioni La Colomba, Milano (a cura di Gorgerino e Sassu)

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Cavallo a Villa Falconieri, 1954
    Lotto 244

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Cavallo a Villa Falconieri, 1954

    Litografia a 3 colori
    cm 49x59
    Timbro a secco 'Carlo Bestetti - Edizioni d'Arte Roma'
    Firma e numerazione (Esemplare 9/125) a matita al fronte
    Etichetta delle Edizioni Bora al retro

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Cavalli e Ville' contenente 6 litografie di Giorgio De Chirico
    Edizioni d'Arte Carlo Bestetti, Roma

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Cavalli e rovine, 1954
    Lotto 245

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Cavalli e rovine, 1954

    Litografia a 4 colori
    cm 49x59
    Timbro a secco 'Carlo Bestetti - Edizioni d'Arte Roma'
    Firma e numerazione (Esemplare 9/125) a matita al fronte
    Etichetta delle Edizioni Bora al retro

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Cavalli e Ville' contenente 6 litografie di Giorgio De Chirico
    Edizioni d'Arte Carlo Bestetti, Roma

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Cavallo fuggente, 1954
    Lotto 246

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Cavallo fuggente, 1954

    Litografia a 3 colori
    cm 49x59
    Timbro a secco 'Carlo Bestetti - Edizioni d'Arte Roma'
    Firma e numerazione (Esemplare 9/125) a matita al fronte
    Etichetta delle Edizioni Bora al retro
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Cavalli e Ville' contenente 6 litografie di Giorgio De Chirico
    Edizioni d'Arte Carlo Bestetti, Roma

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Cavalieri antichi, 1954
    Lotto 247

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Cavalieri antichi, 1954

    Litografia a 5 colori
    cm 49x59
    Timbro a secco 'Carlo Bestetti - Edizioni d'Arte Roma'
    Firma e numerazione (Esemplare 9/125) a matita al fronte
    Etichetta delle Edizioni Bora al retro
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Cavalli e Ville' contenente 6 litografie di Giorgio De Chirico
    Edizioni d'Arte Carlo Bestetti, Roma

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Antichi cavalli e villa, 1954
    Lotto 248

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Antichi cavalli e villa, 1954

    Litografia a 3 colori
    cm 49x59
    Timbro a secco 'Carlo Bestetti - Edizioni d'Arte Roma'
    Firma e numerazione (Esemplare 9/125) a matita al fronte
    Etichetta delle Edizioni Bora al retro
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Cavalli e Ville' contenente 6 litografie di Giorgio De Chirico
    Edizioni d'Arte Carlo Bestetti, Roma

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Il sogno appare ad Agamennone, 1968
    Lotto 249

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Il sogno appare ad Agamennone, 1968

    Litografia a colori
    cm 65,2x45,5
    Firma e numerazione (Esemplare 14/99) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Stampatore e editore: Il Bisonte, Firenze
    Edizione complessiva di 99 copie in numeri arabi, XXV copie in numeri romani e alcune prove

  • LUIGI BARTOLINI (1892-1963) - Il nobile fagiano
    Lotto 250

    LUIGI BARTOLINI (1892-1963)
    Il nobile fagiano

    Acquaforte
    Lastra cm 12x22,5
    Foglio cm 17x27
    Firma, titolo e numerazione (Esemplare 1/25) al fronte
    Certificato di provenienza a cura del Centro Artistico Molisano (Roma)

  • MIMMO PALADINO (1948) - Senza Titolo (Pinocchio), 2005
    Lotto 251

    MIMMO PALADINO (1948)
    Senza Titolo (Pinocchio), 2005

    Serigrafia e collage su carta
    cm 60,5x45,5
    Firma e numerazione (Esemplare 48/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder

    Bibliografia
    2005 Mimmo Paladino, Opere Grafiche, Edizioni Papiro Arte, Venezia

    Note
    Opera originariamente facente parte della cartella di 12 grafiche "Pinocchio" con testo di Enzo Di Martino
    Edizioni Papiro Arte, Venezia

  • MIMMO PALADINO (1948) - Senza Titolo (Pinocchio), 2005
    Lotto 252

    MIMMO PALADINO (1948)
    Senza Titolo (Pinocchio), 2005

    Serigrafia e collage su carta
    cm 60,5x45,5
    Firma e numerazione (Esemplare 48/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder

    Bibliografia
    2005 Mimmo Paladino, Opere Grafiche, Edizioni Papiro Arte, Venezia

    Note
    Opera originariamente facente parte della cartella di 12 grafiche "Pinocchio" con testo di Enzo Di Martino
    Edizioni Papiro Arte, Venezia

  • MIMMO PALADINO (1948) - Senza Titolo (Pinocchio), 2005
    Lotto 253

    MIMMO PALADINO (1948)
    Senza Titolo (Pinocchio), 2005

    Serigrafia e collage (legno) su carta
    cm 60,5x45,5
    Firma e numerazione (Esemplare 48/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder

    Bibliografia
    2005 Mimmo Paladino, Opere Grafiche, Edizioni Papiro Arte, Venezia

    Note
    Opera originariamente facente parte della cartella di 12 grafiche "Pinocchio" con testo di Enzo Di Martino
    Edizioni Papiro Arte, Venezia

  • MIMMO PALADINO (1948) - Lacrimose, 1986
    Lotto 254

    MIMMO PALADINO (1948)
    Lacrimose, 1986

    Xilografia a 2 colori su carta Hahnemuhle
    cm 79x53,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 25/42) a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta lievi difetti all'angolo superiore di destra

    Bibliografia
    2001 Mimmo Paladino. Opera grafica 1974-2001, a cura di Enzo Di Martino, Edizioni Art of this Century, New York, pag. 110-111, rep. 93

    Note
    Stampatore: Giorgio Upiglio - Grafica Uno, Milano
    Editore: Waddington Graphics, Londra

  • JOSÉ ORTEGA (1921-1990) - Simon Bolivar, 1980
    Lotto 255

    JOSÉ ORTEGA (1921-1990)
    Simon Bolivar, 1980

    Splendida edizione d'arte, con legatura editoriale in piena pelle, contenente 33 tavole a colori fuori testo di Ortega, ciascuna delle quali protetta da velina
    Sulla copertina, al piatto, è applicato un bassorilievo in bronzo raffigurante Simon Bolivar e recante firma incisa dell'Artista
    cm 50x50
    Firma e numerazione (Esemplare 846/2861) a matita sul colophon

    L'esemplare è completo dell'originale custodia-piedistallo in legno

    Note
    TREC Edizioni
    Il bassorilievo è stato realizzato dalla Fonderia Aventino, Roma

  • GIAN PAOLO DULBECCO (1941) - Senza Titolo, 2004
    Lotto 256

    GIAN PAOLO DULBECCO (1941)
    Senza Titolo, 2004

    Olio su tavola
    cm 20x20
    Firma e datazione al fronte
    Firma, datazione (Marzo 2004) e dedica ad personam al retro
    Etichetta e timbri della Galleria Franco Cancelliere (ME) al retro
    Certificato di autenticità a cura della Galleria Franco Cancelliere (ME)

    Provenienza
    Galleria Franco Cancelliere, Messina
    Collezione Privata, Milano

    Esposizioni
    2004 Galleria Franco Cancelliere, Messina, Gian Paolo Dulbecco. Architetture del silenzio, a cura di Francesco Cancelliere, Ottobre

    Bibliografia
    2004 Gian Paolo Dulbecco. Architetture del Silenzio, a cura di Francesco Cancelliere, testo di Paolo Levi, Edizioni Galleria Franco Cancelliere, Messina, pag.35; il catalogo, recante firma e dedica dell'Artista, è a corredo dell'opera

  • FERNANDO MAZA (1936-2017) - E.C. 2, 1975
    Lotto 257

    FERNANDO MAZA (1936-2017)
    E.C. 2, 1975

    Tempera su cartoncino
    cm 66x103
    Firma, titolo e datazione (24.8.75) al fronte

  • ENRICO PROMETTI (1945-2008) - Senza Titolo, 1971
    Lotto 258

    ENRICO PROMETTI (1945-2008)
    Senza Titolo, 1971

    Tecnica mista su cartoncino
    cm 33x49
    Firma e datazione al fronte

  • ENRICO PROMETTI (1945-2008) - Senza Titolo
    Lotto 259

    ENRICO PROMETTI (1945-2008)
    Senza Titolo

    Tecnica mista su cartoncino
    cm 31x40
    Firma al fronte

  • DANTE RICCI (1879-1957) - Senza Titolo
    Lotto 260

    DANTE RICCI (1879-1957)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 14x9
    Foglio cm 28x20
    Firma a matita al fronte

  • MARCELLO SCUFFI (1948-2021) - Senza Titolo
    Lotto 261

    MARCELLO SCUFFI (1948-2021)
    Senza Titolo

    Acquerello su cartoncino
    cm 26x12
    Firma al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • LIDO BETTARINI (1927-2019) - Senza Titolo, 1985
    Lotto 262

    LIDO BETTARINI (1927-2019)
    Senza Titolo, 1985

    Olio su tela
    cm 50x70
    Firma al fronte
    Firma al retro
    Certificato di autenticità a cura di Renzo Spagnoli Arte (FI)

    Provenienza
    Renzo Spagnoli Arte, Firenze
    Collezione Privata, Como

  • RINALDO AGAZZI (1857-1939) - Senza Titolo
    Lotto 263

    RINALDO AGAZZI (1857-1939)
    Senza Titolo

    Olio su tela
    cm 22x30
    Firma al fronte

  • PIERO URBANI (1913-1992) - Bozzetto di ritratto
    Lotto 264

    PIERO URBANI (1913-1992)
    Bozzetto di ritratto

    Olio su tavola
    cm 29,2x16,7
    Firma al fronte
    Firma, titolo e località (Bergamo) al retro

  • GINO MORO (1901-1977) - Nudo sdraiato
    Lotto 265

    GINO MORO (1901-1977)
    Nudo sdraiato

    Pastelli a olio su carta intelata
    cm 40x50
    Firma al fronte

  • SAVERIO TERRUSO (1939-2003) - Senza Titolo (Figura)
    Lotto 266

    SAVERIO TERRUSO (1939-2003)
    Senza Titolo (Figura)

    Tempera su cartoncino
    cm 50x69,5
    Firma al fronte
    Opera senza cornice

  • SAVERIO TERRUSO (1939-2003) - Senza Titolo (Corrida)
    Lotto 267

    SAVERIO TERRUSO (1939-2003)
    Senza Titolo (Corrida)

    Tempera su cartoncino
    cm 50x69,5
    Firma al fronte
    Opera senza cornice

  • VITTORIO GUSSONI (1893-1968) - Senza Titolo
    Lotto 268

    VITTORIO GUSSONI (1893-1968)
    Senza Titolo

    Olio su tavoletta
    cm 22x29
    Firma al fronte

  • ERME RIPA (1900-1973) - Bocchetta delle forbici
    Lotto 269

    ERME RIPA (1900-1973)
    Bocchetta delle forbici

    Tecnica mista su cartoncino
    cm 39x48
    Firma al fronte
    Firma e titolo al retro

  • ERME RIPA (1900-1973) - Bocchetta delle forbici
    Lotto 270

    ERME RIPA (1900-1973)
    Bocchetta delle forbici

    Tecnica mista su cartoncino
    cm 39x48
    Firma al fronte
    Firma e titolo al retro

  • HENRI MAURICE CAHOURS (1889-1974) - Barche
    Lotto 271

    HENRI MAURICE CAHOURS (1889-1974)
    Barche

    Olio su tavoletta
    cm 13x18
    Firma al fronte
    Etichetta della Galleria d'Arte Pirra (TO) e numero di archiviazione al retro

    Provenienza
    Galleria d'Arte Pirra, Torino
    Collezione Privata, Milano

    Bibliografia
    1974 Henri Maurice Chaourus, catalogo generale delle opere a cura della Galleria Pirra, Torino, Vol. I, rep. 238

  • XANTE BATTAGLIA (1943) - Figura ieratica
    Lotto 272

    XANTE BATTAGLIA (1943)
    Figura ieratica

    Olio su tela
    cm 70x50
    Firma, titolo e ulteriore disegno dell'Artista al retro

  • ALFREDO ZECCA (1917-1998) - Vecchia Milano. Piazza del Carmine
    Lotto 273

    ALFREDO ZECCA (1917-1998)
    Vecchia Milano. Piazza del Carmine

    Acquerello su cartoncino
    cm 50x70
    Firma al fronte
    Firma e titolo al retro

  • GINO FUOCHI (1930) - Paesaggio a Prato, 1971
    Lotto 274

    GINO FUOCHI (1930)
    Paesaggio a Prato, 1971

    Olio su tela
    cm 60x80
    Etichetta del 'Quarto Premio Nazionale di Pittura Estemporanea - Città di Prato' con caratteristiche tecniche dell'opera al retro

  • GIACOMO GROSSO (1860-1938) - Studio per il ritratto di Virginia Reiter
    Lotto 275

    GIACOMO GROSSO (1860-1938)
    Studio per il ritratto di Virginia Reiter

    Olio su tavola
    cm 45x23
    Firma al fronte
    Cartiglio di provenienza al retro

    Provenienza:
    Collezione Avv. Guglielmo Grosso (come da cartiglio al retro)
    Il Ponte Casa d'Aste, Milano (Asta del 19/11/2019)
    Collezione Privata, Milano

  • ALDO TURCHIARO (1929) - Senza Titolo, 1972
    Lotto 276

    ALDO TURCHIARO (1929)
    Senza Titolo, 1972

    Olio su tela
    cm 35x50
    Firma e datazione al fronte
    Firma e datazione al retro
    Opera senza cornice

  • TANO SANTORO (1940) - Senza Titolo, 1969
    Lotto 277

    TANO SANTORO (1940)
    Senza Titolo, 1969

    Olio su tela
    cm 50x70
    Firma al fronte
    Firma e datazione al retro
    Opera senza cornice

  • GIANDANTE X (1900-1984) - Senza Titolo, 1957
    Lotto 278

    GIANDANTE X (1900-1984)
    Senza Titolo, 1957

    Olio su cartoncino
    cm 34,8x24,6
    Firma e datazione al fronte
    Opera senza cornice

  • GIANDANTE X (1900-1984) - Senza Titolo
    Lotto 279

    GIANDANTE X (1900-1984)
    Senza Titolo

    Olio su cartone
    cm 49,5x35
    Firma al fronte
    Opera senza cornice

  • ANSELMO BUCCI (1887-1955) - Uscita dall'arca
    Lotto 280

    ANSELMO BUCCI (1887-1955)
    Uscita dall'arca

    Puntasecca
    Lastra cm 35x36
    Foglio cm 47,5x40
    Firma e titolo a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta lieve difetto della carta all'estremità destra

    Note
    Editore: Esposizione Permanente del 1928

  • CARLO ZANON (1889-?) - Senza Titolo
    Lotto 281

    CARLO ZANON (1889-?)
    Senza Titolo

    Olio su tela
    cm 55,5x46,5
    Firma al fronte

  • RICCARDO PELLEGRINI (1863-1934) - Senza Titolo
    Lotto 282

    RICCARDO PELLEGRINI (1863-1934)
    Senza Titolo

    Acquerelli, tempera e grafite su carta
    cm 21x16
    Firma al fronte

  • UMBERTO DELL'ORTO (1848-1895) - Senza Titolo
    Lotto 283

    UMBERTO DELL'ORTO (1848-1895)
    Senza Titolo

    Grafite su carta
    cm 12,5x8
    Firma al fronte

  • DOMENICO DE BERNARDI (1892-1963) - Neve sul fiume, 1949/1950
    Lotto 284

    DOMENICO DE BERNARDI (1892-1963)
    Neve sul fiume, 1949/1950

    Gouache su carta
    cm 14,7x9,7
    Firma, datazione e dedica ad personas al fronte
    Firma, titolo, tecnica (disegno acquerellato) e datazione al retro

  • DOMENICO DE BERNARDI (1892-1963) - Senza Titolo, 1951
    Lotto 285

    DOMENICO DE BERNARDI (1892-1963)
    Senza Titolo, 1951

    Gouache su carta
    cm 14,4x9,6
    Firma, datazione e dedica ad personam al fronte
    Firma, tecnica (disegno acquerellato) e datazione al retro

Lotti da 193 a 240 di 332
×

ASTA N.253 - FIGURAZIONE E DINTORNI

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 5 marzo 2025 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 156)
  • 5 marzo 2025 ore 15:00 Seconda Sessione (201 - 377)

Esposizione

Dal 25/02/24 al 5/03/24


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000