Lotti da 97 a 144 di 228
Annulla
  • ENZO MARI PER DANESE - Citera
    Lotto 97

    ENZO MARI PER DANESE
    Citera

    Scatola mod. Citera in acciaio lucido inossidabile e legno di palissandro
    cm 5x30x15
    Marchio 'Danese Milano - Made in Italy - Dis. Enzo Mari' inciso sotto la base

  • ENZO MARI PER DANESE - Posacenere Guadalupa
    Lotto 98

    ENZO MARI PER DANESE
    Posacenere Guadalupa

    Posacenere in acciaio inox cromato, con inserto in gomma alla base
    cm 21x21x5
    Marchio 'Danese Milano - Made in Italy - Dis. Enzo Mari' inciso sotto la base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 99

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Ceramica serigrafata
    cm 17x17x8,5
    Firma e numerazione (Esemplare 24/50) serigrafate sotto la base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 100

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Ceramica serigrafata
    cm 13,5x13,5x7
    Firma e numerazione (Esemplare 6/100) serigrafate sotto la base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 101

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Ceramica serigrafata
    cm 13,5x13x7
    Firma e numerazione (Esemplare 59/100) serigrafate sotto la base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 102

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Ceramica serigrafata
    cm 13x13x7
    Firma e numerazione (Esemplare 5/100) serigrafate sotto la base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 103

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Ceramica serigrafata
    cm 17,5x17x8
    Firma e numerazione (Esemplare 102/200) serigrafate sotto la base

  • EMILIO SCANAVINO (1922-1986) - Senza Titolo
    Lotto 104

    EMILIO SCANAVINO (1922-1986)
    Senza Titolo

    Ceramica serigrafata
    cm 17,5x17x8,5
    Firma e numerazione (Esemplare 94/200) serigrafate sotto la base

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Fermacarte, 1999
    Lotto 105

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Fermacarte, 1999

    Scultura in bronzo dorato
    Diametro cm 10x1,5
    Firma e numerazione (Esemplare 1/500) incisa
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il N. M220
    Entro cofanetto originale con pieghevole di presentazione

    Note
    Opera realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate, in 500 esemplari + prove d'artista
    Il multiplo è stato realizzato per la Ballestra S.p.A., Milano, in occasione del 40° anniversario della fondazione della società.

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Medaglia "Aroldo Bonzagni", 1985
    Lotto 106

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Medaglia "Aroldo Bonzagni", 1985

    Scultura in bronzo dorato
    Diametro cm 7
    Firma incisa
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il N. M132

    Note
    Opera realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate, in 90 esemplari in bronzo e 15 esemplari in argento
    Il multiplo è stato realizzato per il Comune di Cento in ricordo di Aroldo Bonzagni.

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Medaglia per il Comune di Milano, 1979
    Lotto 107

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Medaglia per il Comune di Milano, 1979

    Scultura in bronzo
    Diametro cm 7
    Firma incisa
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il N. M82

    Note
    Opera realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate, in 1000 esemplari di diametro 7 e 1000 esemplari di diametro 4,5
    Il multiplo è stato realizzato in parte in bronzo argentato, bronzo dorato e bronzo

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Medaglia per Tecno, 1979
    Lotto 108

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Medaglia per Tecno, 1979

    Scultura in bronzo
    cm 6,5x5
    Firma incisa
    Multiplo registrato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il N. M90

    Note
    Opera realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate, in 1600 esemplari
    Il multiplo è stato realizzato per celebrare i 25 anni di attività di Tecno S.p.A., Milano

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Musa dell'antiquità, 1970-1998
    Lotto 109

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Musa dell'antiquità, 1970-1998

    Scultura in bronzo dorato
    cm 23,5x5,8x5,8
    Firma e numerazione (Esemplare I/CX) incise alla base
    Punzone della fonderia 'Bonvicini - Sommacampagna' alla base
    Certificato di garanzia a cura della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico recante ulteriore timbro della Fonderia Fratelli Bonvicini

    Note
    Nel certificato di garanzia viene specificato che non tutti gli esemplari sono stati realizzati prima della morte dell'Artista. La vedova Isa De Chirico ha autorizzato il completamente della serie nei limiti indicati in ogni singola tiratura. Il presente esemplare è stato realizzato nel 1998

  • FERNANDEZ ARMAN (1928-2005) - Bon santè, 1996
    Lotto 110

    FERNANDEZ ARMAN (1928-2005)

    Bon santè, 1996


    Inclusione di tappi Tuborg in resina

    cm 45x25x5

    Firma e numerazione (Esemplare 19/30) incise alla base

    Certificato di autenticità a cura di Agorà Srl (BS)


    Edizione registrata presso l'archivio Denyse Duran Ruel con il numero 10576

  • SERGIO DANGELO (1932-2022) - L'oracolo
    Lotto 111

    SERGIO DANGELO (1932-2022)
    L'oracolo

    Smalto, cartone, chiodi, listello e perla su tavola d'abete
    cm 25,5x16,8x4,4
    Firma e numerazione (Esemplare 49/90) al fronte
    Etichetta delle Edizioni Lucini Milano al retro

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Tavola Tattile N.38, 1996
    Lotto 112

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Tavola Tattile N.38, 1996

    Legno applicazione di materiali vari
    cm 50x22
    Firma sull'etichetta al retro

    Note
    Plura Edizioni, Milano
    Edizione realizzata in una serie limitata di varianti in esemplare unico

  • JANNIS KOUNELLIS (1936-2017) - Senza Titolo, 2011
    Lotto 113

    JANNIS KOUNELLIS (1936-2017)
    Senza Titolo, 2011

    Litografia e ferro su carta
    cm 72,5x56
    Firma e numerazione (Esemplare 31/50) a matita al fronte
    Archivio Kounellis (Roma) rilasciato in data 25/10/2024
    Entro cornice in ferro

  • JESÚS RAFAEL SOTO (1923-2005) - Permutation, 1955-1978
    Lotto 114

    JESÚS RAFAEL SOTO (1923-2005)
    Permutation, 1955-1978

    Multiplo in plexiglass serigrafato e acciaio
    cm 21x15x8,7
    Etichetta Plura Edizioni con numerazione (Esemplare CV/CXX) e firma dell'Artista

  • MARCELLO MORANDINI (1940) - Marienza, 2015
    Lotto 115

    MARCELLO MORANDINI (1940)
    Marienza, 2015

    Scultura in plexiglass
    cm 25x25x5,5
    Firma e numerazione (Esemplare 3/40) a pennarello sotto la base
    Etichetta dell'Artista recante firma, caratteristiche tecniche dell'opera e numerazione (Esemplare 3/40) sotto la base
    Opera entro scatola originale

  • MARCELLO MORANDINI (1940) - Marienza, 2001
    Lotto 116

    MARCELLO MORANDINI (1940)
    Marienza, 2001

    Scultura in plexiglass
    cm 25x25x6
    Firma e numerazione (Esemplare 3/50) a pennarello sotto la base
    Etichetta dell'Artista recante firma, caratteristiche tecniche dell'opera e numerazione (Esemplare 3/50) sotto la base
    Opera entro scatola originale

  • ROBERTO CRIPPA (1921-1972) - Origine, 1970
    Lotto 117

    ROBERTO CRIPPA (1921-1972)
    Origine, 1970

    Scultura in plexiglass policromo
    Diametro cm 50
    Altezza cm 4
    Firma e numerazione (Esemplare 133/500) incise al retro
    Certificato di garanzia recante numerazione (Esemplare 133/500) e timbro del Centro d'Arte (MI)

    Note
    Plura Edizioni per Centro d'Arte (come da iscrizione incisa al retro)

  • ANTONIO ASIS (1932-2019) - Senza Titolo, 1976
    Lotto 118

    ANTONIO ASIS (1932-2019)
    Senza Titolo, 1976

    Doppia serigrafia su cartoncino e acetato
    Cartoncino cm 55x55
    Acetato cm 53,5x53,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 92/100) a matita al fronte, sul cartoncino
    Opera senza cornice

    Note
    Stampatore: Atelier Arcay, Parigi
    Editore: Charles Piovanetti, Parigi - New York
    Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi + 10 copie E. A.
    Opera originariamente facente parte di un portfolio composto da 5 opere grafiche di Antonio Asis, Carlos Cruz-Diez, Hugo Demarco, Eusebio Sempere e Francisco Sobrino

  • EUSEBIO SEMPERE (1924-1985) - Senza Titolo, 1976
    Lotto 119

    EUSEBIO SEMPERE (1924-1985)
    Senza Titolo, 1976

    Serigrafia
    cm 55x55
    Firma e numerazione (Esemplare 92/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Stampatore: Atelier Arcay, Parigi
    Editore: Charles Piovanetti, Parigi - New York
    Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi + 10 copie E. A.
    Opera originariamente facente parte di un portfolio composto da 5 opere grafiche di Antonio Asis, Carlos Cruz-Diez, Hugo Demarco, Eusebio Sempere e Francisco Sobrino

  • HUGO DEMARCO (1932-1995) - Senza Titolo, 1976
    Lotto 120

    HUGO DEMARCO (1932-1995)
    Senza Titolo, 1976

    Serigrafia
    cm 55x55
    Firma e numerazione (Esemplare 92/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Stampatore: Atelier Arcay, Parigi
    Editore: Charles Piovanetti, Parigi - New York
    Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi + 10 copie E. A.
    Opera originariamente facente parte di un portfolio composto da 5 opere grafiche di Antonio Asis, Carlos Cruz-Diez, Hugo Demarco, Eusebio Sempere e Francisco Sobrino

  • JULIO LE PARC (1928) - Senza Titolo
    Lotto 121

    JULIO LE PARC (1928)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 32,5x23,5
    Firma e numerazione (Esemplare X/XVI) a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta difetti e pieghe

  • MAX BILL (1908-1994) - Senza Titolo, 1971
    Lotto 122

    MAX BILL (1908-1994)
    Senza Titolo, 1971

    Serigrafia
    cm 70x50
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 145/150) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • RICHARD PAUL LOHSE (1902-1988) - 8 gruppi di colore attorno ad un centro chiaro, 1973
    Lotto 123

    RICHARD PAUL LOHSE (1902-1988)
    8 gruppi di colore attorno ad un centro chiaro, 1973

    Serigrafia su cartoncino
    cm 70x70
    Firma e numerazione (Esemplare 190/500) a matita al retro
    Opera senza cornice

  • CAMILLE GRAESER (1892-1980) - Astratto, 1979
    Lotto 124

    CAMILLE GRAESER (1892-1980)
    Astratto, 1979

    Serigrafia su cartoncino Rosaspina Fabriano
    cm 15x21
    Firma e numerazione (Esemplare 56/120) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1986 Camille Graeser Druckgraphik und Multiples, a cura di S, Paradowski, pag.

  • CAMILLE GRAESER (1892-1980) - Kühle Relation/Konversion, 1973
    Lotto 125

    CAMILLE GRAESER (1892-1980)
    Kühle Relation/Konversion, 1973

    Serigrafia a 5 colori su cartoncino
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 172/500) a matita al retro
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • CAMILLE GRAESER (1892-1980) - Vertical- relation der horizontalen, 1973
    Lotto 126

    CAMILLE GRAESER (1892-1980)
    Vertical- relation der horizontalen, 1973

    Serigrafia a 6 colori su cartoncino
    cm 69x69
    Firma e numerazione (Esemplare 8/150) a matita al retro
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • VERENA LÖEWENSBERG (1912-1986) - Senza Titolo, 1973
    Lotto 127

    VERENA LÖEWENSBERG (1912-1986)
    Senza Titolo, 1973

    Serigrafia a 9 colori su cartoncino
    cm 69x69
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 83/500) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - 1 carré rouge 1 carré orange, 1971/1975
    Lotto 128

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    1 carré rouge 1 carré orange, 1971/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 1/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - tirets jaunes, jaunes-verts, jaunes-oranges, 1956/1975
    Lotto 129

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    tirets jaunes, jaunes-verts, jaunes-oranges, 1956/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 13/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - 1 trame horizontal 1 trame oblique, 1952/1975
    Lotto 130

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    1 trame horizontal 1 trame oblique, 1952/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - 16 carrés, 1953/1975
    Lotto 131

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    16 carrés, 1953/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Peinture, 1954/1975
    Lotto 132

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Peinture, 1954/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - 2 trames de tirets, 1955/1975
    Lotto 133

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    2 trames de tirets, 1955/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Angles droits concentriques, 1956/1975
    Lotto 134

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Angles droits concentriques, 1956/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Lignes paralleses, 1957/1975
    Lotto 135

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Lignes paralleses, 1957/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Ripartizione aleatoria di triangoli seguendo le cifre di una guida telefonica, 1958/1975
    Lotto 136

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Ripartizione aleatoria di triangoli seguendo le cifre di una guida telefonica, 1958/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Grillage, 1959/1975
    Lotto 137

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Grillage, 1959/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Tirets, 1960/1975
    Lotto 138

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Tirets, 1960/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Chevrons 0° 90°, 1961/1975
    Lotto 139

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Chevrons 0° 90°, 1961/1975

    Serigrafia
    cm 68,5x68,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 4/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Opera originariamente contenuta in un portfolio di 10 serigrafie ispirate da lavori eseguiti dal 1952 al 1961

  • VICTOR VASARELY (1906-1997) - Senza Titolo
    Lotto 140

    VICTOR VASARELY (1906-1997)
    Procion

    Serigrafia
    cm 24x20
    Firma e numerazione (Esemplare H.C.) a matita al fronte

  • VICTOR VASARELY (1906-1997)  - Composition abstraite
    Lotto 141

    VICTOR VASARELY (1906-1997)
    Composition abstraite

    Litografia
    cm 48,5x33,5
    Firma e numerazione (Esemplare 3/10) a matita al fronte

  • VICTOR VASARELY (1906-1997)  - Senza Titolo
    Lotto 142

    VICTOR VASARELY (1906-1997)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 34x26
    Firma e numerazione (Esemplare 110/200) a matita al fronte

  • ANTONIO DIAS (1944-2018) - The desert - let it absorb, 1975
    Lotto 143

    ANTONIO DIAS (1944-2018)
    The desert - let it absorb, 1975

    Serigrafia
    cm 56x76
    Firma e numerazione (Esemplare 81/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • HANS RICHTER (1888-1976) - Senza Titolo (Variation), 1971
    Lotto 144

    HANS RICHTER (1888-1976)
    Senza Titolo (Variation), 1971

    Multiplo realizzato con assemblaggio di legni dipinti applicati su carta riportata su tavola
    cm 47x67x4
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XIX/XXVII) a matita al fronte
    Timbro delle Edizioni d'Arte Genesis (MI) al retro

Lotti da 97 a 144 di 228
×

ASTA N.261 - ARTI GRAFICHE E MULTIPLI

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 15 aprile 2025 ore 14:30 Sessione Unica (1 - 228)

Esposizione

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000