Lotti da 193 a 240 di 333
Annulla
  • ROBERTO CRIPPA (1921-1972) - "Spirali 1950"
    Lotto 246

    ROBERTO CRIPPA (1921-1972)
    "Spirali 1950"

    Piatto in ceramica serigrafata
    Diametro cm 40,5
    Firma in lastra, timbro serigrafato della Galleria d'Arte Pace (MI) e numerazione (Esemplare 70/99) al retro

    Note
    Opera realizzata dalle Ceramiche d'Arte Liberati, Edizioni Galleria Pace, Milano

  • ROSALDA GILARDI (1932-1999) - Vegetale
    Lotto 247

    ROSALDA GILARDI (1932-1999)
    Vegetale

    Scultura in bronzo
    cm 24x9x6
    Firma incisa alla base
    Timbro della Fonderia F.ll da Prato

  • ROSALDA GILARDI (1932-1999) - Senza Titolo, 1982
    Lotto 248

    ROSALDA GILARDI (1932-1999)
    Senza Titolo, 1982

    Litografia
    cm 69x49
    Firma e datazione al fronte

  • REMO BOMBARDIERI (1936-2021) - Senza Titolo, 1990
    Lotto 249

    REMO BOMBARDIERI (1936-2021)
    Senza Titolo, 1990

    Scultura in terracotta poggiante su base in legno
    cm 30x16x16
    Firma e datazione incise

  • GIUSEPPE SICCARDI (1883-1956)  - Senza Titolo, 1941
    Lotto 250

    GIUSEPPE SICCARDI (1883-1956)
    Senza Titolo, 1941

    Scultura in bronzo su base in legno
    Scultura cm 39x13x12,5
    Totale cm 42x15x15
    Firma e datazione incise alla base
    Timbro della Fonderia Artistica Battaglia (MI)

  • FUMIO ITAI (1949) - Senza Titolo, 1997
    Lotto 251

    FUMIO ITAI (1949)
    Senza Titolo, 1997

    Scultura in bronzo
    cm 27x42x35
    Firma e datazione incisa

  • MARTINE MARTINE (1932) - L'Exercice III, 1984
    Lotto 252

    MARTINE MARTINE (1932)
    L'Exercice III, 1984

    Scultura in bronzo
    cm 16,3x22,5x14,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 1/8) incise
    Punzone 'E. Godard - Cire perdue'

    Esposizioni
    2007 Château de Tours, Tours, Martine Martine - 50 ans de création, dal 22/09/2007 al 11/11/2007
    2017 Musée des beaux-arts, Béziers, Martine Martine. Un regard rétrospectif, dal 11/07/2017 al 31/10/2017

    Bibliografia
    2015 Martine Martine. Catalogue raisonné de l'oeuvre, testo di Marchesseau, Editions du Regard, Parigi, pag. 240
    2017 Martine Martine. Un regard rétrospectif. 1953-2015, testi di Salques - Xuriguera - Lèze, pag. 26

    Sitografia
    www.martinemartine.fr/artworks

  • PIETRO CASCELLA (1921-2008) - Senza Titolo
    Lotto 253

    PIETRO CASCELLA (1921-2008)
    Senza Titolo

    Scultura in bronzo applicata su scatola portagioie in marmo bianco
    Bronzo cm 10,5x10,5x2,5
    Totale cm 12x18x7,5
    Firma e titolo incisi nel bronzo

  • PIETRO CASCELLA (1921-2008) - Senza Titolo
    Lotto 254

    PIETRO CASCELLA (1921-2008)
    Senza Titolo

    Scultura in bronzo poggiante su base in marmo
    Bronzo cm 13,5x13x7
    Totale cm 22,5x13x8
    Firma e titolo incisi nel bronzo

  • PIETRO CASCELLA (1921-2008) - Vita nova Italia
    Lotto 255

    PIETRO CASCELLA (1921-2008)
    Vita nova Italia

    Scultura in marmo
    cm 12x12x12
    Firma e titolo incisi

  • CORRADO BONOMI (1956) - Fatina fatata fatale, 2006
    Lotto 256

    CORRADO BONOMI (1956)
    Fatina fatata fatale, 2006

    Tecnica mista, assemblage di oggetti
    cm 20x20x14
    Firma, titolo e datazione sotto la base
    Etichetta della Galleria Valente Arte Contemporanea (SV) sotto la base
    Autentica dell'Artista su fotografia

    Provenienza
    Valente Arte Contemporane, Finale Ligure
    Collezione Privata, Savona

  • WALTER VALENTINI (1928-2022) - Le misure, il cielo, 1990
    Lotto 257

    WALTER VALENTINI (1928-2022)
    Le misure, il cielo, 1990

    Scultura in bronzo lucido e patinato (base + 2 elementi)
    Scultura cm 18x20x12
    Totale cm 22x20x12
    Firma e numerazione (Esemplare V/XX) incise

    Bibliografia
    2001 Walter Valentini. Sulle tracce dell'infinito, a cura di Sandro Parmiggiani, Edizioni Skira, Milano, pag. 140 (prototipo della tiratura)

    Note
    Entro scatola originale in legno completa di pieghevole di presentazione
    Editore: Hay Group

  • GIUSEPPE MARANIELLO (1945) - Da vicino, 2019
    Lotto 258

    GIUSEPPE MARANIELLO (1945)

    Da vicino, 2019


    Tecnica mista e applicazioni su tavola

    cm 15,5x28

    Firma al fronte

    Autentica dell'Artista su fotografia

  • EMILIO ISGRÒ (1937) - Non Uccidere, 2017
    Lotto 259

    EMILIO ISGRÒ (1937)
    Non Uccidere, 2017

    Tecnica mista su tavole sagomate
    cm 40x45x2
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare p.a. 1/15) al retro

  • ALESSANDRO ROMA (1977) - Senza Titolo, 2006
    Lotto 260

    ALESSANDRO ROMA (1977)
    Senza Titolo, 2006

    Tecnica mista su tela
    cm 100x120
    Firma al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • MATTEO NEGRI (1982) - Mina, 2006
    Lotto 261

    MATTEO NEGRI (1982)
    Mina, 2006

    Scultura in ceramica nera
    cm 22x27x22
    Firma e datazione sotto la base
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • PLUMCAKE (1983) - Trofeo dell'amore, 2004
    Lotto 262

    PLUMCAKE (1983)
    Trofeo dell'amore, 2004

    Scultura in vetroresina
    cm 83x38x24
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 3/8) a pennarello sotto la base

  • RICCARDO GUSMAROLI (1963) - Senza Titolo, 2002
    Lotto 263

    RICCARDO GUSMAROLI (1963)
    Senza Titolo, 2002

    Tecnica mista su lamiera
    cm 44x28
    Firma e datazione al retro
    Autentica dell'Artista e Timbro della Galleria Tega (Mi) su fotografia

    Provenienza
    Galleria Tega, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • RICCARDO GUSMAROLI (1963) - Vortice Rosso
    Lotto 264

    RICCARDO GUSMAROLI (1963)
    Vortice Rosso

    Barche di carta su tela dipinta
    cm 56x44x4,5
    Firma al retro
    Archivio Gusmaroli su fotografia

    Note
    Opera entro teca in plexiglass

  • ANTONIO PEDRETTI (1950) - Varigotti
    Lotto 265

    ANTONIO PEDRETTI (1950)
    Varigotti

    Olio su cartone
    cm 70x50
    Firma al fronte
    Firma e titolo al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • GIORGIO LAVERI (1950) - Senza Titolo, 2015
    Lotto 266

    GIORGIO LAVERI (1950)
    Senza Titolo, 2015

    Scultura in terracotta smaltata con interventi a III fuoco in oro zecchino
    cm 22x7x7
    Certificato di autenticità a cura della Galerie Ferrero (Nizza)

  • LUCA PANCRAZZI (1961) - My airline, 2018
    Lotto 267

    LUCA PANCRAZZI (1961)
    My airline, 2018

    Tecnica mista su tavola
    cm 62,5x49x3
    Timbro dell'Artista recante firma, titolo, datazione e dedica ad personam al retro

  • NADIA COSTANTINI (1950) - Flussi di superfice, 2006
    Lotto 268

    NADIA COSTANTINI (1950)
    Flussi di superfice, 2006

    Tecnica mista e applicazione di plastiche sagomate su tavola
    cm 32x35x17
    Firma, titolo e datazione al retro
    Fotografia ritraente l'Artista con l'opera

  • MIZOKAMI KAZUMASA (1958) - Calendario. 20 di Agosto, 2008
    Lotto 269

    MIZOKAMI KAZUMASA (1958)
    Calendario. 20 di Agosto, 2008

    Scultura in terracotta dipinta
    cm 21,5x14,5 (formella); cm 24x17 (dimensione massima)
    Firma, titolo e datazione al retro

    Note
    Opera entro teca in plexiglass

  • PINO DEODATO (1950) - Senza Titolo, 2003
    Lotto 270

    PINO DEODATO (1950)
    Senza Titolo, 2003

    Scultura in gesso e legno dipinto
    cm 51,5x24x15
    Firma e datazione a biro sotto la base
    Numerazione (Esemplare 2/7) incisa sotto la base

  • GIANFRANCO ASVERI (1948) - Storie di cortile, 2004
    Lotto 271

    GIANFRANCO ASVERI (1948)
    Storie di cortile, 2004

    Olio su tela
    cm 100x100x6
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentcia dell'Artista su fotografia

  • PAUL KOSTABI (1962) - A place in time, 2006
    Lotto 272

    PAUL KOSTABI (1962)
    A place in time, 2006

    Olio su tela
    cm 35x27,5
    Firma e titolo al retro
    Certificato di autenticità a cura della Follin Gallery (New York)

  • MEDHAT SHAFIK (1956) - Sorgenti, 2011
    Lotto 273

    MEDHAT SHAFIK (1956)
    Sorgenti, 2011

    Olio su tavola
    cm 60x60x5
    Firma, titolo, tecnica, misure e datazione al retro

  • RAFFAELE DE ROSA (1940) - Senza Titolo
    Lotto 274

    RAFFAELE DE ROSA (1940)
    Senza Titolo

    Tecnica mista su tavola
    cm 45x60
    Firma al fronte
    Certificato di provenienza a cura della Galleria Zena Arte (GE)

  • DAMIEN HIRST (1965) - Butterfly Spin Painting, 2009
    Lotto 275

    DAMIEN HIRST (1965)
    Butterfly Spin Painting, 2009

    Acrilici e pittura metallizzata su carta
    cm 52x69
    Firma serigrafata, timbri del copyright dell'Artista e delle indicazioni relative all'opera al retro

    Note
    Opera creata al Damien Hirst Spin Workshop in occasione dell'esposizione personale 'Requiem' tenutasi presso Pinchluk Art Center, Aprile 2009
    In tale occasione i visitatori avevano la possibilità di creare la propria opera d'arte utilizzando la 'Spin Painting Machine' (circa 1000 furono le opere effettivamente realizzate)

  • DAMIEN HIRST (1965) - Star Spin Painting, 2009
    Lotto 276

    DAMIEN HIRST (1965)
    Star Spin Painting, 2009

    Acrilici e pittura metallizzata su carta
    cm 52x52
    Firma serigrafata, timbri del copyright dell'Artista e delle indicazioni relative all'opera al retro

    Note
    Opera creata al Damien Hirst Spin Workshop in occasione dell'esposizione personale 'Requiem' tenutasi presso Pinchluk Art Center, Aprile 2009
    In tale occasione i visitatori avevano la possibilità di creare la propria opera d'arte utilizzando la 'Spin Painting Machine' (circa 1000 furono le opere effettivamente realizzate)

  • VANESSA BEECROFT (1969) - Senza Titolo, 1992/1994
    Lotto 277

    VANESSA BEECROFT (1969)
    Senza Titolo, 1992/1994

    Matita su carta
    cm 29,7x21
    Certificato di autenticità a cura di Analix Forever (Ginevra)

  • PRIMO FORMENTI (1941) - Racconto, 2013
    Lotto 278

    PRIMO FORMENTI (1941)
    Racconto, 2013

    Tecnica mista su tela intavolata ed estroflessa
    cm 65x62x25
    Firma e titolo al retro

  • ROGER SELDEN (1945) - Composizione, 1980
    Lotto 279

    ROGER SELDEN (1945)
    Composizione, 1980

    Tecnica mista e collage di frammenti di legno sagomati e dipinti su tela, entro cornice originale dipinta
    Tela cm 35x25
    Totale cm 46,5x37x4
    Firma e datazione al fronte
    Etichetta e timbro della Galleria d'Arte del Naviglio (MI) con caratteristiche tecniche dell'opera al retro

    Provenienza
    Galleria del Naviglio, Milano
    Collezione Giovannini, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • ROGER SELDEN (1945) - Cravatte, 1976
    Lotto 280

    ROGER SELDEN (1945)
    Cravatte, 1976

    Tecnica mista e collage su tavola
    cm 38x55
    Firma e datazione al fronte
    Etichetta e timbro della Galleria d'Arte del Naviglio (MI) con caratteristiche tecniche dell'opera al retro

    Provenienza
    Galleria del Naviglio, Milano
    Collezione Giovannini, Milano
    Collezione Privata, Milano

  • IAROSLAV SERPAN (1922-1976) - Senza Titolo 1953
    Lotto 281

    IAROSLAV SERPAN (1922-1976)
    Senza Titolo 1953

    Tecnica mista su cartoncino
    cm 18x23
    Firma e datazione al fronte

  • GIÒ POMODORO (1930-2002) - Cogefar
    Lotto 282

    GIÒ POMODORO (1930-2002)
    Cogefar

    Medaglia in bronzo - opera multipla
    cm 8x8x1
    Firma incisa al fronte
    Edizione Johnson (Mi)

    Note
    L'opera è stata realizzata in occasione dei 30 anni di lavoro nel mondo 1959-1989

  • EDOARDO FRANCESCHINI (1928-2006) - Senza Titolo
    Lotto 283

    EDOARDO FRANCESCHINI (1928-2006)
    Senza Titolo

    Tecnica mista su cartoncino
    cm 65x87
    Firma al fronte

  • FELICE CANONICO (1922-1997) - "Ulisse"
    Lotto 284

    FELICE CANONICO (1922-1997)
    "Ulisse"

    Olio e collage su tela
    cm 56x65
    Firma al fronte
    Firma e titolo al retro
    Timbri della Galleria Il Semaforo (Firenze) al retro

  • CLAUDIO CARGIOLLI (1952) - Burka
    Lotto 285

    CLAUDIO CARGIOLLI (1952)
    Burka

    Tecnica mista su tavola
    cm 120x100
    Firma, titolo e misure al fronte

  • VASCO BENDINI (1922-2015) - Senza Titolo, 1972
    Lotto 286

    VASCO BENDINI (1922-2015)
    Senza Titolo, 1972

    Olio su tela
    cm 90x70
    Firma e datazione al retro

  • BERNARD AUBERTIN (1934-2015) - Semema, 1990
    Lotto 287

    BERNARD AUBERTIN (1934-2015)
    Semema, 1990

    Bruciature su cartoncino
    cm 100x70
    Firma e datazione al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia rilasciata in data 13/03/2011
    Etichetta della Galleria Valente Artecontemporanea (SV) al retro del cartone protettivo

    Provenienza
    Valente Artecontemporanea, Finale Ligure
    Collezione Privata, Milano

  • PIERO GIUNNI (1912-2000) - Verde nel verde, 1990
    Lotto 288

    PIERO GIUNNI (1912-2000)
    Verde nel verde, 1990

    Olio su tela
    cm 60x80
    Firma e datazione al fronte
    Firma, titolo, datazione e misure al retro

  • IGNAZIO MONCADA (1932-2012) - Senza Titolo (Astratto)
    Lotto 289

    IGNAZIO MONCADA (1932-2012)
    Senza Titolo (Astratto)

    Tecnica mista su carta applicata su cartoncino
    cm 22,7x23
    Etichetta della Galleria Transit (BG) con caratteristiche tecniche dell'opera al retro

    Provenienza
    Galleria Transit, Bergamo
    Collezione Privata, Bergamo

  • LUCIA PESCADOR (1943) - Inventario di fine secolo con la mano sinistra, 1995
    Lotto 290

    LUCIA PESCADOR (1943)
    Inventario di fine secolo con la mano sinistra, 1995

    Tecnica mista e collage su carta applicata su tavola
    cm 19,5x19,5
    Titolo al fronte
    Firma e datazione al retro
    Timbro della Galleria Transit (BG) al retro

    Provenienza
    Galleria Transit, Bergamo
    Collezione Privata, Bergamo

  • ROBERTO CRIPPA (1921-1972) - Senza Titolo
    Lotto 291

    ROBERTO CRIPPA (1921-1972)
    Senza Titolo

    Pennarelli su carta intelata
    cm 68x50
    Firma al fronte
    Firma e dichiarazione di autenticità di Roberto Crippa Jr. al retro
    Certificato di autenticità e archiviazione su fotografia a cura di Roberto Crippa Jr.

  • TINO VAGLIERI (1929-2000) - Abitante della città, 1981-1982
    Lotto 292

    TINO VAGLIERI (1929-2000)
    Abitante della città, 1981-1982

    Tecnica mista e tempera su carta
    cm 70x50
    Firma, titolo e datazione al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • TINO VAGLIERI (1929-2000) - Composizione, 1958
    Lotto 293

    TINO VAGLIERI (1929-2000)
    Composizione, 1958

    Olio su carta intelata
    cm 62x45
    Firma e datazione al fronte

Lotti da 193 a 240 di 333
×

ASTA N.286 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 25 settembre 2025 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 150)
  • 25 settembre 2025 ore 14:30 Seconda Sessione (201 - 386)

Esposizione

Dal 18/09/24 al 25/09/24


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale. Per questi lotti il cliente aggiudicatario dovrà provvedere al ritiro oppure delegare ad un trasportatore di sua fiducia il ritiro.


Spedizione: previa intesa con l’aggiudicatario da precisarsi via email, la Studio d’Arte Borromeo SRL potrà organizzare, l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione del lotto ad esclusivo rischio e spese a carico dell’aggiudicatario.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000