Lotti da 145 a 192 di 408
Annulla
  • MICHELE ZAZA (1948) - Magico, 1978
    Lotto 145

    MICHELE ZAZA (1948)
    Magico, 1978

    Dittico di fotografie a colori applicate su pannello di cartone - Esemplare unico
    cm 29,8x23,6 ciascuna
    Firma, titolo, datazione, iscrizione '2 foto' e indicazioni per il posizionamento al retro del primo elemento
    Titolo, datazione e indicazioni per il posizionamento al retro del secondo elemento
    Certificato di archiviazione con firma dell’Artista ed etichetta dello Studio / Archivio Michele Zaza

  • MICHELE ZAZA (1948) - Universo estraneo, 1976
    Lotto 146

    MICHELE ZAZA (1948)
    Universo estraneo, 1976

    Tecnica mista e applicazione di fotografia su cartone
    cm 32x29,5
    Firma e datazione al fronte
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • GIOVANNI FRANGI (1959) - Senza Titolo, 2011
    Lotto 147

    GIOVANNI FRANGI (1959)
    Senza Titolo, 2011

    Olio su tela
    cm 25x35x3,5
    Firma e datazione al retro

  • GIOVANNI FRANGI (1959) - Vallemosso, 2008
    Lotto 148

    GIOVANNI FRANGI (1959)
    Vallemosso, 2008

    Olio su tela
    cm 62x80
    Firma, titolo e datazione al retro

  • GIANFRANCO ASVERI (1948) - Carta canta, 2005
    Lotto 149

    GIANFRANCO ASVERI (1948)
    Carta canta, 2005

    Tecnica mista su carta
    cm 49x60
    Firma, titolo, datazione e tecnica al retro

    Note
    Entro teca in plexiglass

  • GIANFRANCO ASVERI (1948) - Storie di cortile, 2004
    Lotto 150

    GIANFRANCO ASVERI (1948)
    Storie di cortile, 2004

    Olio su tela
    cm 120x150x6
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • LORENZO PUGLISI (1971) - Il Grande sacrificio, 2017
    Lotto 151

    LORENZO PUGLISI (1971)
    Il Grande sacrificio, 2017

    Olio su tela applicata su pannello di legno
    cm 70x100x2
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • DAVID REIMONDO (1972) - Senza Titolo, 2009
    Lotto 152

    DAVID REIMONDO (1972)
    Senza Titolo, 2009

    Pane tostato sotto resina
    cm 58,5x45
    Firma e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • NADIA FANELLI (1977) - Crowd, 2019
    Lotto 153

    NADIA FANELLI (1977)
    Crowd, 2019

    Olio, acrilico e resina su tela
    cm 70x50
    Firma al fronte
    Timbro dell'Artista al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • MIKE SILVA (1970) - White House II, 2006
    Lotto 154

    MIKE SILVA (1970)
    White House II, 2006

    Olio su tela di lino
    cm 51x81
    Firma, titolo e datazione al retro
    Etichetta della Wilkinson Gallery (Londra), con caratteristiche tecniche dell'opera, al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia recante etichetta della Galleria Enrico Astuni (BO)

    Provenienza
    Wilkinson Gallery, Londra
    Galleria Enrico Astuni, Bologna
    Collezione Privata, Firenze

    Esposizioni
    2007 Galleria Astuni, Pietrasanta, Mike Silva, dal 02/06/07 al 29/06/07

    Bibliografia
    2007 Mike Silva, a cura di Luca Beatrice, Edizioni Galleria Astuni, pag. 40-41

  • MARCO PETRUS (1960) - Senza Titolo, 2001
    Lotto 155

    MARCO PETRUS (1960)
    Senza Titolo, 2001

    Olio su tela
    cm 30x40
    Firma e datazione al retro

  • MATTEO NEGRI (1982) - Mina, 2006
    Lotto 156

    MATTEO NEGRI (1982)
    Mina, 2006

    Scultura in ceramica nera
    cm 20x25x23
    Firma e datazione sotto la base

  • GIUSEPPE MARANIELLO (1945) - Tuelo, 2006
    Lotto 157

    GIUSEPPE MARANIELLO (1945)
    Tuelo, 2006

    Tecnica mista (legno, bronzo e tela)
    cm 83x290x15
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • ANTONIO TROTTA (1937-2019) - Cavoli miei, 1998
    Lotto 158

    ANTONIO TROTTA (1937-2019)
    Cavoli miei, 1998

    Scultura in bronzo e applicazione di cristalli
    cm 43x21x4,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 5/9) incise
    Autentica dell'Artista su fotografia con etichetta della Galleria Astuni

  • FRANCO ADAMI (1933-2022) - Senza Titolo (Il cavallo di Troia)
    Lotto 159

    FRANCO ADAMI (1933-2022)
    Senza Titolo (Il cavallo di Troia)

    Scultura in bronzo
    cm 25,5x28,7x10,5
    Firma e numerazione (Esemplare 3/8) incise alla base
    Punzone della Fonderia Guastini
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • UMBERTO MILANI (1912-1969) - Fanciulla di Noto, 1938
    Lotto 160

    UMBERTO MILANI (1912-1969)
    Fanciulla di notte, 1938

    Scultura in bronzo
    cm 30x136x52
    Firma e datazione incise
    Cartiglio recante caratteristiche tecniche dell'opera applicato alla base

    Bibliografia
    1979 Rotonda di via Besana, Milano, Umberto Milani. Mostra antologica, Edizione a cura del Comune di Milano - Ripartizione Cultura e Spettacolo, rep. D; il catalogo è a corredo dell'opera

    'Il ricordo di Arturo Martini è vivo nella Fanciulla di notte, che quasi certamente si atteggia alla celebre Pisana (a Milano ne esistevano almeno due repliche in collezioni private), della quale prolunga il sonno dolce e profondissimo..' (Tratto da un testo di Francesco Porzio pubblicato sul catalogo citato in bibliografia)

  • MIGUEL BERROCAL (1933-2006) - La Menina II, 1973
    Lotto 201

    MIGUEL BERROCAL (1933-2006)
    La Menina II, 1973

    Scultura smontabile in bronzo dorato
    cm 35x20x20
    Firma e numerazione (Esemplare 978/2000) incise alla base

    Si allega il catalogo - libretto di istruzioni relativo all'opera

  • MIGUEL BERROCAL & BRUNO CASSINARI - Cavallo, 1973
    Lotto 202

    MIGUEL BERROCAL & BRUNO CASSINARI
    Cavallo, 1973

    Scultura in bronzo smontabile
    cm 38x17,5x37
    Firme degli autori e numerazione (Esemplare 490/2000) incise al fronte

  • URANO PALMA (1936-2010) - Senza Titolo
    Lotto 203

    URANO PALMA (1936-2010)
    Senza Titolo

    Scultura in bronzo
    cm 18x40x15
    Firma incisa sotto la base

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Piccola scultura per aeroporto di Genova, 1994
    Lotto 204

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Piccola scultura per aeroporto di Genova, 1994

    Scultura in bronzo dorato
    cm 8,5x9x6
    Firma e numerazione (Esemplare 204/400) incise alla base
    L'Opera presenta difetti

    Note
    Opera realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate, in 400 esemplari in numeri arabi + prove d'artista
    Edizioni Galleria Cesarea, Genova

  • TOMONORI TOYOFUKU (1925-2019) - Incontro boreale, 1994-1995
    Lotto 205

    TOMONORI TOYOFUKU (1925-2019)
    Incontro boreale, 1994-1995

    Scultura in bronzo
    cm 18,5x8x11,5
    Firma e numerazione (Esemplare 235/300) incise
    Timbro dell'Editore impresso

  • GIANNI PIACENTINO (1945) - Initialed Bar with metal S.M. 55, 1980
    Lotto 206

    GIANNI PIACENTINO (1945)
    Initialed Bar with metal S.M. 55, 1980

    Multiplo in alluminio verniciato
    cm 100x6,5x2,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare Artist Proof) sotto la base

    Note
    Plura Edizioni, Milano
    Opera realizzata in 6 varianti di colore, ciascuna in 10 esemplari

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Tensostruttura, 1990
    Lotto 207

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Tensostruttura, 1990

    Alluminio anodizzato nero e spago giallo
    cm 90 (aste lunghe)
    cm 45 (aste corte)
    Firma e numerazione (Esemplare 4/50) su un elemento

    Note
    Plura Edizioni, Milano
    L'opera è rappresentata in fotografia da un'immagine di repertorio relativa ad un altro esemplare, conservata smontata nel suo contentore di legno

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Sensitiva, 1990
    Lotto 208

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Sensitiva, 1990

    Multiplo in legno dipinto e acciaio
    cm 21x46x9
    Firma e numerazione (Esemplare 13/100) a pennarello sul bordo

    Note
    Plura Edizioni, Milano

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Tavola Tattile N.21, 1996
    Lotto 209

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Tavola Tattile N.21, 1996

    Legno applicazione di materiali vari
    cm 75x32
    Firma sull'etichetta al retro

    Note
    Plura Edizioni, Milano
    Edizione realizzata in una serie limitata di varianti in esemplare unico

  • JESÚS RAFAEL SOTO (1923-2005) - Permutation, 1955-1978
    Lotto 210

    JESÚS RAFAEL SOTO (1923-2005)
    Permutation, 1955-1978

    Multiplo in plexiglass serigrafato e acciaio
    cm 21x15x8,7
    Etichetta Plura Edizioni con numerazione (Esemplare LXXIII/CXX) e firma dell'Artista

  • FRANÇOIS MORELLET (1926-2016) - Senza Titolo, 1975
    Lotto 211

    FRANÇOIS MORELLET (1926-2016)
    Senza Titolo, 1975

    Portfolio di 10 serigrafie di François Morellet su carta rosaspina Fabriano, tratte da 10 opere prodotte tra il 1952 ed il 1961, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplare 12/90) a matita al fronte
    cm 69x69
    Entro cartella telata originale

    Note
    Alcune delle serigrafie a fondo bianco presentano lievi ingiallimenti ai margini

  • SEBASTIAN MATTA (1911-2002) - Droites libérées, 1971
    Lotto 212

    SEBASTIAN MATTA (1911-2002)
    Droites libérées, 1971

    Acquaforte
    Lastra cm 28x18
    Foglio cm 43,5x31,5
    Firma e numerazione (Esemplare 81/100) a matita al fronte
    Certificato di autenticità a cura della Galleria La Spirale (MI)

    Bibliografia
    1975 Matta. Catalogue raisonné de l'oeuvre gravé (1943-1974), a cura di Roland Sabatier, Editions Sonet-Visat, Paris, pag. 116 rep. 277

    Note
    Edizioni Galerie du Dragon, Parigi
    Opera originariamente facente parte della cartella 'Droites libérées' con un poema di Henri Michaux e 14 acquaforti di Sebastian Matta

  • SEBASTIAN MATTA (1911-2002) - Droites libérées, 1971
    Lotto 213

    SEBASTIAN MATTA (1911-2002)
    Droites libérées, 1971

    Acquaforte
    Lastra cm 28x19,5
    Foglio cm 43,7x32
    Firma e numerazione (Esemplare 81/100) a matita al fronte
    Certificato di autenticità a cura della Galleria La Spirale (MI)

    Bibliografia
    1975 Matta. Catalogue raisonné de l'oeuvre gravé (1943-1974), a cura di Roland Sabatier, Editions Sonet-Visat, Paris, pag. 116 rep. 280

    Note
    Edizioni Galerie du Dragon, Parigi
    Opera originariamente facente parte della cartella 'Droites libérées' con un poema di Henri Michaux e 14 acquaforti di Sebastian Matta

  • SEBASTIAN MATTA (1911-2002) - Senza Titolo, 1980 circa
    Lotto 214

    SEBASTIAN MATTA (1911-2002)
    Senza Titolo, 1980 circa

    Acquaforte su carta Japon nacrè
    Lastra cm 40,5x32
    Foglio cm 67x51
    Firma e numerazione (Esemplare 94/100) a matita al fronte
    Certificato di autenticità a cura della Galleria La Spirale (MI)

  • WIFREDO LAM (1902-1982) - Pleni Luna - Démons familiers, 1974
    Lotto 215

    WIFREDO LAM (1902-1982)
    Pleni Luna - Démons familiers, 1974

    Litografia
    cm 65x50
    Firma e numerazione (Esemplare 38/262) a matita al fronte
    Dedica ad personam al retro del cartone protettivo

    Bibliografia
    Tonneau - Ryckelynck N.7409

    Note
    Editore: A.H. Grafik, Stoccolma
    Stampatore: Guillard & Gourdon Cachan, Parigi

  • ANTONI TAPIES (1923-2012) - La practica de l'Art, 1973
    Lotto 216

    ANTONI TAPIES (1923-2012)
    La practica de l'Art, 1973

    Litografia
    cm 63x89
    Firma e numerazione (Esemplare 148/150) a matita al fronte
    Timbro a secco Galerie Erker St. Gallen

  • MAN RAY (1890-1976) - Aerographe, 1970
    Lotto 217

    MAN RAY (1890-1976)
    Aerographe, 1970

    Serigrafia a colori su plexiglass
    cm 56x48
    Firma e numerazione (Esemplare E.A.) incise al fronte
    Dichiarazione di Autenticità rilasciata da Juliet Man Ray in data 30/06/1987
    Certificato di provenienza a cura della Galleria Vecchiato (Pd)

    Bibliografia
    Anselmino rep. 93

    Note
    Stampatore Editore: Georges Visat, Parigi

  • JOAN MIRÒ (1893-1983) - Senza Titolo, 1974
    Lotto 218

    JOAN MIRÒ (1893-1983)
    Senza Titolo, 1974

    Litografia
    cm 69,5x42,5
    Firma e numerazione (Esemplare 73/75) a matita al fronte

    Bibliografia
    Maeght 932 (dove è riprodotta la locandina edita in 1300 copie)

    Note
    Stampatore: Litografias Artisticas Damià Xaus, Barcellona
    Editore: Galeria Maeght, Barcellona
    Opera edita per l'esposizione colletiva inaugurale della Galleria Maeght di Barcellona (Novembre-dicembre 1974)

  • MARC CHAGALL (1887-1985) - Il cavallo e l'asino, 1952
    Lotto 219

    MARC CHAGALL (1887-1985)
    Il cavallo e l'asino, 1952

    Acquaforte e acquatinta acquerellata a mano
    Lastra cm 24x29,5
    Foglio cm 33x26,5 (visibile)
    Firma in lastra

    Bibliografia
    Cramer 22; Johnson 174

    Note
    Opera originariamente parte del portfolio 'La Fontaine, Fables' edito in 200 copie di cui 85 recanti acqueforti colorate a mano
    Editore: Tériade, Parigi

  • GEORGES ROUAULT (1871-1958) - Paysage tropical, 1928
    Lotto 220

    GEORGES ROUAULT (1871-1958)
    Paysage tropical, 1928

    Incisione
    Lastra cm 29,5x18,5
    Foglio cm 32x22 (visibile)
    Sigla dell'Artista e datazione in lastra
    Firma e numerazione (Esemplare 94/225) a inchiostro al fronte

    Bibliografia
    Chapon 20

    Note
    Editore: Ambroise Vollard, Parigi
    Opera originariamente parte della cartella 'Les Réincarnation du Père Ubu'

  • LUIGI RUSSOLO (1885-1947) - Al balcone, 1910
    Lotto 221

    LUIGI RUSSOLO (1885-1947)
    Al balcone, 1910

    Acquaforte
    Lastra cm 25,5x12,5
    Foglio cm 46x33
    Firma e titolo a matita al fronte

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Tempio del sole, 1969
    Lotto 222

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Tempio del sole, 1969

    Acquaforte acquatinta
    Lastra cm 65,5x49,5
    Foglio cm 78x62
    Firma, titolo, numerazione (Esemplare 34/50) e iscrizione 'colorata a mano' a matita al fronte
    Timbro a secco dell'Artista
    Timbro a secco Alberto Caprini Stampatore in Roma
    L'opera presenta due pieghe perimetrali

    Bibliografia
    1990 Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1921-1969, a cura di Edoardo Brandani, Edizioni Bora, Bologna, pag. 14, rep. 1

    Note
    Edizione complessiva di 50 esemplari in numeri arabi, X esemplari in numeri romani, 5 prove d'Artista e alcuni esemplari colorati a mano

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Scomposizione, 1967
    Lotto 223

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Scomposizione, 1967

    Acquaforte
    Lastra cm 40,5x31,6
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A88

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Incontro, 1961
    Lotto 224

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Incontro, 1961

    Acquaforte
    Lastra cm 44,5x31,3
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A65

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Spaccatura, 1971
    Lotto 225

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Spaccatura, 1971

    Acquaforte
    Lastra cm 43,7x31,8
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A128

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Miracolo, 1969
    Lotto 226

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Miracolo, 1969

    Puntasecca
    Lastra cm 42,7x32,8
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A98

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Guerriero, 1971
    Lotto 227

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Guerriero, 1971

    Acquaforte
    Lastra cm 31,8x41,6
    Foglio cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A129

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Immaginazione, 1970
    Lotto 228

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Immaginazione, 1970

    Acquaforte
    Lastra cm 40,5x32,5
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A118

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Idea del miracolo, 1970
    Lotto 229

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Idea del miracolo, 1970

    Acquaforte
    Lastra cm 31,7x45,7
    Foglio cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A117

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Idea della verginità, 1969
    Lotto 230

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Idea della verginità, 1969

    Acquaforte
    Lastra cm 43,1x35
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A96

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • MARINO MARINI (1901-1980) - La ribalta, 1964
    Lotto 231

    MARINO MARINI (1901-1980)
    La ribalta, 1964

    Acquaforte
    Lastra cm 48,2x31,5
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 34/60) a matita al fronte
    Timbro a secco 'Luigi De Tullio Stampatore'

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. A85

    Note
    Opera originariamente parte della cartella 'Marino Marini Opera Grafica' contenente 20 acqueforti
    Stampatore: Luigi De Tullio, Milano
    Editore: Luigi De Tullio, Milano
    Edizione complessiva di 60 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 5 copie fuori commercio

  • KARL PLATTNER (1919-1986) - Donna sulla panchina, 1973
    Lotto 232

    KARL PLATTNER (1919-1986)
    Donna sulla panchina, 1973

    Acquaforte e acquatinta a colori (II stato)
    Lastra cm 37,7x49,5
    Foglio cm 50x69,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 2/100) a matita al fronte
    Timbro a secco Edizioni Torcular - Milano
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, pag. 54, rep. 95

    Note
    Stampatore: E. Maioli, Milano
    Editore: Edizioni Torcular, Trezzano Sul Naviglio
    Originariamente facente parte di una cartella (Senza Titolo) contenente 3 acqueforti acquetinte di Karl Plattner

Lotti da 145 a 192 di 408
×

ASTA N.295 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 19 novembre 2025 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 160)
  • 19 novembre 2025 ore 15:00 Seconda Sessione (201 - 450)

Esposizione

Dal 11/11/24 al 19/11/24


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale. Per questi lotti il cliente aggiudicatario dovrà provvedere al ritiro oppure delegare ad un trasportatore di sua fiducia il ritiro.


Spedizione: previa intesa con l’aggiudicatario da precisarsi via email, la Studio d’Arte Borromeo SRL potrà organizzare, l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione del lotto ad esclusivo rischio e spese a carico dell’aggiudicatario.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000