-
Lotto 233 KARL PLATTNER (1919-1986)
Senza Titolo (Donna seduta), 1975
Acquaforte in bianco e nero
Lastra cm 32x24,5
Foglio cm 69,5x50
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 18/100) a matita al fronte
Timbro a secco dello Stampatore
Opera senza cornice, entro cartella originale
Bibliografia
1999 Karl Plattner: das graphische werk - l'opera grafica, a cura di Gabriella Belli, Edizioni Lana, Tappeiner, pag. 68 rep. 133
Note
Stampatore: La Tavolozza, Milano
Editore: Arte Centro, Milano -
Lotto 234 ENRICO BAJ (1924-2003)
L'ultimo dei generali, 1969
Piatto in ceramica smaltata e collage di medaglia e passamanerie
Diametro cm 30
Firma in lastra, numerazione (Esemplare 945/3000) e marchio 'Edizioni Ceramica Franco Pozzi Gallarate' al retro
Etichetta della Galleria di Arte Moltiplicata Colophon (MI) al retro
Bibliografia
1976 Multipli di Baj 1965-1976, a cura di Zeno Birolli e Antonello Negri, Edizioni Antonio Cordani, Milano, n.8
Note
Multiplo realizzato con la collaborazione dello Studio Marconi
'Scomodando la Storia intorno all'anno 1770, ci ricordo che si tratta del Conte Hérouville de Claye, Maggiore Generale del Maresciallo di Sassonia' (dall'iscrizione al retro dell'opera) -
Lotto 235 PIERRE ALECHINSKY (1927)
Vulcanologies, 1970
Litografia
cm 56x43,5
Firma e numerazione (Esemplare 57/90) a matita al fronte
Timbro a secco 'Atelier - Paris'
Etichetta della Galleria Ceribelli (BG), con caratteristiche tecniche dell'opera, al retro del cartoncino protettivo
Provenienza
Galleria Ceribelli, Bergamo
Collezione Privata, Milano
Note
Opera originariamente parte della cartella 'Vulcanologies' contenente 7 litografie dell'Artista dedicate al tema del vulcano -
Lotto 236 PIERRE ALECHINSKY (1927)
Voilée comme una mariée, 1975
Litografia e acquaforte a colori
Lastra cm 40x50
Foglio cm 60x76
Firma e numerazione (Esemplare 39/90) a matita al fronte
Note
Editore: Yves Rivière Editeur, Parigi
Esemplari di questa edizione sono conservato nelle collezioni del MoMA di New York e del Centre Pompidou di Parigi -
Lotto 237 RUFINO TAMAYO (1899-1991)
Los signos existen, 1973
Litografia offset
cm 69x49
Firma e numerazione (Esemplare 11/100) a matita al fronte
Timbro a secco dello stampatore
Opera senza cornice
Bibliografia
2005 Rufino Tamayo: Catalogue Raisonne: Grafica - Prints 1925-1991, Edizioni Turner, a cura di J.C. Pereda, pag. 156-161
Note
Edizioni: Aka, Vaduz
Stampatore: Franco Coppi, Roma -
Lotto 238 JOSEPH BEUYS (1921-1986)
In Head and Pot, 1978
Serigrafia
cm 100x70
Firma e numerazione (Esemplare VI/XXX) a matita al fronte
Bibliografia
1992 Joseph Beuys. Die multiples, a cura di Jorg Schellman, Edition Schellmann, Munchen - New York, rep. 205
Note
Edizioni Faktotum Art, Verona -
Lotto 239 ROBERTO SEBASTIAN MATTA (1911-2002)
Musik-foot, 1990
Splendida cartella contenente due serigrafie recanti firma e numerazione (Esemplari XI/XXV) a matita al fronte e una litografia a leporello con copertina e controcopertina in cartone telato rigido recante numerazione (Esemplare XI/XXV) a matita all'interno e firma a matita sull'ultimo elemento
Serigrafia cm 55,5x58 ciascuna
Leporello cm 58x60 (formato chiuso); cm 58x580 (massima apertura)
Note
Edizioni della Bezuga, Firenze
Edizione realizzata in occasione dei Campionati Mondiali di Calcio - Italia '90
Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi, XXV copie in numeri romani + 26 copie da A a Z -
Lotto 240 ENRICO BAJ (1924-2003)
Marceline Desbordes-Valmore, 1975
Serigrafia e applicazioni
cm 100,5x70,5
Firma e numerazione (Esemplare 146/250) a matita al fronte
Opera senza cornice, lievi pieghe agli angoli
Bibliografia
1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, rep. 465
Note
Edizione complessiva di 250 copie in numeri arabi + L copie in numeri romani -
Lotto 241 ENRICO BAJ (1924-2003)
Antoinette du Ligier de la Garde Deshoulier, 1975
Serigrafia e sabbia su carta
cm 100x70
Firma e numerazione (Esemplare 38/250) a matita al fronte
Entro cornice originale
Bibliografia
1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 133, rep. 460
Note
Opera originariamente della cartella 'Le Dame di casa Baj' -
Lotto 242 ENRICO BAJ (1924-2003)
Tokai, 1973
Acquaforte e collage
Lastra cm 49x35
Foglio cm 57x40 (visibile)
Firma e numerazione (Esemplare 64/85) a matita al fronte
Bibliografia
1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 126, rep. 426 -
Lotto 243 GERHARD RICHTER (1932)
Abstraktes Bild, 1995
Stampa offset a colori
cm 30x22
Firma a pennarello al fronte
Indicazioni dell'edizione serigrafate al retro
Etichetta della Marisa del Re Gallery, Inc (New York), con caratteristiche tecniche dell'opera, al retro del cartoncino protettivo
Provenienza
Marisa del Re Gallery, Inc, New York
Collezione Privata, Milano
Note
Edizione realizzata in occasione della personale dell'Artista '100 Bilder' tenutasi presso Musée d'Art Contemporain de Nimes, 1996 -
Lotto 244 GERHARD RICHTER (1932)
Abstraktes Bild Heu, 1995
Stampa offset a colori
cm 30x21
Firma a pennarello al fronte
Indicazioni dell'edizione serigrafate al retro
Etichetta della Marisa del Re Gallery, Inc (New York), con caratteristiche tecniche dell'opera, al retro del cartoncino protettivo
Provenienza
Marisa del Re Gallery, Inc, New York
Collezione Privata, Milano
Note
Edizione realizzata in occasione della personale dell'Artista '100 Bilder' tenutasi presso Musée d'Art Contemporain de Nimes, 1996 -
Lotto 245 VALERIO BERRUTI (1977)
Senza Titolo
Acquaforte a colori
Lastra cm 68x50
Foglio cm 81x61
Firma e numerazione (Esemplare H. C. 8/10) a matita al fronte
Lieve piega del foglio lungo il margine destro
Opera senza cornice -
Lotto 246 GIULIANO VANGI (1931-2024)
Vangi, 1982
Cartella contenente testo di presentazione di Pier Carlo Santini e sei incisioni a bulino di Giuliano Vangi, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 2/55) a matita al fronte
Incisioni cm 69,5x49,5 (ciascun foglio)
Entro cartella originale completa di colophon numerato (Esemplare 2/55)
Una litografia e alcuni fogli della cartella persentano lievi tracce di umidità
Note
Edizioni Blue Chips
Edizione complessiva di 55 copie in numeri arabi, XX copie in numeri romani e 3 copie contrassegnate dalle lettere A, B e C -
Lotto 247 JANNIS KOUNELLIS (1936-2017)
Senza Titolo, 2011
Litografia e ferro su carta
cm 72,5x56
Firma e numerazione (Esemplare 31/50) a matita al fronte
Archivio Kounellis (Roma) rilasciato in data 25/10/2024
Entro cornice in ferro -
Lotto 248 JEAN ARP (1886-1966)
La lune en rodage I, 1960
Litografia
cm 31x22
Firma a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Opera originariamente facente parte della cartella "La lune en rodage I" composta da 53 opere grafiche e pezzi unici di 50 differenti autori, edita in 150 esemplari -
Lotto 249 WALTER VALENTINI (1928-2022)
Le misure, il cielo, 1992
Acquaforte con retouché foglia oro su carta Magnani di Pescia
Foglio cm 100x250
Firma e numerazione (Esemplare V/XV) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore: Sardella, Milano
Editore: Colophon, Belluno
Edizione complessiva di 45 copie in numeri arabi, XV copie in numeri romani e 3 copie prove d'artista -
Lotto 250 WALTER VALENTINI (1928-2022)
Tracce, 1980
Scultura in bronzo
cm 4,5x18x6,5
Firma e numerazione (Esemplare 145/300) incise al fronte -
Lotto 251 ENRICO CASTELLANI (1930-2017)
Senza Titolo, 1978-1979
Impressione a secco
cm 15,5x21
Firma, datazione e numerazione (Esemplare XIV/CXX) a matita al fronte
Opera senza cornice
Bibliografia
1996 Enrico Castellani. Opera grafica 1960-1995, a cura di Leonardo Magini, Corraini Editore, tav. 28 -
Lotto 252 GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972)
Senza Titolo, 1953
Litografia su carta
cm 40,9x51
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 66/70) a matita al fronte
Bibliografia
1982 Capogrossi. Das graphische Werk, a cura di Ulrike von Hase-Schmundt, Edizioni Erker-Verlag, St. Gallen, pag. 18, rep. 9
Note
Stampatore e editore: Galleria del Cavallino, Venezia -
Lotto 253 TOM WESSELMANN (1931-2004)
Senza Titolo, 1984
Locandina dell'esposizione personale dell'Artista tenutasi presso Galleria Plura 1, Milano, 1984
cm 60x99
Firma a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Plura Edizioni, Milano -
Lotto 254 SUPERSTUDIO GROUP (1966-1986)
Lotto unico composto da:
Niagara o l'architettura riflessa (la seconda serie della natura), 1970
Stampa fotografica offset su carta patinata
cm 68,5x86,5
Timbro "Superstudio; Stampati" al fronte
Numerazione (Esemplare 244/500) a biro al fronte
Timbro a secco Plura Edizioni
Un viaggio nelle regioni della ragione, 1972
Serigrafia
cm 68,5x86,5
Timbro "Superstudio; Stampati" al fronte
Numerazione (Esemplare 394/500) a matita al fronte
Timbro a secco Plura Edizioni
Istogrammi d'architettura con riferimento a un reticolo trasponibile in aree o scale diverse per l'edificazione di una natura serena e immobile in cui riconoscersi, 1969
Litografia
cm 68,5x86,5
Timbro 'Superstudio; Stampati' e controfirma al fronte
Numerazione (Esemplare 247/500) a matita al fronte
Timbro a secco Plura Edizioni
Lievi difetti ai margini
Opere senza cornice -
Lotto 255 MARIO SCHIFANO (1934-1998)
Propaganda (Particolare), 1997
Serigrafia polimaterica
cm 120x100
Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte
Bibliografia
1997 Mario Schifano Serigrafie 1996-1997 Vol IV°, Edizioni Torcular, n.48 -
Lotto 256 MARIO SCHIFANO (1934-1998)
Area aperta, 1996
Serigrafia materica a smalto
cm 100x70
Firma e numerazione (Esemplare H.C. 72/100) a matita al fronte
Timbro a secco dell'Artista
Bibliografia
1997 Mario Schifano. Serigrafie 1996-97. Volume quarto, Edizioni Torcular - Divisione libri, rep. 26 -
Lotto 257 CARLA BADIALI (1907-1992)
10 opere grafiche dal 1933 al 1981, 1983
Cartella contenente 10 opere grafiche di Carla Badiali ed un testo di Alberto Veca, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplare 96/100) a matita al fronte
cm 48x33
Entro cartella originale
Note
Edizioni Centro Rs, Como -
Lotto 258 ALDO GALLI (1906-1981)
1936-38, 1976
cartella contenente 5 serigrafie di Aldo Galli ed una presentazione di Alberto Longatti, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplare 95/100) a matita al fronte
cm 70x50
Entro cartella originale
Note
Edizioni Centro Rs, Como -
Lotto 259 GUIDO PAJETTA (1898-1987)
Il lago ad Arona, 1933
Olio su tela
cm 70x80
Firma e datazione al fronte
Timbri dell'Archivio Pajetta al retro
Esposizioni
1988 Palazzo della Permanente, Milano, Guido Pajetta. Mostra antologica 1922/1985, a cura di Mario de Micheli, dal 12/05/1988 al 12/06/1988
Bibliografia
1987 Guido Pajetta, testi di M. de Micheli, P. Levi, M. Sozzi e A. Zaninotto, Giorgio Mondadori & Associati, Milano, pag. 65
2009 Guido Pajetta - Catalogo generale ragionato dei dipinti - Volume primo 1914-1963, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, Milano, pag. 86, rep. 1933/21, Archivio Pajetta n. 2360 -
Lotto 260 GUIDO PAJETTA (1898-1987)
La dama delle maschere, 1963
Olio su tela
cm 70x100
Firma e datazione al fronte
Bibliografia
2009 Guido Pajetta - Catalogo generale ragionato dei dipinti - Volume primo 1914-1963, a cura di Enrico Crispolti, Edizioni Mazzotta, Milano, pag. 673, rep. 1963/100, Archivio Pajetta n. 2562 -
Lotto 261 GUIDO PAJETTA (1898-1987)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 45x90
Firma al fronte -
Lotto 262 TOMASO TOMMASI (1955)
Natura morta e paesaggio, 1996
Olio su tela
cm 60x70
Firma al fronte
Firma, titolo, tecnica, misure e datazione al retro -
Lotto 263 FILIPPO DE PISIS (1896-1956)
Natura morta con frutti, 1943
Olio su cartone
cm 34,5x47,8
Firma e datazione al fronte
Etichetta e timbri della Galleria Cosmé (FE) al retro
Etichetta Targa d'Oro - Premio di pittura contemporanea - Ferrara al retro
Certificato di autenticità a cura di Luigi Cavallo su fotografia
Opera registrata con il n. 00804 presso l'Associazione per Filippo De Pisis, Milano, come da certificato allegato -
Lotto 264 WALTER LAZZARO (1914-1989)
Senza Titolo
Olio su cartone telato
cm 10x15
Firma poco leggibile al fronte
Certificato di autenticità su fotografia, recante numero di archiviazione, rilasciato in data 04/03/2025, a cura di Sandra Lazzaro -
Lotto 265 WALTER LAZZARO (1914-1989)
Barca bianca, 1981
Tecnica mista su cartoncino
cm 15x22
Firma al fronte
Firma, titolo e datazione al retro -
Lotto 266 TRENTO LONGARETTI (1916-2017)
Famiglia del musicante con tortora bianca, 2006
Olio su tavola
cm 100x50
Firma e datazione al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia
Etichetta della Galleria d'Arte Rotaross (NO) a corredo
Esposizioni
2016, Galleria d'Arte Rotaross, Novara, Trento Longaretti - Viaggio intorno all'uomo, dal 01/10/2016 al 22/10/2016
Bibliografia
2016, Trento Longaretti - Viaggio intorno all'uomo, pag. 31; il catalogo è a corredo dell'opera -
Lotto 267 ERNESTO TRECCANI (1920-2009)
Via delle fabbriche, 1957
Olio su tela
cm 50x80
Firma al fronte
Firma, titolo, datazione e iscrizioni al retro -
Lotto 268 RODOLFO CLAUDUS (1893-1964)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 200x120
Firma al fronte
Note
L'opera presenta numerosi restauri visibili principalmente al retro e alcuni punti di ridipintura
-
Lotto 269 RODOLFO CLAUDUS (1893-1964)
Senza Titolo, 1943
Olio su tela
cm 105x134
Firma e datazione al fronte
Note
L'opera presenta un craquelé diffuso e lievi difetti -
Lotto 270 UMBERTO LILLONI (1898-1980)
Senza Titolo, 1946
Olio su tela
cm 24x30
Firma e datazione al fronte
Timbri della Galleria d'Arte Schubert (MI) al retro
Provenienza
Galleria d'Arte Schubert, Milano
Collezione Privata, Milano -
Lotto 271 UMBERTO LILLONI (1898-1980)
Senza Titolo
Olio su tela
cm 39x50
Firma al fronte -
Lotto 272 UMBERTO LILLONI (1898-1980)
Torrente in Valsesia, 1957
Olio su cartone telato
cm 47x65
Firma e titolo (Valsesia) al fronte
Firma, titolo e datazione al retro
Timbri dello Studio dell'Artista al retro -
Lotto 273 ENRICO FELISARI (1897-1981)
Senza Titolo, 1960
Olio e tecnica mista su tela
cm 100x70
Firma e datazione al fronte
Firma, datazione, tecnica e iscrizioni 'Studio eseguito col mio nuovo sistema ad impasti diretti' e 'Dal quaderno degli aforismi: nell'arte e nelle gare sportive, l'intenzione di voler arrivare non basta. Quello che conta è arrivare primi o di arrivare bene. Perciò le buone intenzioni non hanno valore se non vengono realizzate in forma concreta' al retro -
Lotto 274 ALFIO PAOLO GRAZIANI (1900-1981)
Mimose
Olio su tela
cm 50x70
Firma al fronte
Iscrizione ed etichetta dell'Istituto Nazionale d'Arte, con caratteristiche tecniche dell'opera, al retro -
Lotto 275 CARLO DALLA ZORZA (1903-1978)
Senza Titolo (Venezia)
Olio su cartone
cm 50x60
Firma al fronte -
Lotto 276 CARLO LEVI (1902-1975)
Ceppaie scomposte, 1972
Olio su tela
cm 70x50
Firma al retro
Certificato di autenticità a cura della Fondazione Carlo Levi su fotografia
Bibliografia
1981 Quelli che contano 1, a cura di Ferdinando Anselmetti, Marsilio Editore, pag. 60 -
Lotto 277 CARLO LEVI (1902-1975)
Natura morta con pannocchie, rape, fichi, cigliegie e agrumi
Olio su tela
cm 50x65
Firma al retro
Provenienza
Finarte, Milano -
Lotto 278 PIETRO ANNIGONI (1910-1988)
Senza Titolo (Figura)
Tecnica mista su carta applicata su tavola
cm 57x39
Firma al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 279 PIETRO ANNIGONI (1910-1988)
Senza Titolo
Olio su tavola
cm 50x70
Firma al fronte
Autentica dell'Artista su fotografia -
Lotto 280 VIRGILIO GUIDI (1891-1984)
Senza Titolo (Isola di San Giorgio)
Olio su tela
cm 30x40
Firma al fronte
Archivio Storico Artisti Veneti su fotografia
