Lotti da 49 a 96 di 228
Annulla
  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Intitolato Nancy R., 1972
    Lotto 49

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Intitolato Nancy R., 1972

    Litografia a 4 colori più un colore in serigrafia su triacetato trasparente
    cm 69x87
    Firma e numerazione (Esemplare 442/500) a pennarello al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Pluraedizioni, Milano
    Edizione di 500 esemplari
    Opera realizzata dalla pellicola degli scatti fotografici che Schifano e Nancy Ruspoli realizzarono durante un viaggio negli Stati Uniti d'America

  • JOE TILSON (1928-2023) - Ziggurath, 1978
    Lotto 50

    JOE TILSON (1928-2023)
    Ziggurath, 1978

    Serigrafia su carta Fabriano Rosaspina
    cm 21x15
    Firma e numerazione (Esemplare 39/120) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • JOE TILSON (1928-2023)  - New Coloured Fire from the Vast Strange Country, 1968
    Lotto 51

    JOE TILSON (1928-2023)
    New Coloured Fire from the Vast Strange Country, 1968

    Serigrafia e collage su carta
    cm 101,6x68,6
    Firma, datazione, dedica ad personam e numerazione (Esemplare A/P) a matita al fronte

  • PIERO GILARDI (1942-2023) - Betulle, 1978
    Lotto 52

    PIERO GILARDI (1942-2023)
    Betulle, 1978

    Serigrafia su carta floccata applicata su cartoncino Rosaspina Fabriano
    cm 49,5x49,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 17/80) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte del Portfolio di 4 serigrafie edito da Plura Edizioni - Milano

  • PIERO GILARDI (1942-2023) - Cocomeri, 1978
    Lotto 53

    PIERO GILARDI (1942-2023)
    Cocomeri, 1978

    Serigrafia su carta floccata applicata su cartoncino Rosaspina Fabriano
    cm 49,5x49,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 17/80) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte del Portfolio di 4 serigrafie edito da Plura Edizioni - Milano

  • PIERO GILARDI (1942-2023) - Fuoco, 1978
    Lotto 54

    PIERO GILARDI (1942-2023)
    Fuoco, 1978

    Serigrafia su carta floccata applicata su cartoncino Rosaspina Fabriano
    cm 49,5x49,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 17/80) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte del Portfolio di 4 serigrafie edito da Plura Edizioni - Milano

  • PIERO GILARDI (1942-2023) - Mare, 1978
    Lotto 55

    PIERO GILARDI (1942-2023)
    Mare, 1978

    Serigrafia su carta floccata applicata su cartoncino Rosaspina Fabriano
    cm 49,5x49,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 17/80) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente parte del Portfolio di 4 serigrafie edito da Plura Edizioni - Milano

  • PIERO GILARDI (1942-2023) - Foglie, 1978
    Lotto 56

    PIERO GILARDI (1942-2023)
    Foglie, 1978

    Gommapiuma colorata su tavola
    cm 20,2x14,2
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XXIX/CXX) al retro
    Etichetta Edizioni Plura al retro
    Opera senza cornice

  • UGO NESPOLO (1941) - Senza Titolo
    Lotto 57

    UGO NESPOLO (1941)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 49,5x49,5
    Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • UGO NESPOLO (1941) - Senza Titolo
    Lotto 58

    UGO NESPOLO (1941)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 69,5x49,2
    Firma e numerazione (Esemplare 11/150) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • UGO NESPOLO (1941) - Senza Titolo
    Lotto 59

    UGO NESPOLO (1941)
    Senza Titolo

    Serigrafia e collage su carta
    cm 86,5x68,5
    Firma e numerazione (Esemplare 8/500) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • UGO NESPOLO (1941) - New York Glances. Broadway at night, 2008
    Lotto 60

    UGO NESPOLO (1941)
    New York Glances. Broadway at night, 2008

    Serigrafia a colori con collage e sbalzo a secco
    cm 41,5x52
    Firma e numerazione (Esemplari P.S. 10/10) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder recante il titolo dell'opera

    Note
    Stampatore: Arte 3, Milano
    Editore: Artemidatre
    Opera originariamente parte della cartella 'New York Glances' con testo di presentazione di Furio Colombo e 4 serigrafie di Ugo Nespolo

  • UGO NESPOLO (1941) - New York Glances. Sol on Met, 2008
    Lotto 61

    UGO NESPOLO (1941)
    New York Glances. Sol on Met, 2008

    Serigrafia a colori con collage e sbalzo a secco
    cm 41,5x52
    Firma e numerazione (Esemplari P.S. 7/10) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder recante il titolo dell'opera

    Note
    Stampatore: Arte 3, Milano
    Editore: Artemidatre
    Opera originariamente parte della cartella 'New York Glances' con testo di presentazione di Furio Colombo e 4 serigrafie di Ugo Nespolo

  • UGO NESPOLO (1941) - New York Glances. Tom at Moma, 2008
    Lotto 62

    UGO NESPOLO (1941)
    New York Glances. Tom at Moma, 2008

    Serigrafia a colori con collage e sbalzo a secco
    cm 41,5x52
    Firma e numerazione (Esemplari P.A.) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder recante il titolo dell'opera

    Note
    Stampatore: Arte 3, Milano
    Editore: Artemidatre
    Opera originariamente parte della cartella 'New York Glances' con testo di presentazione di Furio Colombo e 4 serigrafie di Ugo Nespolo

  • UGO NESPOLO (1941) - New York Glances. West broadway, 2008
    Lotto 63

    UGO NESPOLO (1941)
    New York Glances. West broadway, 2008

    Serigrafia a colori con collage e sbalzo a secco
    cm 52x41,5
    Firma e numerazione (Esemplari P.S. 4/10) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro folder recante il titolo dell'opera

    Note
    Stampatore: Arte 3, Milano
    Editore: Artemidatre
    Opera originariamente parte della cartella 'New York Glances' con testo di presentazione di Furio Colombo e 4 serigrafie di Ugo Nespolo

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Autoritratto a sette anni, 1989
    Lotto 64

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Autoritratto a sette anni, 1989

    Serigrafia a 3 colori
    cm 100x70
    Firma e numerazione (Esemplare 9/80) a matita al fronte
    Timbro a secco il Torchio Romano
    Etichetta Il Torchio Romano al retro
    Opera senza cornice

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Casa di Baba, 1992
    Lotto 65

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Casa di Baba, 1992

    Acquaforte e acquatinta a 5 colori
    Lastra cm 58x39,5
    Foglio cm 76x56,5
    Firma e numerazione (Esemplare 14/70) a matita al fronte
    Etichetta Il Torchio Romano al retro
    Opera senza cornice, presenta una lieve piega al margine superiore

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 66

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 49,5x39,5
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare XII/XX P.d.A.) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Poetry Box, 1976
    Lotto 67

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Poetry Box, 1976

    Lotto unico composto da colophon di presentazione e 6 opere grafiche di Giosetta Fioroni, di cui 4 realizzate in litografia e serigrafia e 2 in calcografia e serigrafia, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 65/80) a matita al fronte e timbro a secco dello Stampatore
    Opere grafiche cm 70x50 ciascuna
    Numerazione (Esemplare 58/80) sul colophon di presentazione

    Note
    Stampatore: Etrusculudens Stamperia d'Arte, Roma
    Editore: Heart Press
    Edizione complessiva di 80 copie in numeri arabi + XX copie in numeri romani

  • MATTEO NEGRI (1982) - L'ego map (America rossa Asia blu Europa Viola Africa gialla Oceania verde), 2013
    Lotto 68

    MATTEO NEGRI (1982)
    L'ego map (America rossa Asia blu Europa Viola Africa gialla Oceania verde), 2013

    Stampa calcografica su carta cotone
    cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare 5/12) a matita al fronte
    Certificato di autenticità e provenienza a cura di Elite Trading Srl (MI)

    Provenienza
    Galerie Hofburg, Bressanone
    Elite Trading Srl, Milano

    Esposizioni
    2016 Galerie Hofburg, Bressanone, Matteo Negri - Straight into the corner, a cura di Valeria Cohen, dal 01/08/2016 al 21/08/2016

    Bibliografia
    2016 Matteo Negri - Straight into the corner, a cura di Valeria Cohen, Edizioni Galerie Hofburg, Bressanone, snp

  • GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI (1914-1990) - Operazione "Andata - Ritorno", 1977
    Lotto 69

    GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI (1914-1990)
    Operazione "Andata - Ritorno", 1977

    Tecnica mista e collage su manifesto
    cm 68x47
    Firma e datazione a pennarello al fronte
    Opera senza cornice, manifesto ripiegato

  • SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986) - Istogrammi d'architettura con riferimento a un reticolo trasponibile in aree o scale diverse per l'edificazione di una natura serena e immobile in cui riconoscersi, 1969
    Lotto 70

    SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986)
    Istogrammi d'architettura con riferimento a un reticolo trasponibile in aree o scale diverse per l'edificazione di una natura serena e immobile in cui riconoscersi, 1969

    Litografia
    cm 68,5x86,5
    Timbro 'Superstudio; Stampati' e controfirma al fronte
    Numerazione (Esemplare 240/500) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986) - Niagara o l'architettura riflessa (la seconda serie della natura), 1970
    Lotto 71

    SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986)
    Niagara o l'architettura riflessa (la seconda serie della natura), 1970

    Stampa fotografica offset su carta patinata
    cm 69x86,5
    Timbro "Superstudio; Stampati" al fronte
    Numerazione (Esemplare 268/500) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986) - Un viaggio nelle regioni della ragione, 1972
    Lotto 72

    SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986)
    Un viaggio nelle regioni della ragione, 1972

    Serigrafia
    cm 68,5x86,5
    Timbro 'Superstudio; Stampati' e controfirma al fronte
    Numerazione (Esemplare 396/500) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice, lieve ingiallimento del margine inferioe

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • EMILIO ISGRÒ (1937) - Mikhail Gorbaciov (a sinistra) corre nel rosso vestito di rosso con molta nostalgia del verde, 1990
    Lotto 73

    EMILIO ISGRÒ (1937)
    Mikhail Gorbaciov (a sinistra) corre nel rosso vestito di rosso con molta nostalgia del verde, 1990

    Serigrafia
    cm 34x44
    Firma e numerazione (Esemplare IV/XX) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • EDUARDO PAOLOZZI (1924-2005) - Senza Titolo
    Lotto 74

    EDUARDO PAOLOZZI (1924-2005)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 38x25,5
    Firma e numerazione (Esemplare Artist Proof) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • MARCO TIRELLI (1956) - Senza Titolo, 1991
    Lotto 75

    MARCO TIRELLI (1956)
    Senza Titolo, 1991

    Acquatinta
    Foglio cm 70x50
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 77/80) a matita al fronte
    Etichetta Il Torchio di Porta Romana (MI) al retro
    Opera senza cornice

  • CARLO GUARIENTI (1923-2023) - Senza Titolo
    Lotto 76

    CARLO GUARIENTI (1923-2023)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 146x125
    Foglio cm 180x140
    Firma e numerazione (Esemplare 25/58) a matita al fronte
    Timbro a secco 2RC - Roma

    Note
    Stampatore 2RC, Roma

  • WALTER VALENTINI (1928-2022) - Le misure, il cielo, 1992
    Lotto 77

    WALTER VALENTINI (1928-2022)
    Le misure, il cielo, 1992

    Acquaforte con retouché foglia oro su carta Magnani di Pescia
    Foglio cm 100x250
    Firma e numerazione (Esemplare ) a matita al fronte
    Opera senza cornice, lievissimo strappo al margine superiore

    Note
    Stampatore: Sardella, Milano
    Edizione complessiva di 45 copie in numeri arabi, XV copie in numeri romani e 3 copie prove d'artista

  • WALTER VALENTINI (1928-2022) - Urbino: nero, polvere, argento, 1977
    Lotto 78

    WALTER VALENTINI (1928-2022)
    Urbino: nero, polvere, argento, 1977

    Cartella contenente testo di presentazione di Enzo Fabiani e tre serigrafie originali di Walter Valentini, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari XI/XXV) a matita al fronte
    Serigrafie cm 35x32 ciascuna
    Entro cartella originale

    Note
    Edizione fuori commercio a cura di Francesco Biagi, edita in 125 copie in numeri arabi + XXV copie in numeri romani
    Cartella N.6 della serie 'I colori d'Italia' - Omaggio del Centro Motta Rinfreschi

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Programmazioni plastiche, 1967
    Lotto 79

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Programmazioni plastiche, 1967

    Libro d'arte a fisarmonica composto da 21 pagine con numerose riproduzioni di opere dell'Artista e illustrazioni che descrivono esperimenti tecnici sulla percezione visiva
    cm 16x10,5 (formato chiuso)
    cm 15x240 (massima apertura)
    Firma e numerazione (Esemplare 65/200) a biro all'interno

    Note
    Edizione numerata realizzata in 200 esemplari per le Edizioni Del Cavallino - Venezia (Collezione Arte)
    Per la realizzazione Alviani ha collaborato con lo stampatore Sergio Tosi di Milano
    Legatura in tela editoriale con fascetta in plastica trasparente

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Cromie spettrologiche, 1972
    Lotto 80

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Cromie spettrologiche, 1972

    Litografia
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 237/500) a pennarello al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Cromie spettrologiche, 1972
    Lotto 81

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Cromie spettrologiche, 1972

    Litografia
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 32/500) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Cromie spettrologiche, 1972
    Lotto 82

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Cromie spettrologiche, 1972

    Litografia
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 378/500) a pennarello al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Senza Titolo, 1978
    Lotto 83

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Senza Titolo, 1978

    Serigrafia
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 11/150) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Testura grafica ad inclinazione ottica, 1972
    Lotto 84

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Testura grafica ad inclinazione ottica, 1972

    Litografia
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 338/500) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Testura grafica per ortogonale, 1972
    Lotto 85

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Testura grafica per ortogonale, 1972

    Litografia
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 4/150) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Testura grafica righe, 1972
    Lotto 86

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Testura grafica righe, 1972

    Litografia
    cm 70x70
    Firma e numerazione (Esemplare 35/150) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GETULIO ALVIANI (1939-2018) - Testura grafica struttura circolare, 1964
    Lotto 87

    GETULIO ALVIANI (1939-2018)
    Testura grafica struttura circolare, 1964

    Litografia
    cm 70x70
    Firma e numerazione (Esemplare 41/150) a matita al fronte
    Timbro a secco Plura Edizioni
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • GIANNI PIACENTINO (1945) - Vehicles Sculptures Wall Sculptures, 1971
    Lotto 88

    GIANNI PIACENTINO (1945)
    Vehicles Sculptures Wall Sculptures, 1971

    Cartella contenente 18 litografie di Gianni Piacentino stampate su cartoncino bianco uso mano
    cm 49x69 ciascuna
    Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte di ciascuna
    Entro cartella in plastica originale

    Note
    Edizioni Arte Studio Macerata
    Edizione complessiva di 120 esemplari in numeri arabi + alcune prove d'artista

  • FAUSTO MELOTTI (1901-1986) - Scultura A (I Pendoli), 1968
    Lotto 89

    FAUSTO MELOTTI (1901-1986)
    Scultura A (I Pendoli), 1968

    Scultura in acciaio inossidabile
    cm 40x15x8
    Firma punzonata sulla base
    Numerazione incisa (Esemplare 396/500) sul lato
    Autentica dell'Artista su fotografia recante timbro della Galleria Morone (MI)

    Bibliografia
    1994 Melotti. Catalogo Generale, Tomo I, Sculture 1929-1972, a cura di Germano Celant, Edizioni Electa, Milano, pag. 213 rep.1978-30

  • PIETRO CONSAGRA (1920-2005) - Sottilissime, 1985
    Lotto 90

    PIETRO CONSAGRA (1920-2005)
    Sottilissime, 1985

    Serie completa di cinque sculture sottilissime in lamina d’acciaio fotoincisa con motivi geometrici, ciascuna poggiante su base rettangolare in marmo
    cm 26x20 circa ciascuna
    Firma e numerazione (Esemplari 22/300) incise al fronte
    Certificato di autenticità a cura di Vimarte (BS)

    Bibliografia
    1995 I multipli di Consagra, a cura di Giuseppe Appella, Edizioni della Cometa, Roma, pag. 149

    Note
    Edizione complessiva di 300 copie in numeri arabi più X copie in numeri romani Edizione realizzata per Renault Italia

  • MAURO STACCIOLI (1937-2018) - Senza Titolo, 1973
    Lotto 91

    MAURO STACCIOLI (1937-2018)
    Senza Titolo, 1973

    Scultura in cemento e ferro
    cm 19,5x24,5x20
    Firma e datazione sul lato
    Numerazione (Esemplare 6/50) sotto la base

  • MARIO CEROLI (1938) - L'albero della vita
    Lotto 92

    MARIO CEROLI (1938)
    L'albero della vita

    Scultura in vetro poggiante su base in legno - Opera multipla
    Scultura cm 33x9x9
    Firma e numerazione (Esemplare 492/900) sotto la base

    Note
    Lotto fragile

  • MARIO CEROLI (1938) - L'angelo vendicatore, 1997
    Lotto 93

    MARIO CEROLI (1938)
    L'angelo vendicatore, 1997

    Multiplo in legno di Pino di Russia, con profilo applicato in piombo, eseguita con procedimento d'intaglio a mano
    cm 18x45x20
    Firma al fronte
    Certificato di autenticità a cura delle Edizioni 'A&A Artisti & Artisti - Giampaolo Prearo' recante firma dell'Artista, numerazione (Esemplare XX/XX) e firma dell'editore

    Note
    Entro scatola originale in cartone

  • MARIO CEROLI (1938) - Rosa dei venti, anni '70
    Lotto 94

    MARIO CEROLI (1938)
    Rosa dei venti, anni '70

    Tavolo in legno di pino di Russia con piano intarsiato e applicazioni in bronzo
    Diametro 165x73
    Firma piroincisa sulla base

    Note
    Produzione Poltronova

    Bibliografia
    2003 Repertorio del design italiano 1950-2000, Edizioni Allemandi, pag. 214

  • BRUNO MUNARI PER OLIVETTI - Senza Titolo, 1958 circa
    Lotto 95

    BRUNO MUNARI PER OLIVETTI
    Senza Titolo, 1958 circa

    Set da scrivania (scatola + 5 elementi) realizzato in melamina alluminio anodizzato
    cm 7x25x7

    Un elemento della scatola reca una rottura e tutti gli elementi recano segni di utilizzo nel tempo

  • GIORGIO SOAVI PER OLIVETTI - Senza Titolo, 1967
    Lotto 96

    GIORGIO SOAVI PER OLIVETTI
    Senza Titolo, 1967

    Fermacarte in acciaio cromato recante marchio inciso (2 elementi)
    Altezza cm 9
    Diametro cm 7,5

Lotti da 49 a 96 di 228
×

ASTA N.261 - ARTI GRAFICHE E MULTIPLI

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 15 aprile 2025 ore 14:30 Sessione Unica (1 - 228)

Esposizione

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000